• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cafè»Salsamba Trio alla Rinchiostra
    Cafè

    Salsamba Trio alla Rinchiostra

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiSettembre 17, 2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Terzo  appuntamento delle serate al Museo organizzate dal Comune di Massa. Gli appuntamenti ideati per promuovere  Villa della Rinchiostra, luogo di eventi culturali della città e offrire nuove occasioni di visita all’esposizione permanente delle opere dello scultore massese Gigi Guadagnucci , vedranno come protagonisti giovedì 17 ottobre alle ore 21.15 presso la Villa della Rinchiostra, il Trio Jazz  “Salsamba”. Il programma sarà ispirato alla musica brasiliana con un percorso musicale che racconta la proficua relazione tra musica popolare brasiliana e quella italiana. Un percorso musicale avvincente, ricco di aneddoti,  racconti e soprattutto di musica.

    Si esibiscono tre musicisti noti nel panorama della musica Jazz: Leo Ravera al pianoforte, Alessandro Piccioli alla batteria e la cantante Anna D’Acunto.

    Leo Ravera si è esibito in molti paesi europei e collabora con nomi importanti del panorama jazzistico tra cui Andrea Imparato, Dear Legacy e Jazzola. Oltre ad un’intensa attività concertistica è costantemente impegnato in campo didattico come docente presso la Scuola Comunale di Musica nelle classi di pianoforte jazz e laboratorio di musica d’insieme jazz.

    Alessandro Piccioli,  docente alla Scuola Comunale di Musica di Massa, batterista e percussionista si interessa da anni di musica afro-americana, brasiliana e cubana. Ha studiato con importanti insegnanti come Gilson Silvera, Marco Volpe, Marco Fossati, Enrico Botti e seguito seminari tenuti da: Ettore Fioravanti, Francesco Petreni, Luigi Bonafede, Maurizio Giammarco. Ha collaborato tra gli altri con: Pietro Leveratto, Riccardo Zegna, Luca Cosi, Milko Ambrogini, Andrea Zanzottera, NinoPellegrini.

    La cantante Anna D’Acunto ha studiato canto lirico con  Antonella Biagioni e Gigliola Caputi.  Ha approfondito il repertorio Jazz e Bossanova con il M° Leo Ravera, con il quale si è esibita in numerosi concerti partecipando alla registrazione dell’album SalSamba. Ha partecipato al Barry Harris Workshop (Roma 2012). Tra le collaborazioni più prestigiose si segnalano quelle con Andrea Imparato, Leona Laviscount, Leo Ravera, Daviano Rotella, Paolo Mari, Alessandro Piccioli, Michele Stefanini, Alberto Benicchi e Pietro Mariani.

    L’ ingresso è gratuito

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSerie D, girone E: risultati e classifica della 3° giornata
    Next Article Carrara, attività consiglieri: Bergitto (Articolo Primo) risponde al M5S
    Alessio Profetti

    Related Posts

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

    Giugno 26, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.