• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Turismo, Agriturist Toscana: “A rischio un patrimonio di tradizioni, la Regione ci deve ascoltare”
    Politica

    Turismo, Agriturist Toscana: “A rischio un patrimonio di tradizioni, la Regione ci deve ascoltare”

    Davide SimoneBy Davide SimoneDicembre 5, 2015Updated:Dicembre 5, 2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    agrituris toscana

    Terricciola (Pisa), 4 dicembre 2015 – “La Regione Toscana apra un tavolo di confronto per discutere sul futuro dell’Agriturismo, patrimonio indiscutibile di tradizione della Toscana che rischia di non più avere alcuna prospettiva” E’ la richiesta di Laura Cresti, presidente di Agriturist Toscana in occasione dell’assemblea regionale di Agriturist che si è tenuta stamani a Terricciola in provincia di Pisa. “I costi che le nostre strutture sono costrette ad affrontare, in molti casi insostenibili soprattutto nel periodo invernale, rischiano davvero di compromettere la nostra attività. Le spese eccessive inoltre – spiega Cresti – sono solo una parte del problema che si alimenta esponenzialmente con una burocrazia e con delle leggi obsolete a cui siamo sottoposti che compara gli agriturismi a strutture ricettive che nulla hanno a che vedere con la natura con cui nasce un agriturismo. I nostri operatori sono prima di tutto agricoltori che vivono della qualità dei loro prodotti a cui devono dedicare tempo e lavoro. Come possiamo immaginare che debbano stare dietro a quella mole ingiustificabile di carte e documenti prevista inizialmente per strutture di tutt’altro genere? Si rischia di tradire i valori stessi che hanno portato alla nascita, proprio in Toscana, degli agriturismi. La Regione deve prendere in considerazione seriamente la nostra proposta di un incontro da organizzare nei prossimi mesi per conoscere da vicino gli effetti delle legge del settore sulla nostra economia.”

    “Serve una promozione frutto di una strategia condivisa” Spiega inoltre Fabiola Materozzi, coordinatore di Agriturist Toscana “Un pubblicità a livello internazionale coordinata dalla Regione che faccia leva su un’offerta che non ha eguali e che ci mette in condizione di presentare qualcosa che di fatto è unico. Il connubio fra tradizione, agricoltura e ospitalità che rende la Toscana la prima regione a livello nazionale e su cui la Regione deve investire. L’agriturismo proietta tutta la struttura in funzione dell’ospite e delle sue necessità e richieste. Questo rende indispensabile la ‘multifunzionalità’ delle nostre strutture che permettono di vivere un’esperienza a tutto tondo, dalla cantina, al frantoio passando per la cucina. Dobbiamo aprire un dibattito inerente a come si può garantire e facilitare l’impegno costante degli imprenditori nel rendersi appetibili in un mercato dalle logiche molto complesse e su cui la Regione deve puntare”

    L’assemblea è stata anche un’occasione per parlare dell’andamento della provincia di Pisa: “Nel territorio pisano – spiega Massimo Terreni, direttore di Confagricoltura Pisa – il settore agrituristico ha avuto un grosso incremento sopratutto con gli primi collegamenti con il mercato nord-europeo.  Sicuramente la vicinanza con l’aeroporto di Pisa ha portato nuova linfa al settore che ci ha permesso di rispondere alla crisi. Siamo convinti che sia comunque necessario molto lavoro per valorizzare tutte le caratteristiche del territorio, soprattutto nell’area costiera. Abbiamo grandi potenzialità  grazie alle eccellenze agroalimentari prodotte che  con tanta fatica dalle aziende che ogni giorno  contribuiscono a valorizzare il territorio. Uno di nostri obiettivi sarà proprio quello di valorizzare il lavoro di queste aziende per far avere al turista una visione a 360 gradi di tutto il territorio e di tutte le sue qualità. Serve dunque migliorare nella promozione sfruttando un  periodo sicuramente florido rispetto alle aspettative. Anche per questo motivo guardiamo con forte attenzione l’evolversi del sistema aeroportuale toscano perché il nostro territorio non può permettersi di perdere un turismo low cost che significherebbe mettere a serio rischio tutta la nostra attività.”

    Come si evolve l’agriturismo in Toscana (DATI AgrieTour)

    Le aziende agrituristiche autorizzate in Toscana alla fine del 2014 sono oltre le 4mila unità per oltre 50 mila posti letto e un fatturato di 250 milioni di euro circa all’anno. Le aziende che offrono somministrazione di pasti e bevande e servizi di tipo ricreativo sono cresciute più velocemente dell’universo delle aziende autorizzate, con tassi rispettivamente dell’11,7% e dell’8,7%. Dunque un certo numero di aziende agrituristiche già autorizzate ha deciso l’introduzione di questo tipo di servizi, e ormai quasi una azienda agrituristica su quattro in Toscana offre la somministrazione di pasti e il 16% del totale delle aziende offre attività ricreative. Dal punto di vista della distribuzione territoriale, Siena e Grosseto mantengono il primato nel numero di autorizzazioni e di posti letto. A Siena si trovano ben 1.050 aziende e oltre 13.200 posti letto, ma qui l’aumento delle aziende rispetto al 2006 è molto più ridotto della media regionale, mentre molto sopra la media è l’aumento delle aziende che offrono servizi di ristorazione e attività ricreativo-culturali, a testimoniare come proprio nelle zone ad agriturismo “maturo” e più estensivo (Siena era la provincia con la minore intensità di servizi) sia più sentita l’esigenza di qualificazione del servizio offerto. Tra le province agrituristicamente forti solo Grosseto mantiene tassi di crescita delle aziende e dei posti letto superiori alla media regionale, anche se gli incrementi maggiori si registrano a Pistoia, Pisa e Lucca.

    Correlati

    Agritrust Toscana Turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa Carrara: lunedì 7 dicembre, chiusi gli uffici dell’amministrazione Provinciale
    Next Article Dal 6 al 21 dicembre invia un sms solidale per “Fame di Mamma”.
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...