• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Massa: Venerdì 24 febbraio, convegno sugli esuli giuliano-dalmati alle Stanze del Guglielmi
    Cultura

    Massa: Venerdì 24 febbraio, convegno sugli esuli giuliano-dalmati alle Stanze del Guglielmi

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniFebbraio 21, 2017Updated:Febbraio 21, 2017Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ANVGD di MASSA CARRARA, in collaborazione con l’Amministrazione del Comune di Massa, organizza un incontro di approfondimento sul  Giorno del Ricordo, istituito con la Legge n. 92/2004, per ricordare “la memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale”. Tale incontro si terrà VENERDI’ 24 FEBBRAIO alle ore 18,00 presso le Stanze del Guglielmi (gc).

    Verrà presentata dal dott. Matteo Marchini la sua tesi di laurea ”I PROFUGHI GIULIANO-DALMATI NELLA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA.

    Il relatore, nato a Massa e laureato in Scienze politiche e Relazioni internazionali  presso l’Università degli Studi di Pisa (2014), è giornalista  pubblicista e collabora con testate giornalistiche on-line.

    Allo storico triestino Lorenzo Salimbeni nella sua qualità di Direttore Responsabile della storica testata dell’ANDVD “Difesa Adriatica” Nuova serie, il compito di presentare il quadro storico dell’epoca. Giornalista pubblicista, analista geopolitico e saggista storico, collabora con diverse associazioni di esuli istriani, fiumani, e dalmati. Laureato  in Scienze politiche (indirizzo Internazionale), presso l’Università di Trieste   con una tesi di laurea  in Storia Contemporanea  sull’occupazione del Kosovo nella Seconda Guerra Mondiale, ha scritto un libro “Sul ciglio della foiba. Storie  e vicende  dell’italianità (Pagine, Roma 2016).

    Sarà presente il Sindaco di Massa, Professor Alessandro Volpi.

    Nell’incontro verrà distribuito un opuscolo della tesi di laurea del dott. Marchini.

    Scopo dell’incontro è da una parte  ricordare  il Giorno del Ricordo (10 febbraio 1947), a 70 anni dalla firma del Trattato di Parigi che ha  sanzionato l’Italia, dando alla Jugoslavia di Tito l’Istria, Fiume, la Dalmazia e parte della Venezia Giulia, cessione con la quale la nostra nazione ha pagato i debiti di guerra per tutti gli italiani; dall’altra ringraziare il dott. Marchini che con la sua ricerca ha permesso a molti figli di esuli, nati in provincia, di conoscere la vita e le vicende storiche dei due Campi di Raccolta Profughi (CRP) della nostra provincia, quello di Marina di Massa (attualmente struttura sanitaria della Don Gnocchi), e quello di Marina di Carrara (attualmente sede dell’Istituto Superiore nautico Cap. Fiorillo) dove i loro genitori hanno vissuto per anni – tra povertà e    insicurezze – prima di trovare una sistemazione abitativa più dignitosa, ed un inserimento nel mondo del lavoro e nella società civile.

    Correlati

    esuli giuliano-dalmati Massa Carrara Matteo Marchini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVideo intervista esclusiva a M. Barone dopo Massese Argentina 1 – 1 del 19/02/17
    Next Article Sabato 25 febbraio, inaugurazione della mostra “Massa in orbace” a Palazzo Ducale
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.