• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Luglio 15
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cafè»Interior design: dopo il pallet arriva l’OSB!
    Cafè

    Interior design: dopo il pallet arriva l’OSB!

    Diego LucettiBy Diego LucettiGennaio 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Esempio allestimento con osb
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    C’era una volta, anzi c’è tuttora, il pallet, protagonista indiscusso delle nuove tendenze nell’arredamento eco-low-cost. Utilizzati per arredare loft, atelier, show-room, ristoranti e bar, i pallet hanno danno vita negli ultimi anni persino a strutture vere e proprie.

    Non sempre però i risultati sono stati eccellenti, ma senza dubbio, i pallet hanno aperto le porte ad un approccio più semplice, economico, ed informale nell’allestimento degli interni.

    Il regno del pallet sembra però ultimamente in parte sostituito da un nuovo materiale, il pannello in OSB, l’Oriented Strand Board (letteralmente pannello a scaglie orientate).
    Questo tipo di pannello è sempre a base di legno, ed è costituito da scaglie lignee incollate insieme con una resina sintetica, che successivamente vengono pressate in diversi strati.
    Grazie all’elevata resistenza meccanica e all’orientamento delle scaglie all’interno del pannello, l’OSB, considerato comunemente materiale di seconda mano, era per questa ragione esclusivamente utilizzato per gli imballaggi o per costruzioni temporanee.

    Ma oggi qualcosa è cambiato! L’OSB entra nell’interior design, nuova originale moda e tendenza alla portata di tutti.

    Come il pallet, l’OSB è di impiego versatile, compatibile con elementi preesistenti è capace di prestarsi benissimo alla realizzazione di progetti su misura. Armadi, cucine, tavoli, oggetti di design, si possono costruire, ma non solo. Cade anche un’altro tabù, quello del l’impiego di questo materiale sulle pareti e soffitti. Riconversioni, nuove costruzioni, o volumi da rivestire e suddividere, ecco gli inaspettati impieghi di questo pannello!
    Dato il suo costo contenuto, ci permette di affrontare operazioni di rivestimento delle pareti, coniugando linguaggio estetico e portafoglio. Sulle pareti può donare un carattere diverso all’ambiente, conviene particolarmente con lo stile industriale, dalle colorazioni scure, ma anche con lo stile minimal, dalle tinte chiare.
    Lo troviamo, come soluzione davvero fuori dagli schemi, nei pavimenti. Dalle colorazioni comprese tra il paglierino e il marrone, l’OBS può essere un valido sostituto al costoso parquet, e applicando una finitura lucida si riduce l’impatto dell’effetto grezzo.
    Lo possiamo persino colorare! In bianco per esempio, crea e delinea un contesto neutro e minimalista, dando grande impatto estetico, oppure in nero, come elemento di spicco.

    Ai designer piace molto, si arredano, come con i pallet, negozi, ristoranti, stand fieristici e uffici, con le più disparate soluzioni artistiche.
    Da non sottovalutare è anche l’isolamento termico e acustico che un rivestimento di questo tipo può garantire, unisce benessere ambientale e risparmio energetico.
    Niente male perciò come scelta negli interni, un materiale originale, che può regalare calore, in un registro di massima semplicità.

    Buon arredo!

    Brunetta Ulivi.

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Foto 1: https://www.homify.it/librodelleidee/47152/un-appartamento-in-continua-evoluzione
    Foto 2: http://www.architetti.bticino.it/upcycle-house/
    Foto 3: http://startfortalents.net/2015/02/17/i-tre-scatolari/
    Foto 4: http://www.acasadiro.com/details-un-nuovo-design-store-e-una-sorpresa-per-voi/
    Foto 5: http://www.minimalarchitects.com/minimal-architects#0
    Foto 6: http://ecoenergia-blog.be-next.it/2015/06/18/arredo-illuminazione-a-led/
    Foto 7: http://www.ddarcart.com/2015/11/Barn-House-Monte-Real-con-box-scatola-nera-interna-in-OSB-by-Ines-Brandao.html
    Foto 8: http://myinteriordesign.it/?p=9837
    Foto 9: http://www.gaviaconcept.com/en/blog/osb-ul-un-material-simplu-dar-de-impact-in-amenajarile-interioare/
    Foto 10: http://www.domusweb.it/it/architettura/2015/04/02/nuno_alves_de_carvalho_casa_dl.html
    Foto 11: http://blog.pufadesign.pl/2013/01/09/osb-design/
    Foto 12: http://www.ddarcart.com/2014/10/Mini-appartamento-di-30mq-con-soppalco-a-Milano-by-architetto-Cristina-Meschi.html
    Foto 13: http://officesnapshots.com/2015/04/14/shake-design-tel-aviv-offices/
    Foto 14: http://humble-homes.com/pop-house-features-flexible-furniture-maximise-space/
    Foto 15: http://catesthill.com/2014/09/24/travel-guide-amsterdam/

    Correlati

    allestimenti interni architettura architettura ecosostenibile arredamento arredi arredi originali arredo Brunetta Ulivi Design design interni design low-cost design sostenibile interior design interni legno legno naturale OSB OSB bianco OSB nero pallet Pannelli legno QA Arch&Design tendenze design
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFivizzano: al via le celebrazioni per il Giorno della Memoria 
    Next Article Aulla: Sabato 23 gennaio: “Ad Alta Voce- Fabbriche Senza Padroni”, un esempio anche per la Lunigiana?
    Diego Lucetti

    Related Posts

    FESTIVAL DEL RIFIUTO – POP ART E SOSTENIBILITÀ

    Settembre 27, 2024

    La raccolta rifiuti il giorno di Ferragosto.

    Agosto 13, 2024

    Passa il “Giro” cambia la raccolta rifiuti.

    Maggio 7, 2024

    Concorso A. S. M. I. U.: pubblicate le graduatorie.

    Maggio 7, 2024

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    A Massa si pianifica la stagione: ecco il programma della preparazione pre-campionato.

    By Umberto MeruzziLuglio 9, 20250

    Si comincia con una grande novità: la prima parte della preparazione si svolgerà fuori regione,…

    Mercato Massese: ancora due arrivi.

    Luglio 5, 2025

    ESCLUSIVA QA: il video integrale della presentazione dello staff e della rosa dell’U. S. Massese 2025/2026. Di Umberto Meruzzi dello 01/07/25.

    Luglio 2, 2025

    Video intervista esclusiva QA di Umberto Meruzzi a Simone Lecchini.

    Giugno 27, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...