• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • agosto 19th, 2022
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

agosto 19th, 2022
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Presentata la Massese 2022/2023

      Presentata la Massese 2022/2023

      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
A Cinquale seconda giornata di prevenzione gratuita del rischio cardio vascolare, ictus, diabete, osteoporosi. Il pensiero del sindaco Gianni Lorenzetti.
Home
Cronaca

A Cinquale seconda giornata di prevenzione gratuita del rischio cardio vascolare, ictus, diabete, osteoporosi. Il pensiero del sindaco Gianni Lorenzetti.

giugno 28th, 2017 Cronaca 0 comments

“I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegare loro tutto ogni volta”. Questa la significativa scritta di accoglienza all’interno della scuola elementare “Narciso Bresciani” di via Balilla Grillotti n. 86 a Cinquale di Montignoso dove sabato prossimo primo luglio (inizio ore 9-14) si terrà la seconda giornata di prevenzione dal titolo. “Preveniamo :ictus,osteoporosi e ..vediamoci e …..sentiamoci bene!”. Non a caso è stata scelta questa scuola che fa parte dell’Istituto Comprensivo di Montignoso che pur essendo uno dei comuni più piccoli della provincia di Massa Carrara (superficie di kmq 16,67) assomma a sé la triplice varietà geografica del mare, del piano e della montagna, che lo rendono una meta privilegiata di villeggiatura. La scuola si trova naturalmente impegnata a rispondere alle attese di maggior attenzione nei confronti dei giovani, garantendo un ambiente favorevole alla socializzazione e ricco di stimoli interessanti: laboratori, attività di gruppo, visite guidate, visione di filmati per favorire un apprendimento consapevole, motivato e gratificante. Dunque ci stava bene una iniziativa come questa promossa dalla locale Amministrazione comunale – Assessorato al Sociale diretto dalla dottoressa Giorgia Podestà e ovviamente del sindaco Gianni Lorenzetti. L’equipe degli specialisti che effettueranno visite e test completamente gratuiti sono portati come di consueto dall’Associazione “Solidarietà è progresso”. Fattiva come sempre la collaborazione della Fraternita di Misericordia “San Francesco” con il commissario Bruno Ciuffi e con Fausto Casotti coordinatore che schiererà i suoi volontari coordinati da Ilaria Battistini, presente anche una delegazione dei donatori di sangue Fratres della Misericordia e A.L.I.Ce. di Massa Carrara La parte scientifica è diretta dalla dottoressa Maria Laura Valcelli medico del locale servizio territoriale di emergenza-urgenza 118 e che organizza meeting, giornate, convegni e congressi anche di livello nazionale. Questi gli esami e visite che saranno effettuati tutti gratuitamente e non occorre prenotazione: basta presentarsi! Ecografia carotidi, consulto neurologico e valutazione del profilo del rischio cerebro vascolare Dottor Giovanni Orlandi, Direttore Unità operativa e Neurofisiopatologia – Asl Nord Ovest e presidente Associazione Lotta Ictus Cerebrale; Dottor Gino Volpi Direttore SOC Neurologia e Neurofisiopatologia degli ospedali di Pistoia e Pescia – Asl Centro e responsabile malattie cerebro vascolari e presidente A.L.I.Ce. Pistoia; dottoressa Mariella Massi dell’equipe del dottor Giovanni Orlandi; elettrocardiogramma Dott. Achille Capulsini cardiologo, internista, medico del lavoro; test udito a cura di Amplifon:dott.ssa Veronica Costi); consulto nutrizionale Dott. Arianna Ciardiello. Ed ancora: test visivo (a cura ottica Ghirlanda) Mario Ghirlanda, consulto podologico Dottoressa Alessandra Berti, consulto psicologico dott. Valentina Gaburro; esame posturale Adriano Anastasio fisioterapista; rilievo pressione, peso, altezza,girovita, determinazione glicemia. Oltre a tutti questi esami sarà effettuata la prevenzione dell’osteoporosi tramite MOC a cura di Sherdirpharma . Nella circostanza da parte dell’equipe del dottor Giovanni Orlandi sarà effettuato un test anonimo su chi lo desidererà per vedere quale è la conoscenza dell’ictus nella collettività giovane o anziana. “Queste due giornate di prevenzione, la prima, come è noto, si è tenuta il 13 maggio scorso nei locali della media “Giorgini” a Montignoso – dice il sindaco Gianni Lorenzetti – rappresentano una bella risposta per la nostra collettività ed in questo periodo anche per i turisti: non dimentichiamo che la seconda di queste iniziative su terrà sabato prossimo nella elementare o primaria di via Balilla Grillotti a Cinquale di Montignoso. Soddisfatti perchè , grazie all’apporto del volontariato anche medico specialistico siamo in grado di dare un importante servizio in un momento di crisi come questo dal quale anche noi siamo interessati.” Lorenzetti ha poi aggiunto: “ l’importanza di queste giornate rappresentano una vera e propria sfida della prevenzione: Il profilo di basso rischio cardiovascolare fa guadagnare anni di vita, riduce la morbosità coronarica, cerebrovascolare e di molte altre patologie cronico-degenerative, migliora la qualità di vita in età avanzata e riduce il costo dell’assistenza sanitaria. La sfida della prevenzione oggi è pertanto quella di aumentare progressivamente la proporzione delle persone a basso rischio, in tutte le fasce d’età, nelle diverse classi sociali e nei diversi gruppi etnici. Ciò è perseguibile attraverso strategie di prevenzione volte a ridurre e a mantenere basso il livello dei fattori di rischio nel corso della vita attraverso sani stili di vita: scoraggiare l’abitudine al fumo, promuovere una sana alimentazione, un’adeguata attività fisica, e il mantenimento di livelli ottimali di pressione arteriosa, di colesterolemia e di indice di massa corporea. Queste ‘giornate’, fermo restando l’importanza dei medici di famiglia e delle strutture pubbliche sanitarie preposte, rappresentano anche una spinta in più a curarsi ed a prevenire oltre agli infarti anche l’ictus che – come insegnano gli esperti – è appunto prevenibile in ben nove casi su dieci e sulla base di dieci fattori legati allo stile di vita, quasi tutti modificabili; gli specialisti hanno così calcolato quanto l’eliminazione di uno specifico fattore ridurrebbe i pericoli di ictus. In testa l’ipertensione arteriosa (pressione alta). Segue l’inattività fisica: facendo movimento le probabilità di avere un ictus calano di un terzo. I grassi nel sangue sono al terzo posto; poco lontano la cattiva alimentazione e l’obesità. Seguono il fumo, le cardiopatie, lo stress, l’alcol e il diabete. Anche in questa giornata, appunto, si potranno avere chiare risposte in più per lo stato di salute di ciascuno di noi.” Gli fa eco il dottor Gino Volpi presidente Associazione A.L.I.Ce pistoia e Direttore della Struttura Operativa Complessa di Neurologia e Neurofisiopatologia – Ospedale di Pistoia, promotore del recente congresso nazionale “Ictus-conoscere-prevenire-trattare” il 5 e 6 maggio nella sala convegni del gran Hotel “Villa Cappugi” che puntualizza che ”il costo dell’assistenza sanitaria si traduce in 14 miliardi di euro l’anno di cui 3.7 miliardi (22.2%) per l’assistenza diretta a carico del SSN e 10.5 miliardi (78%) per riduzione produttività del paziente (26.2%) e del care-giver (52.6%). Una diagnosi precoce dell’ictus e una cura adeguata permetterebbero al Sistema Sanitario Nazionale di risparmiare circa 740 milioni di Euro all’anno di soli costi diretti senza considerare gli indiretti.” Il Dott. Volpi ha presentato dati che mostrano come negli ultimi 10 anni è triplicata la presa in carico immediata del paziente con ictus acuto e ha ricordato che il Prof. Domenico Inzitari, Direttore della Clinica Neurologica dell’Università di Firenze, ha evidenziato che “ l’ictus non è soltanto una malattia dell’anziano e che negli ultimi 10 anni 50% in più di giovani è stata colpita dalla malattia probabilmente in seguito all’aumento di stili di vita sbagliati, come l’uso di sostanze stupefacenti ad azione eccitante sul sistema nervoso come la cocaina ( picchi improvvisi di ipertensione arteriosa e quindi emorragie cerebrali), l’abuso di alcool, il fumo, la vita sedentaria, una alimentazione non equilibrata, l’obesità. Infatti dei 200.000 nuovi casi di ICTUS che si verificano ogni anno nel nostro Paese, circa 10000 riguardano soggetti con età inferiore ai 45 anni.”

Print Friendly

Correlati

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article LA LETTERATURA NELLA NOSTRA PROVINCIA - Intervista alla scrittrice carrarese Michela Rossi
Previous article Venerdì 23 l’uscita ufficiale a Marina di Carrara del nuovo romanzo di Michela Rossi

Related Posts

Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti. Cronaca
agosto 17th, 2022

Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

L'11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso Cafè
giugno 20th, 2022

L'11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda Cafè
maggio 23rd, 2022

La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Ago 17th 7:38 PM
Cronaca

Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

Ago 10th 9:56 PM
Sports

Presentata la Massese 2022/2023

Ago 10th 12:13 PM
Politica

Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

Lug 28th 2:38 PM
Politica

Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

Lug 22nd 1:44 PM
Politica

POLITICA INTERNAZIONALE – La debolezza muscolare di Lavrov

Lug 15th 1:28 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

Giu 26th 4:03 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

Giu 25th 9:01 PM
Sports

Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

Giu 24th 1:54 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – La lezione incompresa dell’Afghanistan, 43 anni dopo

Giu 24th 12:32 AM
Sports

Si è svolta “Massese forever” . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana Tresana
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs