• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Settembre 24
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Rifiuti, Mazzoni (PD): “Pontremoli non può continuare a essere il fanalino di coda”
    Politica

    Rifiuti, Mazzoni (PD): “Pontremoli non può continuare a essere il fanalino di coda”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniGennaio 6, 2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ambiente e la gestione dei rifiuti sono fra i grandi temi sui quali Pontremoli non deve continuare a rimanere indietro. A giorni, partirà la raccolta differenziata, con il nuovo metodo, in tutti i Comuni della Lunigiana, eccetto Pontremoli. Il collegato ambientale, approvato in via definitiva alla Camera il 22 dicembre, incentiva, ancora di più, la raccolta differenziata e il riciclaggio dei rifiuti.

    Con le nuove disposizioni, gli obiettivi di raccolta differenziata possono essere riferiti a ciascun Comune: più si differenzia, più si ricicla, meno si paga. Infatti, l’ecotassa viene posta direttamente a carico dei Comuni che non hanno raggiunto le percentuali di raccolta differenziata previste. Al contrario, chi raggiunge e supera determinate soglie fa scattare le riduzioni. Arrivare ad alti livelli di differenziata è uno fra i primi obiettivi che Pontremoli dovrà fissare e perseguire.

    Non è nostro compito individuare il metodo di raccolta: oggi ci sono modalità nuove di porta a porta, sempre più semplici ed efficienti, così come esistono soluzioni diverse dal porta a porta. La scelta del metodo è compito dei tecnici: noi fissiamo un obiettivo chiaro, quello di aumentare i livelli di differenziata e diventare un esempio per tutto il territorio. Nei primi mesi di amministrazione introdurremo un nuovo metodo di raccolta differenziata: il più efficiente e moderno, fra quelli applicabili a Pontremoli, anche sulla base delle norme in vigore e alla luce del quadro regionale e comprensoriale.

    Nel programma col quale ci siamo candidati alle primarie, abbiamo parlato di rifiuti e di raccolta differenziata. Lì c’è la nostra idea di ambiente: amministrando tradurremo quelle linee guida in un piano di governo calato nel concreto della realtà locale e in linea con il contesto lunigianese e toscano.

    Oggi siamo il fanalino di coda della Lunigiana, di Massa Carrara, della Toscana: nel 2014 abbiamo raggiunto il 26,39% di differenziata; nello stesso anno, un Comune che confina con noi, come Filattiera, era al 49,10%, mentre l’ambito territoriale Toscana Costa, del quale facciamo parte, era al 48%[1].

    Differenziare è prima di tutto una scelta culturale, una scelta di civiltà, una scelta di generosità verso l’ambiente e verso le generazioni future. Ma è anche un segno di sviluppo: chissà cosa pensano i turisti arrivando a Pontremoli e vedendo quei bidoni stradali, gli stessi che c’erano vent’anni fa. L’igiene e la bellezza del territorio passano anche dai modelli che l’Amministrazione applica nella gestione del ciclo dei rifiuti e, più in generale, dall’attenzione verso l’ambiente. Un cittadino ha diritto di vivere in una città bella, pulita, armoniosa, al passo con i tempi.

    Oggi, mi capita di vedere casalinghe alle prese con bidoni stradali, brutti, vecchi, rotti, che non funzionano, che si trovano costrette ad aprire sollevando il coperchio con le mani: questi sono sintomi di assenza, di inefficienza, di sottosviluppo. Perché la differenziata funzioni, l’Amministrazione deve anche fare formazione: partiremo dalle scuole, partiremo dai più giovani, rendendoli protagonisti, spiegando che un nuovo metodo di raccolta richiede l’impegno di tutti i cittadini, facendo capire perché è decisivo che ogni pontremolese faccia la propria parte e spiegando alle persone come si fa a differenziare.

    E’ giusto che alle frazioni sia riservata un’attenzione particolare: sia nelle modalità di raccolta che nei costi per gli utenti. Chi fa vivere i nostri borghi, chi ha fatto la scelta eroica di tenere aperto un bar, una trattoria, un’attività commerciale in uno dei nostri paesini deve sentire vicino a sé l’Amministrazione.

    Queste persone meritano la riconoscenza e la gratitudine di tutta la città, anche attraverso sgravi fiscali.

    Francesco Mazzoni

    [1] FONTE: Regione Toscana, Direzione Ambiente ed Energia, Settore Rifiuti e Bonifiche dei Siti Inquinati, Decreto Dirigenziale n. 4287 del 29.09.2015, avente a oggetto Certificazione dell’efficienza della raccolta differenziata dei rifiuti urbani relativa all’anno 2014.

    Correlati

    francesco mazzoni PD Pontremoli rifiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa: la Befana del Telefono Azzurro
    Next Article Grande successo per la Befana di Tresana
    Matteo Marchini

    Related Posts

    ASMIU annuncia la nuova isola ecologica di via Prado

    Aprile 3, 2023

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Domenica terza di campionato a Cecina.

    By Umberto MeruzziSettembre 23, 20230

    Ri-debutto bianconero per mister Fabrizio Tazzioli che domenica, guiderà per la prima volta la Massese…

    Crisi risolta: torna Tazzioli sulla panchina della Massese

    Settembre 21, 2023

    Massese: il punto dopo le dimissioni di mister Della Bona e del suo secondo Bertocchi

    Settembre 20, 2023

    Anteprima QA: clamoroso alla Massese, il mister Della Bona rassegna le dimissioni, irrevocabili.

    Settembre 19, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.