• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • luglio 2nd, 2022
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

luglio 2nd, 2022
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

      Massese: presentato lo staff 2022/2023. Di Umberto Meruzzi dello 07/06/22

      Massese: presentato lo staff 2022/2023. Di Umberto Meruzzi dello 07/06/22

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
Marmo, archeologia e arte made in Carrara
Home
Cafè
QA Arch&Design

Marmo, archeologia e arte made in Carrara

luglio 7th, 2016 Cafè, QA Arch&Design 0 comments

“L’uomo non rinuncia alla memoria“.
Ecco quello che afferma Andrea Carandini, presidente del Fai, Fondo Ambiente Italiano, dopo la proposta di ricostruire i templi distrutti di Palmira, in Siria. La domanda ci giunge spontanea: come si può rimediare a tutto ciò?

L’interessante tema della riproducibilità delle opere distrutte e la sostenibilità ambientale di questo tipo di interventi sono stati affrontati dai giovani imprenditori di Tor Art, azienda di Carrara che ha introdotto nuove tecnologie nel marmo apuano ed è specializzata in scultura.

Tor Art ha avuto importanti collaborazioni non solo con artisti come Barry X Ball, e designer come Amanda Levete, i fratelli Bouroullec, Zaha Hadid, ma anche con prestigiose istituzioni impegnate nella conservazione dei beni culturali come la Gipsoteca Canoviana, il Museo dell’Hermitage, il Castello Sforzesco, e il Thorvaldsen Museum.

Ebbene grazie a scanner laser 3D e robot antropomorfi, abbinati alla tradizionale esperienza nel campo, lo scorso 19 aprile Tor Art ha presentato a Londra, più precisamente a Trafalgar Square, la riproduzione in scala 1:3 dell’arco del Tempio di Bel a Palmira, simbolo delle distruzioni compiute recentemente dall’Isis. La copia farà persino il giro del mondo, raggiungendo New York e Dubai nel mese di settembre, dove verrà esposta.

Realizzato tra il I e il II secolo d.C. Il tempio di Bel, in Siria, le cui rovine furono inserite dall’Unesco nella lista dei Patrimoni dell’Umanitá nel 1980, non ha infatti resistito ai colpi inferti dai terroristi, che lo hanno abbattuto nell’agosto 2015.

La tecnica utilizzata per ricostruire l’arco è la stampa 3D, sfruttata da D-Shape, azienda che ha contribuito alla realizzazione, per legare sabbia e roccia, stampando blocchi di marmo grezzo e pietra arenaria. Il 70% del materiale utilizzato proviene da Carrara e dalle Alpi.

“La nostra tecnica è sottrattiva, andiamo a togliere per dare forma. I robot lavorano assieme ai nostri scultori“, afferma Giacomo Massari, uno dei fondatori dell’azienda carrarina. Sottrarre per creare o riprodurre, ecco la loro filosofia.

Questa tecnica è un importante traguardo perché può essere applicata anche ad altri monumenti andati perduti o deteriorati nel tempo, e in Italia di esempi ne abbiamo l’imbarazzo della scelta.

La riproduzione dell’arco, fa parte del progetto The Million Image Database, promosso dall’Istitute for Digital Archaelogy (IDA), per la tutela e la salvaguardia del patrimonio culturale mondiale, con il patrocinio dell’Unesco. L’istituto ha infatti saggiamente distribuito oltre 5 mila fotocamere a civili e volontari in Medio Oriente, per fotografare monumenti e siti a rischio, aggiungendo così sempre nuove immagini al Database. Tutto questo per ricordare di non “dimenticare” la storia.

La copia dell’arco di Bel perciò, non solo rappresenta un simbolo di rivincita e speranza, nei confronti di questi ignobili atti, ma rappresenta un nuovo approccio nei confronti dell’archeologia, una nuova possibilità di ricreare opere perdute, un nuovo futuro per l’archeologia attuale, e quel futuro parte proprio da “vicino” a noi.

Brunetta Ulivi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Foto 1: http://www.internazionale.it/notizie/2016/04/04/palmira-rovine-stato-islamico
Foto 2;3;4;5: http://www.artribune.com/2016/04/palmira-la-ricostruiamo-a-carrara-ecco-immagini-e-video-del-robot-che-sta-ricreando-larco-del-tempio-di-bel-in-scala-11/robot-allopera-per-ricreare-larco-del-tempio-di-bel-di-palmira-tor-art-carrara-2/
Foto 6;7;8;9: http://blog.zonageografia.deascuola.it/articoli/risorto-a-londra-larco-di-palmira
Print Friendly

Correlati

  • Tags
  • Alpi Apuane
  • archeologia
  • Bel
  • Brunetta Ulivi
  • Carrara
  • Comune di Carrara
  • FAI
  • Londra
  • marmo
  • marmo di carrara
  • Medio Oriente
  • memoria
  • Palmira
  • Siria
  • stampa 3D
  • The Million Image Database
  • Tor Art
  • UNESCO
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Confartigianato Massa Carrara: Al via i corsi HACCP
Previous article Fivizzano: Mostra fotografica sull'esplorazione urbana del gruppo "Manicomio Fotografico"
Brunetta Ulivi

Brunetta Ulivi

Brunetta Ulivi, nata a Pietrasanta, residente a Massa, è Dottoressa in Ingegneria Edile e delle Costruzioni Civili, presso l'Università di Pisa. Appassionata di Architettura e di Design, collabora con il giornale con lo scopo di far avvicinare il lettore al "suo mondo".

Related Posts

POLITICA INTERNAZIONALE - Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì Cafè
giugno 26th, 2022

POLITICA INTERNAZIONALE - Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

POLITICA INTERNAZIONALE - La lezione incompresa dell'Afghanistan, 43 anni dopo Cafè
giugno 24th, 2022

POLITICA INTERNAZIONALE - La lezione incompresa dell'Afghanistan, 43 anni dopo

L'11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso Cafè
giugno 20th, 2022

L'11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Giu 26th 4:03 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

Giu 25th 9:01 PM
Sports

Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

Giu 24th 1:54 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – La lezione incompresa dell’Afghanistan, 43 anni dopo

Giu 24th 12:32 AM
Sports

Si è svolta “Massese forever” . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

Giu 21st 10:44 PM
Politica

BALLOTTAGGI – Buona Destra: “La strada vincente guarda al centro e non agli estremismi”

Giu 20th 1:54 PM
Cafè

L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

Giu 17th 1:20 PM
Cultura

Il Teatro Guglielmi e Paolo Ferrari attraverso la documentazione dell’Archivio di Stato di Massa

Giu 14th 3:06 PM
Politica

CARRARA, ELEZIONI – E’ ballottaggio Arrighi-Caffaz

Giu 12th 3:21 PM
Cultura

E’ uscita la decima puntata de La Comunicazione Ir-Responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e la propaganda

Giu 11th 9:36 PM
Sports

ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell’evento “Massese forever”. Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana Tresana
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs