• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Giugno 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»“Alle origini dei castelli”: conferenza a Carrara
    Cultura

    “Alle origini dei castelli”: conferenza a Carrara

    Davide SimoneBy Davide SimoneDicembre 1, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    incontri castellani

    ARCHITETTURA, POLITICA, SOCIETÀ, ECONOMIA,  PERSONAGGI E VITA QUOTIDIANA DEL MEDIOEVO. ALLE ORIGINI DEI CASTELLI.

    VENERDÌ 4 DICEMBRE ore 17.00
    CARRARA

    “Alle origini dei castelli”, in programma a Carrara venerdì pomeriggio 4 dicembre (ore 17), conclude la stagione 2015 della serie itinerante «Incontri castellani», dedicata al mondo dei castelli e delle fortificazioni medievali, rinascimentali e moderne nel Centro-Nord Italia.

    Ospitato presso la Biblioteca Civica «C. V. Lodovici» di Piazza Gramsci, l’appuntamento porta al centro dell’attenzione la nascita, lo sviluppo, le caratteristiche, le funzioni e gli aspetti economici, politici e sociali dei castelli durante il pieno Medioevo (IX-XIII secolo).

    Conduttore dell’incontro è lo storico Davide Tansini: studioso di archivistica e di architettura fortificata e militare, socio dell’«Istituto Italiano dei Castelli», dell’«Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda» e della «Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi», Tansini ha condotto varie ricerche e attività culturali riguardanti i castelli e le fortificazioni della Penisola (soprattutto in Toscana, Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia-Romagna).

    L’illustrazione di Tansini (basata suoi suoi studi in ambito storico-architettonico) riguarda la formazione del concetto e della struttura del castello medievale, nato proprio fra IX e XIII secolo.

    Durante la conferenza Tansini spiega come da primigenie esigenze di difesa e protezione concretizzate con materiali e mezzi anche semplici si sia passati nel corso degli anni a strutture sempre più articolate e complesse, destinate a supportare la gestione economica, il dominio politico e il controllo sociale, fino a trasformarsi negli edifici ancor  oggi ben presenti nella mentalità collettiva.

    Tali azioni sono state tanto durature e incisive che i castelli hanno finito per contribuire a plasmare in modo spesso determinante il territorio così come lo si conosce oggi.

    Il discorso di Tansini tocca vicende e strutture di opere fortificate in diverse località del Centro-Nord Italia (in particolare della Lunigiana, dell’Appennino settentrionale e della Valpadana centrale).

    Tanti anche i casati citati nell’illustrazione: Fieschi, Landi, Malaspina, Obertenghi, Pallavicino, Rossi, Visconti.

    Già proposta a Parma nel 2013 e a Sestri Levante nel 2014 per gli «Incontri castellani», “Alle origini dei castelli” parla anche di archeologia, arte, cultura, curiosità e personaggi, tratteggiando sotto più punti di vista il contesto in cui le fortificazioni del pieno Medioevo sono nate e hanno operato: in questo modo, Tansini può far emergere molte continuità e somiglianze fra il mondo delle antiche fortificazioni e la realtà presente.

    Location: Biblioteca Civica «C. V. Lodovici» di Carrara (Piazza Antonio Gramsci, 2) venerdì 4 dicembre 2015 (ore 17).

    Conduzione: Davide Tansini (storico).

    Organizzazione: in collaborazione con la Biblioteca Civica «C. V. Lodovici» di Carrara.

    Partecipazione: gratis.

    Informazioni: cellulare 349 2203693, Facebook www.facebook.com/incontricastellani, e-mail eventi@tansini.it, Web www.tansini.it/it/alle-origini-dei-castelli.html

    Correlati

    Alle origini dei castelli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAspettando il Natale: manifestazione folcroristica a Pieve San Lorenzo
    Next Article Vi presento QA Arch&Design! La rubrica dedicata al design, all’architettura, e alle nuove tendenze.
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    FESTIVAL DEL RIFIUTO – POP ART E SOSTENIBILITÀ

    Settembre 27, 2024

    Folto e qualificato pubblico alla cerimonia di premiazione della 39ª edizione del premio letterario nazionale “Candia Gioiello” a Massa.

    Novembre 24, 2023

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore

    Giugno 19, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Massese: dopo d. s. ed allenatore, arrivano le prime riconferme ufficiali per la prossima stagione.

    By Umberto MeruzziGiugno 20, 20250

    Guidato dal cuore, Matteo Mapelli (nella foto con il d. s. Lecchini) prolunga ancora per…

    Video intervista esclusiva QA di Umberto Meruzzi a Davide Marselli.

    Giugno 19, 2025

    La Massese ufficializza il nuovo allenatore e gran parte dello staff tecnico per la stagione 2025/2026

    Giugno 14, 2025

    La Massese annuncia il direttore sportivo.

    Giugno 11, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...