• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Luglio 17
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Lista Civica Cambiamo Adesso: ‘Anno scolastico nuovo, soliti vecchi problemi’
    Politica

    Lista Civica Cambiamo Adesso: ‘Anno scolastico nuovo, soliti vecchi problemi’

    Lucia AnselmiBy Lucia AnselmiSettembre 19, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La campanella dell’anno scolastico 2016/2017 è suonata pochi giorni fa nel comune di Fivizzano accompagnata dalle proteste dei consiglieri di minoranza Giovanna Gia, Alessandro Domenichelli e Matteo Pinelli, che in una lettera aperta segnalano i numerosi disagi, relativi ad alcune strutture adibite ad uso educativo, persistenti nel territorio amministrativo“Anno scolastico nuovo, soliti vecchi problemi” scrivono i rappresentanti della Lista Civica ‘Cambiamo Adesso’ e proseguono “E’ iniziato un altro anno scolastico all’insegna del niente di nuovo,che, per Fivizzano, significa il perpetuarsi di situazioni di sofferenza e di disagio sparsi nei vari plessi e paesi. L’’edilizia scolastica è allo stallo e, così, gli studenti dell’Istituto Agrario sono ancora alloggiati nei container a Fivizzano, mentre i bambini delle Scuole Materne di Monzone sono avviati a battere ogni record di permanenza in simili strutture a Gragnola. Le Scuole Medie della Valle del Lucido continuano ad avere la sede, non certo la più idonea, presso le vecchie Materne di Gassano e gli alunni sono costretti a girovagare per il territorio comunale ed extracomunale per inseguire palestre, aule informatiche, laboratori musicali. Da alcuni anni,poi, quelle di Soliera sono ospitate inopportunamente a Fivizzano. Speriamo, almeno, che questo sia il settembre buono per l’avvio dei lavori alle scuole di Monzone, sulla cui progettazione attuale, come sui “lasciti” dei lavori di quella precedente, c’è chi nutre qualche dubbio anche in relazione a sprechi di risorse. Questo stato di cose ( e si potrebbe continuare accennando al convitto dell’Agrario, ai corsi serali del Professionale, alle incertezze e ai dinieghi nel servizio dei trasporti, agli orari e alle alte tariffe per trasporti e mensa , senza alcuna agevolazione per le famiglie numerose, e, ancor di più, all’asilo nido, prima dimenticato, ora trascurato, pur essendo interessato da nuove richieste, quindi nuove esigenze…) non è senza conseguenze dannose per il nostro Comune, se si pensa che è in atto un preoccupante esodo di alunni verso altri Comuni, come Licciana e Casola, comune, quest’ultimo, col quale non si può fare a meno di aprire un dialogo. Ma anche all’interno del Comune vige, proprio per quei motivi, una sorta di libera iscrizione dei ragazzi nei vari plessi, col risultato che alcuni sono superaffollati, mentre altri perdono sezioni, impoverendosi di mezzi e di personale. Alcune famiglie stanno, addirittura, pensando di trasferirsi fuori Comune. Non si può fare a meno” concludono “pertanto, di rilevare , nell’Amministrazione comunale di Paolo Grassi, una colpevole mancanza di programmazione in tutti i settori scolastici, ma, ancor peggio, un preoccupante disinteresse per la Scuola, che, al contrario, dovrebbe essere al centro della vita amministrativa, dipendendo da essa la sopravvivenza della nostra comunità”.

    (immagine di repertorio)

    Correlati

    Alessandro Domenichelli Giovanna Gia Matteo Pinelli Paolo Grassi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVideo intervista esclusiva a Riccardo Panizzo, allenatore della S. Recco, dopo la prima sconfitta del campionato 2016/17 per 2 ad 1 fuori casa contro la Massese del 18/09/16
    Next Article Mangialonga: Ultimi biglietti disponibili
    Lucia Anselmi
    • Facebook
    • Twitter

    Related Posts

    Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della F. I. A. D. E. L., sindacato autonomo del settore igiene ambientale.

    Dicembre 19, 2024

    Non si placa la polemica per i fatti del dopo Pro Livorno Sorgenti – Massese.

    Marzo 9, 2024

    F. I. A. D. E. L. : soddisfazione per il reintegro dell’operaio in Nausicaa s. p. a.

    Ottobre 27, 2023

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Mercato Massese: arriva un giovane esterno sinistro.

    By Umberto MeruzziLuglio 16, 20250

    Si chiama Cristian Bacci (nella foto in testata con il direttore generale Augusto Cantoni) ed…

    A Massa si pianifica la stagione: ecco il programma della preparazione pre-campionato.

    Luglio 9, 2025

    Mercato Massese: ancora due arrivi.

    Luglio 5, 2025

    ESCLUSIVA QA: il video integrale della presentazione dello staff e della rosa dell’U. S. Massese 2025/2026. Di Umberto Meruzzi dello 01/07/25.

    Luglio 2, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.