• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    sabato, Maggio 24
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Lettera aperta di Assemblea Permanente Carrara al Sindaco Zubbani, sulle cave del Sagro
    Cronaca

    Lettera aperta di Assemblea Permanente Carrara al Sindaco Zubbani, sulle cave del Sagro

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniLuglio 25, 2016Updated:Luglio 25, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Caro” sindaco Angelo Andrea Zubbani (nel senso che ci è costato un fiume di soldi fino ad oggi, ndr), si spera che in virtù degli ultimi articoli – che raccontano come stanno i fatti nelle cave del Sagro – lei prenda subito i dovuti provvedimenti per bloccare il transito di camion dei blocchi, che fino ad oggi sono scesi in deroga al divieto vigente, e risultano essere il frutto di un’escavazione illecita.

    Non solo costoro scavano da cave dove hanno l’ordine dall’Ente Parco delle Apuane di sospenderne l’attività ma addirittura continuano – ed i video ne sono la prova – a scaricare illegalmente nel parco i detriti perché non sanno più dove metterli, creano strade senza permesso, riempiono le vallate di ravaneti e materiali inquinanti che finiscono nelle falde acquifere.

    Nello specifico, il suo consigliere Lucio Boggi è campione di illeciti: scava anche senza autorizzazione, non paga i contributi ai propri dipendenti, e ha prova evidente all’interno della cava dove opera di reati ambientali facilmente individuabili.

    Non siamo a chiedere di rivalutare la già discussa possibilità di aprire il transito ai camion dei sassi che vengono dalle cave del Sagro nel centro cittadino, bensì chiediamo di revocare anche il permesso vigente per i blocchi (che siano di Boggi o di Boiardi, ndr) come farebbe qualunque amministratore con un pò di buon senso. L’Assemblea Permanente di Carrara ha raccolto diverse informazioni riguardo Boggi e questa vicenda, e le condividerà nei prossimi giorni sul web.

    D’altronde, da un personaggio che – a quanto risulta – ha debiti verso l’Inps per € 122.817e verso l’Inail per € 44.864 (oltre che € 10.029 di Tassa Marmi non versata al Comune di Fivizzano) e possiede una s.r.l. con un capitale sociale di € 10000… Bisognerebbe quantomeno diffidare, invece di affidargli addirittura la costruzione della strada che unirebbe il distretto minerario del Sagro con la viabilità esistente a Torano.

    ASSEMBLEA PERMANENTE CARRARA

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleConfartigianato: Codice appalti, la riforma segna il passo. Piccole imprese ancora discriminate
    Next Article Secondo appuntamento di “Incontri Diffusi”. Domani presentazione del libro “1960” di Leonardo Colombati
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della F. I. A. D. E. L., sindacato autonomo del settore igiene ambientale.

    Dicembre 19, 2024

    Mercoledì: Orgoglio Bianconero al Tripoli Mojito Time

    Ottobre 14, 2024

    La raccolta rifiuti il giorno di Ferragosto.

    Agosto 13, 2024

    Passa il “Giro” cambia la raccolta rifiuti.

    Maggio 7, 2024

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Massese – Cenaia 3 – 1. Highlights di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    By Umberto MeruzziAprile 7, 20250

    Il girone “A” del campionato di Eccellenza Toscana si chiude, per quanto riguardi la stagione…

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Joel Anich e Luca Rami di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Roberto Pardini di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Massimiliano Pisciotta di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.