• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Maggio 29
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cafè»Umore & Colori
    Cafè

    Umore & Colori

    Diego LucettiBy Diego LucettiGennaio 7, 2016Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Parte tutto dai nostri occhi, loro interagiscono con quello che ci circonda, influenzano la psiche e il nostro corpo. I colori che vediamo, che ci circondano, non sono altro che il risultato di irradiazioni cromatiche. E queste agiscono sui nostri stati emotivi, influenzano l’equilibrio e il benessere fisico.

    Nasce proprio da qui un’antica disciplina, oggi sempre più attuale, la “cromoterapia“. La parola deriva dal greco e significa “cura con il colore“. Questa disciplina ci spiega che, il corpo umano ha un’energia propria, che interagisce con quelle circostanti, per questo le vibrazioni del colore vengono spesso usate, per aiutare il corpo e la mente a ritrovare il loro naturale equilibrio.
    E anche l’architettura guarda ai principi della cromoterapia, nei suoi progetti. Questa disciplina guida spesso le scelte cromatiche delle pareti, interne ed esterne, negli edifici.
    Lo studio cromatico e l’applicazione delle nozioni base della teoria dei colori sono alla base della realizzazione di ambienti in cui vivere, lavorare, e rilassarsi.

    Se ci pensate bene infatti, all’interno di uno spazio chiuso, il colore può influenzare in maniera diversa la percezione dell’ambiente. Quando si pianificano i colori per uno spazio, il progettista tiene conto anche, delle funzioni, nonché delle esigenze o preferenze del cliente, della destinazione d’uso, valutando anche l’incidenza della luce, e lo stato di fatto dello spazio in oggetto.
    Nel caso delle abitazioni private si cerca, come obiettivo, di mettere a proprio agio chi vive la casa, stabilendo una sorta di sintonia tra l’individuo e lo spazio che lo circonda. Sempre della sintonia con l’utente, si parla nel caso di edifici, come scuole, uffici, ospedali, in cui si prediligono anche aspetti, legati al lavoro, alla concentrazione, alla cura per esempio, in quanto si intrecciano molteplici funzioni e figure contemporaneamente.

    Il tema del colore applicato agli ambienti è perciò interessante, non solo per chi progetta ma anche per chi decide di tinteggiare le pareti della propria casa!

    Partiamo proprio dagli ambienti della nostra casa, per parlare di un colore, che da sempre trasmette allegria ed energia, il giallo. Perfetto colore per spazi, come cucine, sale da pranzo, o piccoli zone, il giallo, sempre non abusandone su tutte le pareti, è un colore che stimola la creatività, l’attenzione e l’apprendimento. In cromoterapia si ritiene che questo colore, sia capace di stimolare i nervi e purificare il corpo. Ed è proprio per questo che non manca mai negli ambienti scolastici, insieme a colori come l’arancione, quest’ultimo evocatore di emozione, entusiasmo ed energia, ideale per le palestre, poiché consente di liberare le emozioni durante l’attività fisica.
    Nelle scuole infatti, i colori caldi come giallo e arancione vengono applicati nelle sale destinate al gioco, alla ricreazione e al movimento poiché sono colori attivi e positivi, facilmente distinguibili, ed associabili al movimento. I colori freddi invece, come blu, azzurro o verde, vengono utilizzati in questi casi, nei dormitori, spogliatoi o zone di passaggio.

    Il blu, in generale, colore definito rilassante, si dice appunto, che abbassi la pressione sanguigna e rallenti i battiti cardiaci, e quelli della respirazione. È quindi consigliato negli edifici residenziali, nelle pareti delle camere da letto e nei bagni, ma attenzione però, il colore blu può diventare particolarmente sgradevole e freddo quando entra poca luce naturale nella stanza! In quel caso bisogna saper equilibrare con mobili e tessuti dai colori caldi. In stanze condivise, o salotti e cucine, il blu troppo scuro è sconsigliato, in quanto trasmette una sensazione di tristezza, perciò si preferiscono tonalità di blu più calde, come l’azzurro o il turchese.

    L’azzurro, insieme anche al verde, se notate bene, lo ritroviamo spesso negli ospedali, o nelle residenze assistenziali, luoghi dove il paziente deve sottoporsi a cure, riposo o interventi. È per questo, considerato la scelta giusta per creare un’atmosfera rilassante, rassicurante e serena, che facilita la permanenza, e il riposo del paziente. Danno agli spazi le stesse proprietà anche, tonalità leggere come la lavanda, il lilla o il rosa.

    Risultato della combinazione di blu e giallo, il verde è sicuramente uno dei colori più interessanti, non solo per le sue proprietà, ma anche nelle sue applicazioni. Colore migliore per rilassare gli occhi, il verde risulta nel caso della nostra casa, adatto a quasi ogni stanza. Si pensa che, possa alleviare lo stress, ideale quindi in salotto, dove ci si rilassa, e che abbia persino un effetto calmante. Essendo in sè, il verde, un colore abbastanza caldo, è anche utile per stimolare la socialità, e pensate, persino la fertilità, quindi scelta ideale per la camera da letto.

    Come già detto il verde, è utilizzato spesso negli ospedali, ma curiosità davvero interessante, è il colore dei camici dei chirurghi e infermieri. Vi siete chiesti perché sono verdi? La risposta è nel rosso!
    I camici di chirurghi sono verdi perché il sangue è rosso.
    Il rosso, infatti, è un colore che balza all’occhio, e in effetti l’attenzione del cervello è in qualche modo magnetizzata da questo colore. Non a caso i semafori e i cartelli stradali presentano il rosso, per richiamare attenzione. Il cristallino del nostro occhio deve compiere una manovra di messa a fuoco per vederlo, per questo tale operazione, del tutto involontaria, fa sì che il colore permanga sulla retina per molto tempo.
    A differenza del rosso, il verde viene invece, focalizzato dal cristallino dell’occhio proprio sulla retina, e quindi senza nessun particolare sforzo. Per questo motivo, nelle sale operatorie i camici dei chirurghi, infermieri, e i teli che coprono i pazienti, sono verdi proprio perché fanno scomparire quell’immagine residua, che viene creata dal rosso del sangue sulla retina dell’occhio. Ciò facilita e rende meno faticoso il loro lavoro.

    Per le sue caratteristiche, il rosso, e le sue tonalità più intense, fanno inoltre, salire l’adrenalina come nessun altro colore. Il rosso può aumentare il livello di energia di una stanza, ma può anche rendere alcune persone particolarmente irritabili, perciò la cosa migliore è non scegliere questo colore come tinta principale. Non utilizzato per questi motivi, nelle scuole o negli ospedali, lo troviamo invece nelle hall degli uffici direzionali, dove si vuole attirare di più l’attenzione, oppure nelle stanze delle dirigenze, in quanto storicamente e simbolicamente rappresentava il potere.

    Non dimentichiamoci infine dei colori neutri! Nero, bianco, grigio, e il marrone sono però sicuramente i colori più flessibili, possono essere utilizzati in vari modi, per questo sono sempre la scelta più diffusa nell’architettura minimale di oggi.
    Il bianco, scelto soprattutto per i soffitti, dà senso di apertura, facendo sembrare la stanza più alta, o più ampia. Al contrario i colori scuri, o il nero, faranno sembrare la stanza più bassa, sui soffitti, non sempre cosa negativa, se si vuole aumentare il senso di intimità. Il nero, invece, è in generale utilizzato per accentuare le cose, ma meglio se adoperato in piccole dosi.

    La scelta del colore rimane dunque, non solo una questione di gusto personale. Conoscere le linee base e i principi dei colori è perciò, strumento necessario e importante, per rendere gli spazi più vivibili, ma anche… più belli!

    Buona pittura!

    Brunetta Ulivi.

    Questo slideshow richiede JavaScript.

     Foto 1: http://bloclaratera.blogspot.it/2015/08/home-interior-design-schools.html
    Foto 2: http://bloclaratera.blogspot.it/2015/08/home-interior-design-schools.html
    Foto 3: http://www.giusvacennamo.com/category/architettura/
    Foto 4: http://www.habimat.it/marsala-il-colore-2015-per-la-casa/
    Foto 5: http://www.primainteriors.net/modern-pink-bathroom-design-decorating-ideas/modern-minimalist-bathroom-interior-design-decor-ideas-pink-white-grey-color-theme/
    Foto 6: https://www.dalani.it/camera-da-letto-azzurra/
    Foto 7: http://www.archiproducts.com/it/prodotti/68749/expona-pavimento-stampato-effetto-legno-expona-design-legno-liuni.html
    Foto 8: http://www.asavellino.net/colore-parete-soggiorno-moderno/
    Foto 9: http://www.homefuly.com/story/a-myriad-of-colours-how-to-pick-the-right-color/
    Foto 10: https://www.homify.it/librodelleidee/24458/tendenze-di-primavera-2015-due-progetti-a-confronto
    Foto 11: http://www.unifor.it/ITA/realizzazione/bloomberg-new-york-2005.aspx
    Foto 12: https://www.pinterest.com/pin/15058979975532511/
    Foto 13: http://blog.lago.it/tag/colore-stanza-bambini/
    Foto 14: https://www.homify.it/librodelleidee/43358/12-fantastiche-idee-per-arredare-con-i-colori-per-interni
    Foto 15: http://www.designtherapy.it/ferie/
    Foto 16: http://the-fix.org/how-to-pick-color-for-home-interior/black-and-white-interior-design-pick-color-ideas/
    Foto 17: http://www.studioayd.com/it/proyectos/ver/lounge-bar-barcellona
    Foto 18: http://dontshootmi.com/ristorante-not-guilty-by-ippolito-fleitz-group/
    Foto 19: http://fotogallery.donnaclick.it/hobby-e-casa/151115/idee-per-dipingere-le-pareti-della-camera-da-letto/
    Foto 20: http://www.thepeppermintland.com/2014/09/total-white-home-tour.html

    Correlati

    architettura architettura di interni azzurro bianco blu Brunetta Ulivi colori colori caldi colori neutri colori tenui cromoterapia Design design interni giallo grigio interni lavanda lilla ludoteche marrone nero occhi ospedali parete rosso Scuole spazi studio cromatico terapia del colore tinte verde
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCarrarese: derby con la Lucchese anticipato alle 14:30
    Next Article Gualdo Casacastalda Massese 0 – 0: intervista a Fabrizio Tazzioli
    Diego Lucetti

    Related Posts

    Apre l’isola ecologica di Via Ascoli, nella frazione di Marina di Massa

    Maggio 12, 2023

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

    Giugno 26, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – La lezione incompresa dell’Afghanistan, 43 anni dopo

    Giugno 24, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Cronaca

    ASMIU annuncia variazioni nella raccolta rifiuti in occasione del passaggio del Giro d’Italia sul territorio comunale.

    By Umberto MeruzziMaggio 15, 20230

    Comunicato ASMIU comunica che in occasione del passaggio del Giro d’Italia il giorno mercoledì 17…

    Apre l’isola ecologica di Via Ascoli, nella frazione di Marina di Massa

    Maggio 12, 2023

    Asmiu annuncia l’apertura straordinaria delle isole ecologiche in zona San Giuseppe Vecchio

    Aprile 6, 2023

    ASMIU annuncia la nuova isola ecologica di via Prado

    Aprile 3, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...