• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Giugno 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Intervista a Paola Katia Palmieri, candidata con la Lega Nord- Toscana
    Politica

    Intervista a Paola Katia Palmieri, candidata con la Lega Nord- Toscana

    Lucia AnselmiBy Lucia AnselmiMaggio 27, 2015Updated:Settembre 14, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Incontriamo oggi Paola Katia Palmieri, candidata per Lega Nord al consiglio regionale.

    Essendo questa la sua prima esperienza a livello politico-elettorale, quali sono state le ragioni che l’hanno spinata a candidarsi ad una competizione ardua come quella delle prossime elezioni regionali?

    Da anni seguo attivamente la politica, penso di conoscere bene i problemi della Lunigiana e della provincia di Massa Carrara che sono più gravi di quanto lo siano a livello nazionale. Con la mia candidatura spero di poter rappresentare le necessità inderogabili del presente e di proporre un progetto per il futuro della nostra terra e dei suoi cittadini.

    Quali sono i punti chiave della sua campagna elettorale?

    Destinazione di fondi per sostenere, in questo momento di voluta congiuntura economica, coloro che si trovano in difficoltà, aziende comprese. Maggiore sicurezza per i cittadini che la dilagante illegalità e criminalità, costringe a vivere come carcerati nelle proprie case. Respingimento di tutti gli immigrati non in regola con le leggi comunitarie, leggasi clandestini. Razionalizzazione delle spese e degli aiuti che vengono elargiti agli extracomunitari che non devono superare quanto riconosciuto ad un invalido totale italiano, contrariamente a quanto avviene oggi. Prima si devono aiutare gli italiani che da generazioni hanno contribuito a creare lo stato sociale, i suoi beni e servizi, pagandoli attraverso le tasse.

    Diversi disastri ambientali hanno investito il territorio toscano, in particolare la provincia di Massa-Carrara, dimostrando una scarsa preparazione ad affrontare tali situazioni da parte delle strutture architettonico-ambientali di questa determinata zona. Nel suo programma elettorale c’è un piano di risoluzione per affrontare questi deficit di sicurezza?

    Il problema è la sovrapposizione delle competenze dei vari enti sul territorio, ognuno dei quali impedisce di fatto, all’altro di poter intervenire. Per spostare un tronco dall’alveo del fiume occorrono cinque autorizzazioni di enti diversi, in conclusione il tronco rimane al suo posto. Con questo sistema nessuno interviene e nel momento del disastro, nessuno è responsabile! Investire molto di più in manutenzione e prevenzione in modo da evitare i disastri ricorrenti degli ultimi anni. Il costo dell’emergenza è molto più alto di quello della normale manutenzione senza contare il costo sociale ed i danni subiti dai cittadini. Per ottenere ciò è necessaria la costituzione di un unico ENTE che sia direttamente responsabile della cura del territorio.

    Si è parlato molto, in quest’ultimo periodo, di alcune anomalie riguardanti Gaia S.p.A. come la presenza in bolletta di un onere scaturito dalle agevolazioni concesse alle popolazioni emiliane colpite dal terremoto del 2012, ma che a sua volta viene pagato da coloro che si trovano in situazioni di disagio causate dal sisma del 2013. Ad aggiungersi a questa polemica, va anche la presenza di alcuni debiti contratti con gli enti amministrativi comunali, che risultano parzialmente saldati o addirittura in sospeso. Lei come si pone riguardo a questa vicenda? Pensa che, nel caso fosse eletto consigliere regionale, prenderebbe dei provvedimenti chiarificatori a riguardo?

    Gaia, come altri infiniti carrozzoni, nata per dare un servizio migliore a costi inferiori, in effetti, fornisce un servizio peggiore a costi superiori e penso che ciò sia inconfutabile. Quando si intraprende una strada sbagliata, l’unica soluzione certa è quella di tornare indietro, anche per dare una risposta democratica al referendum tenuto sulla gestione dell’acqua. In buona sostanza, il cittadino deve avere acqua potabile al prezzo di costo senza nessuna imposizione aggiuntiva e la gestione deve essere affidata ai comuni in modo che il cittadino abbia un referente vicino e certo per eventuali necessità, chiarimenti e lamentele. E’ assolutamente inaccettabile che su un bene primario come l’acqua vengano imposti aggravi che nulla hanno a che fare col costo del servizio.

    Correlati

    Katia Palmieri Lega Nord Massa-Carrara Lega Nord Toscana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleGiovane ferito in una rissa, l’opposizione chiede più sicurezza per i cittadini
    Next Article Emanuela Busetto (FdI-AN): “Emergenza acqua a Costamala e GAIA tace”
    Lucia Anselmi
    • Facebook
    • Twitter

    Related Posts

    Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della F. I. A. D. E. L., sindacato autonomo del settore igiene ambientale.

    Dicembre 19, 2024

    Non si placa la polemica per i fatti del dopo Pro Livorno Sorgenti – Massese.

    Marzo 9, 2024

    F. I. A. D. E. L. : soddisfazione per il reintegro dell’operaio in Nausicaa s. p. a.

    Ottobre 27, 2023

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Massese: dopo d. s. ed allenatore, arrivano le prime riconferme ufficiali per la prossima stagione.

    By Umberto MeruzziGiugno 20, 20250

    Guidato dal cuore, Matteo Mapelli (nella foto con il d. s. Lecchini) prolunga ancora per…

    Video intervista esclusiva QA di Umberto Meruzzi a Davide Marselli.

    Giugno 19, 2025

    La Massese ufficializza il nuovo allenatore e gran parte dello staff tecnico per la stagione 2025/2026

    Giugno 14, 2025

    La Massese annuncia il direttore sportivo.

    Giugno 11, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.