• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    sabato, Marzo 25
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Musica sulle Apuane: il violoncello, la voce umana che canta in Montagna
    Cronaca

    Musica sulle Apuane: il violoncello, la voce umana che canta in Montagna

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiAgosto 4, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Agosto per Musica sulle Apuane è il mese del violoncello: due eventi particolari che vedono la presenza del Cello Play Quartet (Cristiano Sacchi, Filippo Burchietti, Francesca Gaddi e Simone Centauro, violoncelli) al Rifugio Nello Conti, 1444 mt. slm, e di Mario Brunello, violoncellista di fama internazionale, in duo con Ivano Battiston alla fisarmonica, al Pasquilio, località Campaccio.

    Sabato 6 agosto in programma un’escursione lunga e meditativa, attraverso la storica Via Vandelli, per raggiungere il Rifugio Nello Conti, che sarà location esclusiva per ascoltare il quartetto toscano di violoncelli: Cello Play Quartet nasce dal desiderio di 4 musicisti che lavorano insieme in vari contesti musicali per sfruttare l’enorme gamma timbrica e espressiva che il violoncello possiede. Caratteristiche fondanti del gruppo sono proprio il costante confronto che non diventa rivalità, lo scambio proficuo per approfondire lo studio dell’interpretazione e della tecnica dello strumento, la voglia di rileggere il repertorio con un occhio diverso, vivace, curioso e aperto a molteplici stimoli. Si spazia da J.S. Bach a Astor Piazzolla, da John Dowland ai Queen, attraversando tutti i generi musicali.
    Partenza in mattinata con trekking a cura del CAI di Massa e concerto ore 17.00. Il 7 agosto alle ore 4.00, dal Rifugio partono le escursioni per godere dell’Alba dal Monte Tambura. E’ possibile pernottare in Rifugio con prenotazione obbligatoria presso la Sezione CAI Massa o con la propria tenda. In caso di pioggia il concerto si svolgerà alle ore 18.00 all’Audituorium della Scuola Don Milani di Marina di Massa.

    Mercoledì 31 agosto, alle ore 17.00, l’evento principale di questa edizione di Musica sulle Apuane. Il violoncellista veneto Mario Brunello, in duo con Ivano Battiston alla fisarmonica torna sulle Apuane e lo fa in un luogo d’incanto: il Pasquilio, per la precisione i prati del Campaccio, da cui si ammira tutto l’arco delle Apuane, fino al Golfo di La Spezia.
    Mario Brunello, violoncellista, è il primo italiano a vincere il Concorso Čaikovskij di Mosca. Invitato dalle più prestigiose orchestre, ha lavorato con direttori quali V. Gergiev, R. Muti, T. Koopman e C. Abbado. Il suo repertorio spazia dalla musica barocca e Bach alla musica contemporanea e al jazz, con cui attraversa le location più desuete, dai ghiacciai di alta montagna (è ospite dalla prima edizione dei Suoni delle Dolomiti) ai deserti sabbiosi, fino alle più importanti sale da concerto. Suona un violoncello Maggini del ‘600.
    Ivano Battiston si diploma con Salvatore di Gesualdo con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Come solista, ha suonato con alcune tra le più importanti orchestre: I Solisti di Mosca, l’Orchestra della Radiotelevisione Slovena, la “Quad City Symphony Orchestra” U.S.A., l’Orchestra della RAI di Torino, l’Orchestra d’Archi Italiana e molte altre. Ha collaborato con le orchestre dell’Opera de Lyon e dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia, con l’Orchestra da camera di Padova e del Veneto, l’Orchestra Giovanile Italiana.
    Trekking in partenza dal primo pomeriggio a cura delle 7 Sezioni CAI che collaborano al progetto (Massa, Carrara, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Viareggio, La Spezia e Pisa) riunite per accogliere la grande presenza di pubblico. Escursioni di facile accessibilità, adatte a tutti, anche in mountain bike. In caso di pioggia il concerto si svolgerà alle ore 17.00 nella Cattedrale di Massa.

    Dal 2013 Musica sulle Apuane, progetto del Club Alpino Italiano di Massa nato sotto la direzione artistica della pianista massese Gioia Giusti, ha portato circa 6000 escursionisti a vivere le emozioni dei concerti in quota, con trekking di vari livelli e difficoltà.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassese: un nuovo arrivo ed i prezzi per l’amichevole di oggi alle 20 e 45 contro la Livorno
    Next Article Unioni civili: il Comune di Carrara è pronto a ricevere le domande
    Alessio Profetti

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.