• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Settembre 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Secondo appuntamento di “Incontri Diffusi”. Domani presentazione del libro “1960” di Leonardo Colombati
    Cultura

    Secondo appuntamento di “Incontri Diffusi”. Domani presentazione del libro “1960” di Leonardo Colombati

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniLuglio 25, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    La copertina del libro "1960"
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Leonardo Colombati, con il romanzo d’esordio Perceber (2005) e poi con Rio (2007) ha tirato due sassi di grosse dimensioni nello stagno della letterattura italiana”: così si espresse sull’“Osservatore Romano” il giornalista e critico Stas Gawronski. Un’occasione da non perdere dunque quella di martedì sera al Montanelli Caffé, dove lo scrittore romano presenterà il suo ultimo romanzo “1960” (Mondadori, 2014) all’interno del ciclo “Incontri Diffusi”, organizzato da Michele Finelli in collaborazione con la Pro Loco Marina di Massa, la Pro Loco di Massa e Libri in Armonia. “1960 – spiega Finelli – è un romanzo ambientato durante le Olimpiadi di Roma, la vetrina che doveva presentare al mondo l’Italia del boom, ricostruita dalle macerie della guerra. In realtà, come si evince dalla trama, i germi della disillusione e la piaga della corruzione stavano minando le potenzialità del ‘bel paese’. Il libro è un viaggio nell’Italia dell’epoca, ed offre molteplici chiavi di lettura: può essere letto come un romanzo sulla capitale, ‘pegno d’amore’ dell’autore alla città natale, ma anche come un racconto sul costume italiano dell’epoca, che Colombati ha tracciato grazie alla sua passione per la musica. “Da storico – continua Finelli – mi ha affascinato perché è frutto di un lavoro paziente e dettagliato di ricerca, utile anche agli studenti universitari per comprendere meglio le vicende degli anni ’60”.  Già, la musica. Colombati è anche autore di una monumentale storia de La canzone italiana. 1861-2011 e del libro Come un killer sotto il sole, dedicato a Bruce Springsteen, che lo stesso Colombati ha intervistato. Dopo la recente data al Circo Massimo, in cui il rocker del New Jersey si è speso per quattro ore, non mancherà occasione, ne siamo certi.

    Leonardo Colombati
    La copertina del libro “1960”

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLettera aperta di Assemblea Permanente Carrara al Sindaco Zubbani, sulle cave del Sagro
    Next Article Carrarese: Partita la campagna abbonamenti per la stagione 2016-2017. Ecco le novità
    Matteo Marchini

    Related Posts

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    “Il volontariato  spina dorsale dell’Italia”

    Settembre 1, 2023

    Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore

    Giugno 19, 2023

    Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) a cura di “Lunigiana salute”. Un plauso dalla Cina

    Giugno 8, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi del 24/09/23

    By Umberto MeruzziSettembre 25, 20230

    Dopo la sconfitta interna di domenica scorsa contro la River Pieve, la Massese del “nuovo…

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Filippo Bardini del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Mounir El Falahi del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Fabrizio Tazzioli del 24/09/23

    Settembre 25, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...