• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Marzo 26
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Massa: “L’erosione costiera è competenza dei tecnici, ma la politica deve rispondere con le risorse economiche”
    Cronaca

    Massa: “L’erosione costiera è competenza dei tecnici, ma la politica deve rispondere con le risorse economiche”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniMaggio 31, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì 27 Maggio, alle ore 18 presso le Stanze del Teatro Guglielmi si è tenuto il dibattito in oggetto coordinato da Roberto Faina, presidente dell’Associazione, al quale hanno offerto il loro contributo il dott. Norberto Petriccioli, capo di gabinetto della provincia di Massa Carrara che negli ultimi anni ha seguito i lavori in carico all’amministrazione provinciale, e il dr. geol. Enrico Bartoletti, responsabile Genio civile Toscana Nord, il quale, in seguito al passaggio di alcune competenze tra le province e la regione Toscana, ha assunto la titolarità in materia di progettazione e realizzazione interventi di difesa della costa.

    Il problema erosione sembra principalmente competenza dei tecnici, ai quali la politica però deve rispondere mettendo a disposizione risorse economiche per completare gli studi della costa e avviare i lavori laddove il fenomeno erosivo insiste maggiormente.

    Lo studio di fattibilità dell’università di Bari dei primi anni duemila, punto di riferimento per gli interventi degli anni successivi (come ad esempio i geotubi) è in parte ancora attuale, ma non spiega completamente l’erosione della costa alla quale concorrono, oltre alla variazione delle correnti marine, anche altri fenomeni, tra i quali principalmente il limitato apporto di materiale sabbioso dal fiume Magra sia per una riduzione dello stesso (dovuta a interventi umani e naturali) che per il suo deposito forzato in prossimità del porto di Marina di Carrara; sono pertanto necessari nuovi studi e valutazioni.

    I lavori che hanno riguardato il tratto di costa tra il fiume Frigido e il fosso Poveromo termineranno nei prossimi giorni, con il completamento dei “pennelli” di scogli a vista e scogli soffolti (ovvero sotto il pelo dell’acqua), e hanno permesso il recupero di alcuni metri di linea di costa.

    La Regione Toscana ha messo nero su bianco le sue scelte tramite la delibera di giunta n 433 del 10/05/16 con la quale ha approvato il documento operativo per il recupero e riequilibrio della fascia costiera in attuazione dell’art.18 della L.R.80/2015 Norme in materia di difesa del suolo, tutela delle risorse idriche e tutela della costa e degli abitati costieri, prevedendo per l’intera costa toscana un impegno economico complessivo di 115 milioni di euro. Per il nostro tratto di costa sono state previste risorse per un totale di 29,5 milioni di euro, ed in particolare per il tratto tra il fiume Lavello e il fiume Frigido (grazie anche all’importantissimo passaggio da SIN a SIR avvenuto nel 2014 e che fino a quel momento allungava in maniera esponenziale i tempi di qualsiasi intervento per problemi legati alla bonifica) e per il tratto tra il fosso Poveromo e il fiume Versilia.

    Il lavoro di indagine e progettazione è previsto per il 2016, e sono stati stanziati un totale di 330 mila euro, mentre i progetti conseguenti saranno attuati entro il 2022, per i quali sono stati previsti 26 milioni di euro per il primo tratto e 3,5 milioni di euro per il secondo tratto.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa: Nuovi corsi per la ristorazione organizzati da Confesercenti.
    Next Article “L’astronomia islamica” al planetario “Masani” di Marina di Carrara
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.