• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Da Trame di Lunigiana un programma di formazione continua per gli operatori del turismo
    Cronaca

    Da Trame di Lunigiana un programma di formazione continua per gli operatori del turismo

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniAprile 12, 2016Updated:Aprile 12, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per gli operatori turistici della Lunigiana un’occasione da non perdere; tre opportunità di formazione e aggiornamento con i corsi professionalizzanti di Trame di Lunigiana: inglese turistico, digital marketing turistico e fotografia per smartphone.

    Per prepararsi al meglio alla stagione turistica ormai alle porte, Trame di Lunigiana – impresa operante nel settore del turismo e della valorizzazione della Lunigiana con sede a Sarzana – ha deciso di investire nella formazione e nella promozione di una rete commerciale di operatori, guide, strutture ricettive e produttori del territorio lunigianese.

    Un operatore preparato è un operatore fortunato. A ogni operatore formato corrispondono viaggiatori felici e un flusso di passa parola che genera una buona reputazione per tutto il territorio. Ecco perché Trame di Lunigiana promuove tre corsi di aggiornamento: inglese turistico, digital marketing turistico e composizione e editing fotografici per smartphone

    CORSO DI INGLESE TURISTICO

    Un programma di formazione diverso dalla norma, per acquisire una migliore e più fluente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta utilizzata nel settore del turismo e della ristorazione, con particolare riguardo al contatto con il cliente straniero, all’accoglienza, alle prenotazioni e alle offerte di servizi.

    Prima lezione: lunedì 21 Aprile 2016, h 18.30-20.00

    Appuntamento: Via Neri, Sarzana [Locali adiacenti scuola media Poggi-Carducci]

    Durata: 12 Ore – 2 volte settimana [lun e giov]

    Orario: 18.30 – 20.00

    Max 15 persone. Il corso è attivato con un numero minimo di 6 studenti, gli orari possono essere modificati per venire incontro alle esigenze dei partecipanti.

    Costo: 130 € ma per gli associati di Trame di Lunigiana 110 € [iscriversi a Trame è gratuito]

    Docente: insegnante di lingua inglese con esperienza ventennale e accompagnatrice turistica.

    CORSO DI MARKETING DIGITALE TURISTICO

    Incontri organizzati da Trame Territoriali e Accenture per gli operatori turistico culturali della Lunigiana che intendono implementare le loro competenze nell’uso del mondo web per promuovere la propria attività.

    Prima Sessione: 18 e 19 Aprile a Sarzana, Talent Garden Sarzana ,Piazza Don Ricchetti, Sarzana

    Dove: 18 e 19 Aprile a Sarzana, Talent Garden Sarzana ,Piazza Don Ricchetti, Sarzana

    Costo: 80 € ma per gli associati di Trame di Lunigiana 40 € [iscriversi a Trame è gratuito]

    Docente: Consulenti Accenture Italia, azienda multinazionale di consulenza aziendale

    Durata: 16 ore (2 giornate 10.00-18.00)

    Il corso è tenuto da esperti di Digital marketing di Accenture Italia.

    CORSO DI COMPOSIZIONE E EDITING FOTOGRAFICO CON SMARTPHONE

    ​“La macchina fotografica migliore è quella che hai con te”: perché allora non imparare ad usare al meglio lo smartphone, un oggetto che è sempre nelle nostre tasche? Un corso per imparare le basi della comunicazione visiva, della composizione fotografica, dell’editing attraverso le app e del social network del momento: Instagram.

    Appuntamento: 3 Maggio a Sarzana, Talent Garden Sarzana, Piazza Don Ricchetti, Sarzana

    Costo: 90 € ma per gli associati di Trame di Lunigiana 85 € [iscriversi a Trame è gratuito] Il costo comprende materiale didattico e pranzo.

    Durata: 8 ore (10.00-18.00)

    Dove: a Sarzana, Talent Garden Sarzana ,Piazza Don Ricchetti, Sarzana

    Docente: Silvia Lanfranchi:freelance esperta di strategie digitali, social media marketing, blogging e fotografia digitale

    Il corso si attiva con un minimo di 8 persone.

    -Per chi si iscrive in due o più a uno dei corsi è previsto uno sconto ulteriore del 5% – Tutti i prezzi sono Iva Esclusa.

    Iscriversi è semplice, basta inviare una mail a info@tramedilunigiana.it fornendo i vostri dati anagrafici: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo completo di CAP, numero di cellulare, indirizzo mail.

    Per maggiori info: info@tramedilunigiana.it opp. 3938300643

    Correlati

    Corsi trame di lunigiana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa,Montemagni e Iacopetti (Lega Nord) su Borgo Ducale: “Una deplorevole storia infinita”
    Next Article Viabilità: interruzione della circolazione su SP 25 di Comano In vigore dal 13 al 16 aprile 2016 per rifacimento asfalto
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    MARINA DI MASSA – Appuntamento con la letteratura all’Hotel Excelsior

    Giugno 6, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.