dicembre 24th, 2016767"Social housing" o "social house", che tradotto in italiano sarebbe con semplicità "casa popolare". Ebbene, anche se in inglese il binomio di parole acquista una sfumatura migliore, più moderna, quello di cui si occupa è un tema datato.
Si parla quindi dell'edificazione di quartieri o abitazioni rivolte alle categorie sociali...
agosto 19th, 2016483Fino al 21 agosto occhi puntati sul Brasile e su uno degli eventi sportivi più grandi al mondo: le Olimpiadi.
Dopo i Mondiali 2014, il Brasile, gigante dell'America Latina e paese in crescente sviluppo, è stato scelto, per la prima volta, ad ospitare i XXXI Giochi Olimpici, e con essi ne consegue la costruzione di nuove strutture, per...
agosto 2nd, 2016726In concomitanza alle Olimpiadi, che si terranno a Rio de Janeiro dal 5 al 21 agosto, ecco che quest'estate nel mondo dell'interior design, quasi guardando ai progettisti brasiliani, la cui particolarità risiede nel ruolo centrale del paesaggio, esplode lo stile "Urban Jungle".
Piante, motivi tropicali, invadono abitazioni, alberghi -...
luglio 7th, 2016458"L'uomo non rinuncia alla memoria".
Ecco quello che afferma Andrea Carandini, presidente del Fai, Fondo Ambiente Italiano, dopo la proposta di ricostruire i templi distrutti di Palmira, in Siria. La domanda ci giunge spontanea: come si può rimediare a tutto ciò?
L'interessante tema della riproducibilità delle opere distrutte e la...
giugno 23rd, 20161354"Piantare un albero non può essere un atto casuale", ci ricorda Lancelot Brown, uno dei padri del "famoso" giardino all'inglese. Nei suoi progetti, le piante non soltanto accompagnano lo sguardo verso scorci lontani, ma creano effetti, quinte teatrali su vedute inaspettate, quasi dando vita a quadri mai realizzati.
L'arte delle...
maggio 6th, 2016691Immensa e complessa, la natura è una delle cose che lascia da sempre l'uomo a bocca aperta. Talvolta pericolosa per chi non è un esperto, addentrarsi tra boschi, fiumi e montagne, dà all'uomo quella sensazione di armonica appartenenza ad un tutt'uno.
"Paiva Walkways", progetto ingegneristico, lungo il fiume Paiva, nel Portogallo...
aprile 13th, 2016914La tecnologia avanza, ed ecco, via la matita, la calcolatrice, software obsoleti, e avanti al Building Information Modeling, o BIM.
Ma partiamo dalle origini: dalla sua comparsa nel mondo della progettazione, il CAD ha reso archeologico ogni tavolo da disegno, diventando lui stesso, prima tecnigrafo elettronico, poi innovativo motore...
marzo 31st, 2016528Sempre meno spazi pubblici a disposizione di tutti, grigio cemento, povero verde, e grande divario tra la periferia e centro città, è quello che i nostri occhi vedono ogni giorno negli angoli urbani delle nostre città.
Un innovativo e avveniristico urbanismo, si intravede però nel modello che avanza, di un nuovo tipologia di...
febbraio 18th, 20167004Sole e mare sono gli elementi che caratterizzano il nostro territorio, ed essi sono essenziali non solo dal punto di vista ambientale, ma sono anche elementi importanti, fin dai tempi remoti, per la cura della persona.
L'acqua di mare, la più ricca di sali minerali esistente in natura, è da sempre considerata come un rivitalizzante,...
gennaio 28th, 20162080Come ogni forma d'arte, nella storia, l'architettura aveva, e ha anche oggi la funzione di tenere viva, nelle persone che la osservano, la memoria di un avvenimento del passato.
Ogni anno, in occasione della Giornata della Memoria, ripercorriamo la storia attraverso le testimonianze, i ricordi e i luoghi che testimoniano l'Olocausto. E...