• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    sabato, Aprile 1
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Venerdì 19 al planetario “Masani” si parla dei ‘buchi neri’
    Cultura

    Venerdì 19 al planetario “Masani” si parla dei ‘buchi neri’

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniAgosto 17, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Avvicinandosi a un Buco Nero assisteremmo a una progressiva deformazione dello spazio tempo, prima di esserne completamente risucchiati in uno "spazio" fuori dal tempo, che potrebbe, forse, servire da ponte verso altri luoghi (del nostro o di altrui Universi). Su questa ipotesi fisico/matematica hanno giocato recentemente alcuni famosi film di fantascienza. L'immagine rappresenta la visione deformata della nostra Galassia che avremmo arrivati relativamente in prossimità di un buco nero ordinario.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’appuntamento di questo venerdì 19 agosto alle ore 21,15, presso il planetario comunale “A. Masani” di via Bassagrande a Marina di Carrara, ha un titolo che sembra un gioco di parole: “Facciamo luce sui buchi neri…”.
    Si tratta degli oggetti di cui forse più si parla a livello popolare, ma non sempre con corrette informazioni. A fare ciò è destinata la parte “teorica” della serata, in cui si dirà come sono stati scoperti (ormai da una cinquantina di anni), come ne abbiamo capito la natura, cosa li produce, che relazioni hanno col resto dello spazio che li circonda e tanto altro ancora. I buchi neri, I quasar ed i Gamma Ray Nurst, sono fra i fenomeni più energetici dell’Universo, nei quali la materia raggiunge (e nel caso dei buchi neri, supera) i limiti della materia e della fisica convenzionale, assumendo comportamenti sorprendenti ed in qualche caso non ancora pienamente chiariti. Si tratta, per i buchi neri, di fenomeni spesso legati alla morte od alla collisione di singole stelle, ma esistono anche buchi neri gigantesci (uno è al centro della nostra Via Lattea, e ha una massa pari a oltre 4 milioni di stelle come il Sole) formatisi nelle prime epoche dell’Universo o non molto dopo la nascita delle singole galassie, molte delle quali ospitano in prosisimità del loro centro un buco nero supermassiccio, talvolta attivo.
    L’appuntamento si articola in tre parti: dopo lo svolgimento del “tema” della serata, si avrà poi una simulazione, sotto la cupola del planetario, dei movimenti del cielo e delle principali costellazioni visibili in questo periodo; per terminare poi, meteorologia permettendo, con l’osservazione diretta all’aperto (grazie anche a telescopi) dei principali oggetti astronomici visibili nel cielo in questo periodo (fra di essi la Luna, Marte e Saturno.
    Data la capienza limitata dei locali, si suggerisce la segnalazione della propria partecipazione, via sms o telefono (333/1731533), o tramite l’indirizzo mail: planetario@comune.carrara.ms.it

    Avvicinandosi a un Buco Nero assisteremmo a una progressiva deformazione dello spazio tempo, prima di esserne completamente risucchiati in uno “spazio” fuori dal tempo, che potrebbe, forse, servire da ponte verso altri luoghi (del nostro o di altrui Universi). Su questa ipotesi fisico/matematica hanno giocato recentemente alcuni famosi film di fantascienza. L’immagine rappresenta la visione deformata della nostra Galassia che avremmo arrivati relativamente in prossimità di un buco nero ordinario.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleEcco come fare volontariato all’Ipm di Pontremoli
    Next Article Inaugurazione della mostra fotografica: “Carrara … Un museo a cielo aperto” all’Autorità Portuale
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...