• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Giugno 8
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cafè»PONTREMOLI – Con il Cantiere per la Pace per parlare di Ucraina: ospiti Alessandro Volpi e Davide Simone
    Cafè

    PONTREMOLI – Con il Cantiere per la Pace per parlare di Ucraina: ospiti Alessandro Volpi e Davide Simone

    Davide SimoneBy Davide SimoneAprile 5, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Cantiere per la Pace della Lunigiana è un coordinamento di circa dieci associazioni del nostro territorio, costituitosi nel 2016. La consapevolezza che l’economia globale di capitalismo finanziario, formatosi in questi ultimi trent’anni, porta in sé in modo irrefrenabile conflitti e guerre, ha guidato la nostra attività di questi anni rivolgendoci principalmente ai giovani. Nelle scuole abbiamo organizzato percorsi di conoscenza e comprensione dei fenomeni di migrazione, le ingiustizie economiche e le decine di conflitti e guerre che non si sono mai interrotti dalla fine della seconda guerra mondiale. Abbiamo portato nelle scuole esperti di diversi settori e i migranti richiedenti asilo. Forse negli ultimi anni il nostro impegno non è stato sufficientemente deciso ed efficace come avrebbe dovuto, un po’ per la crisi che ha investito tutte le associazioni e poi per le limitazioni date dalla pandemia. A livello provinciale facciamo parte della Accademia Apuana della Pace.

     

    Con l’invasione russa dell’Ucraina che fa seguito ad una tensione iniziata nel 2014 e si aggiunge alle decine di guerre e conflitti tra i diversi blocchi di interesse, e il quasi automatico innesco di una corsa agli armamenti da parte di tutti, abbiamo rinnovato il nostro impegno. Ci stiamo riorganizzando e stiamo cercando di rendere più efficace la nostra struttura. Abbiamo coordinato una prima manifestazione per la pace a Pontremoli e, tra le altre cose, insieme a iniziative di mobilitazione contro la guerra e di assistenza ai civili coinvolti condivise con altre associazioni, vogliamo dare vita ad una consuetudine di incontri e confronti di approfondimento. Vorremmo realizzarli nelle piazze, con la pacatezza e la profondità che non si trovano nei talk televisivi o sui social.

     

    Cominciamo con un incontro con il Professore Alessandro Volpi, Professore di storia contemporanea all’Università di Pisa, sul ruolo e l’efficacia delle sanzioni economiche per porre termine a questo conflitto. Insieme al Professor Volpi sarà presente Antonella Cappè, portavoce dell’Accademia Apuana della Pace e presenterà il giornalista ed esperto di comunicazione Davide Simone. L’ incontrò si terrà a Pontremoli, in piazza della Repubblica, alle ore 16 di sabato 9 aprile. In caso di mantempo ci recheremo nella sala Gordon Lett nel palazzo comunale.

     

    Le analisi e le considerazioni di Volpi relativamente al mondo delle relazioni economiche così come si sono evolute in questi ultimi anni, e quanto siano determinanti nelle relazioni politiche e conflittuali, compreso questo ultimo conflitto in atto, troviamo siano estremamente utili alla comprensione della realtà e alla ricerca di vie d’uscita.

     

    Le sanzioni, in un mondo economico profondamente interconnesso e interdipendente, sono lo strumento più efficace per provare a rendere la politica internazionale rispettosa della libertà e dei diritti. Dovrebbero costituire la parte regolatoria del mercato, capace di imporre una dimensione reale alla ricerca di giustizia sociale e di convivenza pacifica. Proprio la globalizzazione le ha rese efficaci perché, la distribuzione delle filiere di produzione del valore lungo vaste aree geografiche e la specializzazione in singole parti del processo di lavorazione, hanno trasformato l’introduzione di divieti e di limitazioni dello scambio in un fenomeno in grado di paralizzare intere economie. Quelle attuali non sono le velleitarie e ben poco efficaci sanzioni degli anni Trenta del Novecento, quando i processi protezionistici e autarchici le hanno svuotate di senso. Nella globalizzazione recente la dipendenza dall’altro è cresciuta a dismisura, generando gerarchie di reddito e di ricchezza certamente ingiuste e diseguali, ma fondate sulla possibilità di accedere a risorse, materie prime, capitali e monete ovunque. Oggi, se le sanzioni venissero realmente applicate, la Russia, che è parte integrante del capitalismo globale, incontrerebbe enormi difficoltà di sopravvivenza, derivando larghissima parte della sua debole economia dalle esportazioni e dalle valute estere. Le sanzioni, per essere applicate, proprio perché espressione di una forte interdipendenza, obbligano a sacrifici anche chi le deve mettere in pratica. E’ proprio in questo che sta il significato più profondo della difesa della democrazia: accettare i sacrifici di una guerra senza farla con le armi.

    Correlati

    Alessandro Volpi Cantiere per la Pace Lunigiana Davide Simone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassese – Tau Altopascio 1 – 1. Highlights, articolo, liste ed occhio nero di Papi di Umberto Meruzzi dello 03/04/22
    Next Article Castelnuovo Garfagnana – Massese 0 – 0. Video intervista a Roberto Franchini di Umberto Meruzzi dello 06/04/22
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    Apre l’isola ecologica di Via Ascoli, nella frazione di Marina di Massa

    Maggio 12, 2023

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Cronaca

    ASMIU annuncia variazioni nella raccolta rifiuti in occasione del passaggio del Giro d’Italia sul territorio comunale.

    By Umberto MeruzziMaggio 15, 20230

    Comunicato ASMIU comunica che in occasione del passaggio del Giro d’Italia il giorno mercoledì 17…

    Apre l’isola ecologica di Via Ascoli, nella frazione di Marina di Massa

    Maggio 12, 2023

    Asmiu annuncia l’apertura straordinaria delle isole ecologiche in zona San Giuseppe Vecchio

    Aprile 6, 2023

    ASMIU annuncia la nuova isola ecologica di via Prado

    Aprile 3, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...