• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    venerdì, Settembre 29
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) a cura di “Lunigiana salute”. Un plauso dalla Cina
    Cronaca

    Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) a cura di “Lunigiana salute”. Un plauso dalla Cina

    Umberto MeruzziBy Umberto MeruzziGiugno 8, 2023Updated:Giugno 8, 2023Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Al centro il presidente dell’Associazione  “Lunigiana Solidale” Ing. Ezio Peri; alla sua dx per chi guarda  il prof. Dott. Ferruccio Bonino alla sua sx il dott. Eugenio Pina

    “Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale” si terrà sabato 10 giugno con inizio ore 9 nel Castello di Terrarossa – Via Nazionale Cisa 22 a Terrarossa (Lunigiana  Massa-Carrara).NON SI FANNO PRENOTAZIONI, dalle 8,30 alle 9,30 volontari  consegneranno bigliettini d’accesso fino al massimo di 60 visite.L’organizzazione consiglia l’uso della mascherina. Per informazioni: 0187-1852050;  info@lunigianasolidale.it. “Con questa giornata – spiega il presidente dell’Associazione  “Lunigiana Solidale” Ing. Ezio Peri – principalmente ci occupiamo di assistere ed aiutare per quanto di competenza gli ammalati di Parkinson e le loro famiglie ma, come in questa specifica giornata, di prevenzione in senso lato. Il tutto in modo assolutamente gratuito ed  inizieremo le attività anche di medicina preventiva, come in questo specifico caso oltrechè quelle di ausilio agli ammalati di Parkinson. Dunque il 10 pv effettueremo test e visite, come poi spiegherà il Prof. Dott. Ferruccio Bonino Direttore Scientifico della giornata. In campo oltre che celebre studioso e ricercatore,  il Prof. Bonino che, come è noto,  ha scoperto i virus epatici maggiori “B”, “C” anche una vera e propria squadra di medici tra i quali il Dottor Gabriele  Ricco assistente gastroenterologo epatologo delI’Unità Operativa delCentro di Riferimento Regionale della Diagnosi e terapia delle epatopatie croniche e del tumore del fegato dell’Azienda Ospedaliera dell’Università di Pisa diretta dalla Prof. Dott. Maurizia Brunetto premiata di recente (vedi notizia a parte)  che supervisionerà anche la giornata del 10. Presenti anche i Dott. Eugenio Pina, Cesare Galimberti, Agostino Barabino e Nino Giordano Giudicelli specialista in Medicina Interna, Reumatologia, Medicina nucleare ed altri specialisti operativi.Presente ancheil PhD dott. Ing.  Francesco Faita, ricercatore della Fisiologia Clinica Cnr di Pisa,noto a livello europeo per gli studi sull’ingegneria della fisiologia clinica,che elaborerà anche i risultati di questa giornata che saranno poi illustrati in un convegno che sarà fatto tra alcuni mesi. Faita ed  suo gruppo  metteranno a disposizione un’apposita piattaforma elettronica e il link (accessibile da qualsiasi computer collegato ad Internet) per la raccolta del consenso informato e dei dati del questionario e il data base elettronico per l’analisi statistica dei risultati. La giornata, infatti, si inserisce in uno studio di ricerca scientifica sulle malattie del fegato e patologie accessorie.Obiettivo dello screening è mirato a identificare in soggetti asintomatici con o senza fegato grasso (che non è una malattia ma un fattore di rischio) coloro che hanno segni iniziali di malattia epatica utilizzando la misura automatica non invasiva del grasso e dell’elasticità del fegato. “ Il presidente aggiunge di avere ricevuto dalla Cina una comunicazione in proposito a questa iniziativa da Jackson XieHead,Direttore Generale del Dipartimento Estero di HiskyMedical “. Siamo davvero entusiasti per la terza edizione che si svolgerà il 10 giugno. È veramente un programma significativo e di valore, prendersi cura della salute pubblica.Conoscete lo stato di salute del vostro fegato? Il fegato è noto come un organo silente, persino quando si verifichi un danno epatico, i sintomi spesso passano inosservati. Questa è la ragione per cui è così importante condurre uno screening con iLivTouch per la diagnosi del fegato. Al giorno d’oggi uno stile di vita non sano come il fumo, il consumo d’alcol, la scarsa attività fisica, la dieta sbilanciata, la carenza di sonno etc. porta ad una cattiva condizione dello stato di salute del fegato in un’ampia percentuale di popolazione. In Cina ed in altri paesi del mondo, iLivTouch è già ampiamente riconosciuto nei centri diagnostici e nei centri per la salute pubblica come un test di routine che offre una misura quantitativa della salute del fegato e monitora regolarmente i cambiamenti.Presto verrò a trovarvi”.Il Presidente coglie l’occasione per ringraziare per il patrocinio il Comune di Licciana (che ha concesso il castello di Terrarossa) e la Società della Salute della Lunigiana nonchè i volontari delle Associazioni:“Croce Bianca” di Aulla, Croce Verde” di  Licciana Nardi,  la Croce Rossa Comitato di Albiano Magra ed il Conad di Terrarossa” ma soprattutto la societa Spa “Movi” di Milano che porterà a Terrarossa uno strumentario fantascientifico per effettuare esami e test e Daniele Terzoni che ha curato la grafica della locandina-manifesto.

    All’Ing. Peri fa eco il Prof. Dott. Ferruccio Bonino.” Il fegato, la più grande ghiandola (circa 1500 grammi) del corpo umano, sintetizza innumerevoli sostanze, implicate nei principali processi metabolici e indispensabili alla vita, secerne la bile che contribuisce alla digestione e assorbimento degli alimenti, in particolare dei grassi (lipidi). Il fegato acquisisce, raffina, utilizza, immagazzina e smaltisce le sostanze assorbite dall’intestino e elimina i prodotti di scarto del metabolismo dei carboidrati (zuccheri), proteine, e lipidi svolgendo contemporaneamente il ruolo di centrale energetica, catalizzatore, depuratore, sintetizzatore e smaltitore di sostanze. Il difetto di smaltimento dei rifiuti lipidici (accumulo intracellulare  digrasso o steatosi) costituisce un precocissimo segno di disfunzione epatica e si associa a molte condizioni come sovrappeso/obesità, abuso di bevande alcoliche o zuccherate, sindrome metabolica e/o delle apnee notturne, terapie prolungate con farmaci epatotossici e rischio di sviluppo della maggior parte delle patologie sistemiche. La steatosi epatica lieve o moderata non è di per sé una malattia, ma lo diventa quando si complica con l’infiammazione (steatoepatite) e allora può progredire anche rapidamente verso la cirrosi epatica e/o tumore del fegato. La steatoepatite costituisce inoltre un pericoloso acceleratore patologico del rischio di sviluppo e progressione di  malattie sistemiche come diabete di tipo 2, dis-metabolismi lipidici, malattie cardiovascolari, neoplastiche e neuro-degenerative che sono oggi le principali cause di ridotta aspettativa di vita. L’accumulo di grasso nel fegato è oggi facilmente diagnosticabile in modo automatico e senza errori dovuti alla variabilità dell’osservazione ecografica individuale utilizzando innovativi strumenti portatili che permettono contemporaneamente anche la misura non invasiva dell’elasticità o rigidità epatica. L’incremento della rigidità del fegato è condizionata da 3 principali meccanismi fisio-patologici dil danno epatico: congestione, infiammazione e fibrosi. La rilevazione dell’aumento della rigidità del fegato permette perciò  di rivelare precocemente qualsiasi patologia del fegato e in particolare l’infiammazione e l’incipiente fibrosi intraepatica o steatoepatite che costituisce l’acceleratore sia dell’evoluzione della malattia epatica che sistemica. La misura dell’elasticità epatica è perciò molto utile anche in soggetti con patologie croniche come nei pazienti diabetici in quanto la steatoepatite non è solo un segno della complicazione della malattia epatica, ma anche di progressione della loro malattia di base. Per questa ragione nella giornata di screening gratuito del 10 Giugno a Terra Rossa nei soggetti diabetici verrà anche valutato l’indice ABI ovvero del rapporto tra le pressioni arteriose ai polsi e alle caviglie che permette di monitorizzare precocemente il rischio delle complicazioni vascolari periferiche  del diabete (Piede Diabetico).    Quindi in conclusione con la determinazione automatica di alcuni parametri fisici del fegato come la misura contemporanea del grasso ed elasticità del fegato è possibile controllare singolarmente non solo la salute del fegato, ma anche quella generale e verificare l’adeguatezza del nostro stile di vita e/o delle cure che facciamo.”

    Nelle foto: un gruppo di volontari della “Croce Verde” di Licciana Nardi; nell’altra al centro il presidente Peri alla sua dx per chi guarda  il prof. Dott. Ferruccio Bonino alla sua sx il dott. Eugenio Pina; immagine al castello di Terrarossa.

    Alberto Ruffini

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleASMIU annuncia variazioni nella raccolta rifiuti in occasione del passaggio del Giro d’Italia sul territorio comunale.
    Next Article Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore
    Umberto Meruzzi

    Related Posts

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Filippo Bardini del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Mounir El Falahi del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Fabrizio Tazzioli del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi del 24/09/23

    By Umberto MeruzziSettembre 25, 20230

    Dopo la sconfitta interna di domenica scorsa contro la River Pieve, la Massese del “nuovo…

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Filippo Bardini del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Mounir El Falahi del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Fabrizio Tazzioli del 24/09/23

    Settembre 25, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...