• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • maggio 21st, 2022
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

maggio 21st, 2022
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Livorno - Tau 0 - 1. La squadra della Livorno sotto la curva nel dopo-partita. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. La squadra della Livorno sotto la curva nel dopo-partita. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Video intervista a Pietro Cristiani di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Video intervista a Pietro Cristiani di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Conferenza stampa post gara di Giuseppe Angelini. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Conferenza stampa post gara di Giuseppe Angelini. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Massese - Lastrigiana 1 - 1. Highlights, tabellino e liste di Umberto Meruzzi del 16/04/22

      Massese - Lastrigiana 1 - 1. Highlights, tabellino e liste di Umberto Meruzzi del 16/04/22

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
Il popolo di Salvini: tutto quello che volete sapere
Home
Cultura

Il popolo di Salvini: tutto quello che volete sapere

agosto 17th, 2016 Cultura 0 comments

Un nuovo successo firmato Eclettica Edizioni quello ottenuto da ‘Il popolo di Salvini. La Lega Nord tra vecchia e nuova militanza‘, il nuovo libro dell’affermato giornalista e sociologo Andrea Pannocchia scritto in collaborazione con la neo sindaco di Cascina, Susanna Ceccardi. Noi di Quotidiano Apuano abbiamo deciso d’incontrare Andrea e di fargli alcune domande per conoscere più da vicino la sua opera letteraria.

Carissimo Andrea, parlaci de ‘Il popolo di Salvini. La Lega Nord tra vecchia e nuova militanza’. Di che cosa tratta e come è strutturato?

Si tratta di un viaggio compiuto nel mondo della Lega Nord, fra i dirigenti, gli amministratori e i militanti di base del partito, per capire come il nuovo corso di Salvini viene vissuto da chi, quotidianamente e concretamente, rappresenta il Carroccio sul territorio. Per questa ragione, abbiamo intervistato venti esponenti della Lega, dalla Valle d’Aosta all’Umbria, e tre dirigenti di Noi con Salvini, il movimento parallelo creato dai sostenitori del leader del Carroccio al Sud. Il testo, che si presenta come un lavoro a metà fra un reportage giornalistico e un’inchiesta sociologica, e di sociologia della comunicazione, tenta così di rispondere alle domande iniziali: Matteo Salvini, fino a poco prima noto solo agli addetti ai lavori della politica, eredita nel 2013 una Lega Nord ridotta al lumicino e la rianima al punto tale da portarla a essere il partito più forte dell’area di centrodestra. Come ha fatto? Quali le continuità e quali i cambiamenti rispetto al passato?

Il testo affronta tante questioni e non nasconde anche, qua e là, singoli punti di dissenso, anche se complessivamente la leadership salviniana e ben accetta e condivisa dalla maggioranza degli intervistati. Non è un testo apologetico anche se, ovviamente, non è nemmeno, a differenza di altri, banalmente antipatizzante verso la Lega.

Sappiamo che il testo è stato redatto a quattro mani, come è stato collaborare con Susanna Ceccardi?

Sì, l’idea iniziale era quella di scrivere un testo mettendo insieme lo sguardo dell’osservatore esterno, il mio, con quello della militante interna, Ceccardi, da anni dirigente della Lega Nord in provincia di Pisa. Proprio nelle ultime fasi del lavoro Susanna si è candidata a Sindaco nel Comune di Cascina, in provincia di Pisa, nel quale risiede, e ha incredibilmente vinto, diventando il primo Sindaco della Lega in Toscana. E in una terra dove ancora cinque anni fa il candidato del Pd prendeva circa il 70%. A questa impresa abbiamo così dovuto, volentieri, dedicare una parte del libro. Per il resto, Susanna mi ha messo in contatto con gli intervistati e ha scritto le proprie conclusioni interne, evidenziando come la sua esperienza completi idealmente il percorso del libro, comune a tanti altri giovani dirigenti che abbiamo intervistato.

Salvini

Nelle vostre interviste raccolte nel testo cosa chiedete, se puoi anticiparlo, agli italiani?

I temi sviluppati sono molteplici.

Il senso dell’essere leghisti, l’eredità di Bossi e Maroni, il fascino e i timori legati sia a una leadership personale sia al timore di perdere la prospettiva indipendentista a causa dello sbarco al Sud, la visione sovranista legata al No Euro e all’alleanza non scontata con Marine Le Pen, la politica internazionale della Lega.

Poi si prosegue con la ricognizione sulle abilità nella comunicazione del Capitano e con il racconto degli aneddoti che legano gli intervistati al loro leader, prima delle doppie conclusioni, quella esterna di Pannocchia e quella interna di Ceccardi.

Da sociologo affermato come vedi la figura di Matteo Salvini in relazione a quella di Umberto Bossi, primo leader e tra i fondatori del partito leghista?

Salvini è, come dicono molti intervistati, ancora per molti aspetti il “Teo” del Movimento Giovani Padani: è cresciuto a pane e Pontida, pane e militanza, pane e camicie verdi, ha dedicato la propria vita alla Lega e come tutti gli altri dirigenti dichiara senza problemi che tutto quello che ha fatto l’ha potuto fare perché alla fine degli anni Ottanta irruppe sulla scena Umberto Bossi, creando prima la Lega Lombarda e poi la Lega Nord, e portandole dal nulla addirittura al governo del Paese. Il rispetto per il Fondatore, al netto degli episodi poco chiari degli ultimi anni della sua gestione, è ancora molto forte presso la base e le forme di continuità rispetto alla vecchia Lega ovviamente ci sono ancora, a cominciare dal fatto che si tratta di un partito modello “Prima Repubblica”, diffuso capillarmente sul territorio, con sezioni, Sindaci, feste, movimento giovanile ecc.

Detto questo, al di là del cambiamento imposto dai tempi, un aspetto che rende Salvini abilissimo, ad esempio, nella comunicazione sui social e in particolare su FB, le due figure sono molto diverse anche nell’approccio di fondo. Tanto logorroico e a tratti astruso Bosso quanto chiaro e sintetico Salvini; tanto “ideologico” Bossi, per il quale ogni singola questione si doveva risolvere nella ristrutturazione federalista dello Stato, e a tratti addirittura nell’indipendenza della Padania, quanto concreto Salvini, che di federalismo non parla quasi più e dedica la maggior parte dei suoi discorsi a questioni basiche come il lavoro e la sicurezza; tanto capace a volte di suscitare timore reverenziale Bossi quanto così alla mano Salvini da essere ancora oggi il primo a distribuire volantini ai gazebo.

Quali sono le differenze più marcate tra la Lega dei primi anni novanta e quella dei giorni nostri?

La principale è sicuramente il fatto che non si stia parlando più, almeno per il momento, di Padania ma si cerchi di dare un messaggio nazionale, anche attraverso la mediazione di Noi con Salvini. Salvini va al Sud come al Nord e cerca di difendere anche gli interessi dei cittadini e dei produttori meridionali nei confronti dello Stato centrale ma soprattutto dell’Unione Europea e dell’Euro, la cui fuoriuscita rappresenta per certi aspetti la “madre di tutte le battaglie” e di sicuro quella che, creando una nuova idea di sovranità, costringe adesso a parlare dell’Italia, tutta intera. La Lega di qualche anno fa vedeva invece nell’Euro, la moneta più forte del mondo, la valuta adatta per il tessuto produttivo delle Regioni del Nord Italia, capaci di performance assolutamente competitive con quelle degli Stati più sviluppati del Continente. Salvini, poi, come ogni buon leghista che si rispetti, è schierato contro l’immigrazione clandestina, ma con un lessico in parte diverso da quello del passato, alternando registri che vanno dal timore dell’islamizzazione crescente alla paura di attentati, dalla denuncia delle cooperative che fanno lucrosi business sull’accoglienza al rischio della sostituzione etnica, fino a quello, più nuovo e forse più persuasivo, della necessità di aiutare, in un contesto caratterizzato dal venir meno di sempre più risorse, in primis gli italiani e di non illudere chi arriva con promesse d’aiuto che non potranno essere mantenute.

Print Friendly

Correlati

1 of 2
  • Tags
  • Andrea Pannocchia
  • Eclettica Edizioni
  • Lega Nord
  • Susanna Ceccaldi
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Ecco come fare volontariato all'Ipm di Pontremoli
Previous article Biglioli (Forza Italia): "La sera di Ferragosto l'intera Lunigiana sprovvista per ore di un medico del 118"
Lucia Anselmi

Lucia Anselmi

Related Posts

MARINA DI MASSA - Incontri d'autore all'Hotel Excelsior Cultura
maggio 19th, 2022

MARINA DI MASSA - Incontri d'autore all'Hotel Excelsior

UCRAINA - Propaganda, infowar, dottrina Gerasimov e "nazismo": tutto nella sesta puntata de Comunicazione Ir-Responsabile Cafè
maggio 13th, 2022

UCRAINA - Propaganda, infowar, dottrina Gerasimov e "nazismo": tutto nella sesta puntata de Comunicazione Ir-Responsabile

E' uscita la quinta puntata de La Comunicazione Ir-Responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina Cafè
maggio 6th, 2022

E' uscita la quinta puntata de La Comunicazione Ir-Responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Mag 19th 1:56 PM
Politica

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE APUANA ITALIA-ISRAELE MASSA CARRARA – Solidarietà all’ambasiatore Dror Eydar

Mag 19th 1:42 PM
Cultura

MARINA DI MASSA – Incontri d’autore all’Hotel Excelsior

Mag 16th 11:52 PM
Sports

Livorno – Tau 0 – 1. La squadra della Livorno sotto la curva nel dopo-partita. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

Mag 16th 10:17 PM
Sports

Livorno – Tau 0 – 1. Video intervista a Pietro Cristiani di Umberto Meruzzi del 15/05/22

Mag 16th 9:37 PM
Sports

Livorno – Tau 0 – 1. Conferenza stampa post gara di Giuseppe Angelini. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

Mag 13th 12:07 PM
Cafè

UCRAINA – Propaganda, infowar, dottrina Gerasimov e “nazismo”: tutto nella sesta puntata de Comunicazione Ir-Responsabile

Mag 6th 2:32 PM
Cafè

E’ uscita la quinta puntata de La Comunicazione Ir-Responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina

Apr 30th 9:36 PM
Cafè

UCRAINA – Disponibili le puntate 3 e 4 del podcast La Comunicazione Ir-Responsabile

Apr 29th 11:01 AM
Politica

Diego Nespolo è il nuovo segretario della provincia di Massa Carrara per il movimento “Italia al Centro” di Giovanni Toti

Apr 27th 1:18 PM
Cafè

UCRAINA – Perché Lavrov è tornato a parlare di Terza Guerra Mondiale

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana Tresana
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs