• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    venerdì, Marzo 31
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Massa: Al via “Memofest 2016”, dal 3 al 5 giugno. Tre giorni di musica, dibattiti e teatro
    Cultura

    Massa: Al via “Memofest 2016”, dal 3 al 5 giugno. Tre giorni di musica, dibattiti e teatro

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniGiugno 1, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da venerdì 3 a domenica 5 giugno si terrà a Massa la seconda edizione di “Memofest”, un evento  dedicato alla memoria, alla musica, al dibattito e al teatro che coinvolgerà le principali piazze della città apuana. Venerdì 3 giugno, nella bellissima cornice di Piazza Mercurio, alle ore 18:30, aprirà le danze Pierdante Piccioni, con la presentazione del suo libro “Meno Dodici” (http://www.memofest.it/events/meno-dodici). Seguirà alle 21:00 Elvira De Leonibus con “Il gps nel cervello”. La ricercatrice dell’Istituto di Genetica e Biofisica (IGB) del CNR illustrerà gli aspetti fondamentali della memoria, di come essa viene regolata dall’attività cerebrale e delle modificazioni che subisce in alcune malattie neurodegenerative legate all’invecchiamento. Infine la prima serata si completerà alle ore 22:30 al Castello Malaspina con le celebrazioni poetiche e festose del 400esimo anniversario della morte di William Shakespeare e di quella più recente di David Bowie. Installazioni artistiche e teatrali saranno dedicate alle opere del grande drammaturgo; a seguire concerto e Dj Set in omaggio al Duca Bianco.

    Sabato 4 giugno apriranno la seconda giornata di “Memofest” Marco Rovelli e Giorgio Pagano che parleranno della “Resistenza” ed in particolare Rovelli presenterà il suo ultimo libro “La guerriera dagli occhi verdi”, storia di Avesta, ragazza combattente curda che lotta per il Kurdistan libero, mentre Pagano presenterà “Eppur bisogna ardir”, testimonianze di partigiani, storie individuali dalle quali sorse una storia collettiva. L’evento si terrò dalle ore 18:00 in Piazza Mercurio. Alle ore 21:30, in Piazza Aranci si terrà il concerto di Francesco De Gregori che ripropone ora negli spazi estivi i suoi più grandi successi e alcuni brani estratti dall’ultimo disco “DE GREGORI CANTA BOB DYLAN – AMORE E FURTO”.

    Sul palco Francesco De Gregori è accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori),Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).

    Domenica 5 giugno in Piazza Mercurio a partire dalle ore 18:30 ci sarà Sandro Ruotolo, giornalista che in seguito alle sue inchieste scomode ha ricevuto minacce dalla camorra. Alle 20:00 salirà sul palco di Piazza Mercurio, Peppino Ortoleva, accademico e storico, esperto in teoria dei mezzi di comunicazione, professore ordinario all’Università degli Studi di Torino, il quale illustrerà l’importanza dei media nella storia del ‘900. Chiuderà la seconda edizione di “Memofest”, alle 21:30, lo spettacolo teatrale “Tante facce della Memoria”, che si terrà al Castello Malaspina.

    (A cura di Mia Benedetta e Francesca Comencini, testi liberamente tratti dalle registrazioni di Alessandro Portelli. Regia Francesca Comencini, con in o.a. Mia Benedetta, Bianca Nappi, Carlotta Natoli, Lunetta Savino, Simonetta Solder, Chiara Tomarelli. Assistente di regia Andrea Sandali, luci Gianni Staropoli, costumi Paola Comencini. PigrecoDelta – distribuzione teatrale; TSA, Teatro Stabile d’Abruzzo)

     

    Tutti i biglietti disponibili al Caffè Gambrinus dalle 11 alle 13 e al Donkeyshot dalle 18 alle 21. Per tutte le informazioni 389-4635457 e www.memofest.it.

     

     

     

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleGrande successo per la giornata di prevenzione per le malattie ed il rischio cardiovascolare e del diabete organizzata dalla Onlus “Solidarietà e Progresso”
    Next Article Gabriele Bontempi nuovo coordinatore dei Giovani Democratici Massa Carrara
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...