• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 21
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cafè»Riva, Frizzi e la TV degli italiani
    Cafè

    Riva, Frizzi e la TV degli italiani

    Davide SimoneBy Davide SimoneMarzo 30, 2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Benché straordinaria e senza dubbio commovente, la partecipazione del pubblico italiano per la morte di Fabrizio Frizzi non è tuttavia un caso unico nel suo genere. La tragica e improvvisa scomparsa nel 1960 di Mario Riva (il celebre conduttore del “Musichiere”) suscitò infatti una reazione altrettanto importante, se non più sentita.

     

    A tal proposito, per l’allora direttore de “Il Mondo,” Mario Pannunzio, «l’unità nazionale che a volta a volta nella storia sembra assumere a i simboli bersaglieri o il totocalcio, gli spaghetti o il caffè espresso, la Lollo o le canzonette, non si era mai finora realizzata in modo così netto e con contoni così precisi».

     

    Ecco invece cosa scriveva Dino Buzzati, sul “Corriere della Sera”: «Mia mamma non voleva la televisione […] Poi la sua intransigenza cominciò ad incrinarsi per “Lascia o Raddoppia?”. Che seguiva generalmente solo in parte, con frequenti e sconsolati commenti all’indirizzo di Mike Bongiorno […] Finché giunse il “Musichiere”. Le accoglienze al nuovo gioco musicale furono da principio avverse. “A me sembra una grossa stupidaggine”, diceva la mamma […] Però non si decideva a spegnere. Sabato a pranzo le chiedevo: “Stasera che cos’hai alla televisione?”. “Ci dev’essere il Muschiere”, rispondeva. “E tu lo vedi?”. “Bè, come sciocchezza è una gran sciocchezza, forse di buono c’è soltanto quello lì che presenta”. Così anche in casa nostra entrò settimanalmente la faccia cordiale di Mario Riva, ed anche mia mamma lo prese in decisa simpatia e si spazientiva quando per caso i suoi interventi erano ridotti al minimo […]. Avvenne quindi che la mamma non perse una puntata del “Musichiere, e imparò il nome di Mario Riva, e lo antepose di varie lungheze a Mike Bongiorno, e grazie al suo calore umano dimenticò mircilosamente la raducata vversone per canzoni e canzonete»

     

    La morte del conduttore, che sempre secondo “Il Mondo” provocò più clamore di «qualsiasi avvenimento internazionale, più della morte del Papa, più delle stesse Olimpiadi”*, fece interessare anche la stampa comunista, in quegli anni snobisticamente distante dal piccolo schermo. Gianni Toti di “Cinema ’60” intervenne infatti sull’avvenimento, sottolineando (pur in modo critico) l’importanza sociale e culturale della televisione.

     

    Come abbiamo visto, la scomparsa di un volto amato per la sua pacatezza e il suo garbo come Mario Riva rappresentò anche la cartina di tornasole per la lettura di un fenomeno nuovo ma di enorme impatto sulle masse italiane come la TV, capace di compattare e delineare l’unità nazionale e di modificare i gusti e i comportamenti di generazioni prima abituate soltanto al telegrafo o alla carta stampata.

     

    *i giornali mandarono i loro inviati sul treno che trasportava la salma di Riva (da Verona a Roma), com’ era avvenuto nel caso di De Gasperi

     

    Fonti biliografiche: “Il frigorifero del cervello. Il Pci e la televisione da ‘Lascia o raddoppia?’ alla battaglia contro gli spot” (Crapis Giandomenico, Editori Riuniti)

    Correlati

    Fabrizio Frizzi Mario Riva RAI tv
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVideo intervista esclusiva ad A. Grandoni dopo Scandicci – Massese 0 – 3 del 29/03/18
    Next Article Scandicci – Massese 0 – 3. Highlights di Umberto Meruzzi del 29/03/18
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

    Giugno 26, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – La lezione incompresa dell’Afghanistan, 43 anni dopo

    Giugno 24, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...