• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    mercoledì, Maggio 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Massa, Movimento Studentesco e Lega Nord: “Allarme degrado all’ITIS Meucci”
    Politica

    Massa, Movimento Studentesco e Lega Nord: “Allarme degrado all’ITIS Meucci”

    Davide SimoneBy Davide SimoneOttobre 12, 2015Updated:Ottobre 12, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    itismeucci4

    “Nel dicembre dello scorso anno, il presidente della provincia Buffoni dichiarava in una intervista che, con i nuovi tagli previsti dalla legge di stabilità, sarebbe stato ancor più difficoltoso intervenire a sostegno dell’edilizia scolastica, di pertinenza provinciale. Addirittura ventilava l’ipotesi di non poter garantire il supporto necessario ai consumi. Nello stesso mese, Buffoni tramite decreto presentava i primi progetti da 2 milioni e 100 mila euro sulla base del DPR 172 del 17/11/2014 (sui criteri di utilizzo della quota dell’otto per mille dell’Irpef, tra i quali figurava anche la possibilità di interventi di ediliza scolastica)”. Esordisce così il segretario di Massa del Carroccio Nicola Iacopetti, che aggiunge “Pochi mesi più tardi è sempre lo stesso Buffoni a presentare gli stessi progetti, stavolta alla Regione Toscana, sulla base del Decreto Legge 104 del 2013 emanato dal Governo Letta. Da 2 milioni e 100 mila si sale a 2 milioni e 700 mila euro. Interventi che riguardano soprattutto la copertura dll’Itis Meucci, ma dopo l’inizio dei lavori, di operai, raccontano alcuni studenti, non se ne sono più visti. Oltretutto alcuni ragazzi ci hanno fatto pervenire foto degli interni dell’istituto stesso, dove si notano assenze di estintori laddove previsti da apposita segnaletica, assenza di porte nei bagni, fatiscenti e spesso usati dal personale come ripostiglio per prodotti igienizzanti lasciati “in mano” agli studenti stessi, crepe e buchi nei muri e quant’altro. Insomma – prosegue il leader della Lega – più che un istituto tecnico di un paese europeo che vuole diventare la maggior potenza europea (parola di Renzi..) sembra una scuola di Sarajevo dopo i bombardamenti. Senza contare che ad oggi, nonostante l’anno scolastico sia già ricominciato, i laboratori, anch’essi nel piano di adeguamento alle norme anti sismiche, sono ancora chiusi. L’Itis Meucci è la prima “scuola della vergogna” che fa parte di un più grande reportage all’interno delle scuole organizzato dai nostri ragazzi del Movimento Giovani Padani e Movimento Studentesco.” Coglie la palla al balzo il responsabile del MSP massese Alberto Bordigoni, che in nota chiede soprattutto agli studenti di “aprire gli occhi. La sinistra amministra questo territori e la provincia da 30 anni, e l’edilizia scolastica rientra nei suoi compiti. La sinistra al Governo oltretutto, col patto di stabilità, ha tagliato molti fondi ai territori che potevano essere investiti nell’edilizia scolastica. Spero che i ragazzi si rendano conto di questo, e se ne ricordino quando saranno chiamati alle urne a votare per la prima volta. Magari loro in quelle scuole non ci saranno più, ma un giorno quelle saranno le scuole dei loro figli.”

    Si ringraziano per il contributo fotografico gli studenti dell’itis Meucci.

     

    Correlati

    Giovani Padani Itis Meucci degrado Movimento Studentesco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleI custodi della memoria. Intervista a Umberto Barzaghi, delegato per Massa Carrara delle Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon.
    Next Article Lettera aperta di Emilio Bonfigli: il PD fivizzanese interviene sulla querelle delle fusioni degli enti comunali
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della F. I. A. D. E. L., sindacato autonomo del settore igiene ambientale.

    Dicembre 19, 2024

    Non si placa la polemica per i fatti del dopo Pro Livorno Sorgenti – Massese.

    Marzo 9, 2024

    F. I. A. D. E. L. : soddisfazione per il reintegro dell’operaio in Nausicaa s. p. a.

    Ottobre 27, 2023

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Massese – Cenaia 3 – 1. Highlights di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    By Umberto MeruzziAprile 7, 20250

    Il girone “A” del campionato di Eccellenza Toscana si chiude, per quanto riguardi la stagione…

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Joel Anich e Luca Rami di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Roberto Pardini di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Massimiliano Pisciotta di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...