• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Settembre 24
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cafè»Il Parco e la Mostra UNESCO a Mesciua
    Cafè

    Il Parco e la Mostra UNESCO a Mesciua

    Lucia AnselmiBy Lucia AnselmiSettembre 16, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’Arsenale Militare della Spezia, dal 18 al 20 settembre, torna Mesciua la manifestazione vetrina di un territorio vario e ricchissimo in termini ambientali, paesaggistici, turistici. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento si presenta forte del gradimento dell’anno precedente. Una proposta trasversale articolata sui temi dell’ambiente, dell’alimentazione, dei prodotti agroalimentari di qualità, della cucina non fine a se stessa, bensì come elemento di “cultura popolare” in grado di caratterizzare un territorio che dai monti della Garfagnana, della Lunigiana e dell’Appennino Tosco Emiliano degrada fino alla costa del mar Ligure e al Parco Nazionale delle Cinque Terre. All’organizzazione promossa dal Comune del capoluogo del Golfo dei Poeti partecipano il Parco Nazionale delle Cinque Terre, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, i Parchi Regionali di Portovenere e Montemarcello, il Labter, il Cai, Slow Food , Accademia della Cucina, l’Accademia del Gusto, l’Istituto Alberghiero ‘Casini’, l’Istituto Enaudi-Chiodo, Coldiretti, Confartigianato, le associazioni delle guide turistiche, insieme ai produttori e ai ristoratori presenti alla rassegna. Cuore del ricco programma le mescolanze di culture ed esperienze di quest’area vasta che poggia sul Golfo e sui Parchi. Per questo gli organizzatori hanno scelto di aprire la manifestazione con una conferenza “per immagini e parole” che ha come titolo ‘Dall’Appennino al mare in sette giorni’, a cura del Cai di La Spezia. Un tema che peraltro avrà il suo coronamento nell’importante mostra itinerante “Behind Food Sustainability – Il cibo e l’ambiente” realizzata dall’Unesco in occasione di Expo 2015 e arricchita da una sezione dedicata all’Appennino Tosco Emiliano recentemente inserito tra le Riserve dell’Uomo e della Biosfera dell’UNESCO. Inoltre, proprio a questa Riserva MaB, sabato 19 settembre ore 18.00 presso Padiglione Ponte Girevole, sarà dedicato un evento di presentazione al quale innerverà il presidente del Parco Nazionale Fausto Giovanelli e Francesca Angelicchio assessore Promozione e Turismo del Comune della Spezia. A seguire “Aperitivo culturale” vino, parole e cibo a cura della cooperativa I Briganti di Cerreto – Cerreto Alpi (Collagna RE). “L’Appennino che diventa UNESCO si presenta con questa mostra all’Arsenale Militare della Spezia che in qualche modo rappresenta un centro nevralgico di un’area molto vasta che va dalle Cinque Terre fino alla Garfagnana e alla Pietra di Bismantova – spiega il presidente del Parco Nazionale, Fausto Giovanelli – Tutto attorno alla Spezia parchi e territori riconosciuti come valori dall’UNESCO configurano un’opportunità straordinaria per la città e per tutto il vasto territorio nel raggio di 100 km. Forse sta decollando davvero il progetto che abbiamo chiamato Parchi di Mare e di Appennino”.

    Per tutta la durata della manifestazione il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano sarà presente in Arsenale con la struttura espositiva ‘PalaLupo’ per distribuire materiale e fornire informazioni sul Parco e sull’intera Area MaB.

    Correlati

    Giovannelli La Spezia MAB Mostra Parco Appennino toscoemiliano UNESCO
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa Comics and games sesta edizione
    Next Article Massese: video-intervista al tecnico Andrea Danesi al termine del match contro la Voluntas Spoleto
    Lucia Anselmi
    • Facebook
    • Twitter

    Related Posts

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    “Il volontariato  spina dorsale dell’Italia”

    Settembre 1, 2023

    Massa: inizia la disinfestazione da parte di ASMIU

    Giugno 30, 2023

    Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore

    Giugno 19, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Domenica terza di campionato a Cecina.

    By Umberto MeruzziSettembre 23, 20230

    Ri-debutto bianconero per mister Fabrizio Tazzioli che domenica, guiderà per la prima volta la Massese…

    Crisi risolta: torna Tazzioli sulla panchina della Massese

    Settembre 21, 2023

    Massese: il punto dopo le dimissioni di mister Della Bona e del suo secondo Bertocchi

    Settembre 20, 2023

    Anteprima QA: clamoroso alla Massese, il mister Della Bona rassegna le dimissioni, irrevocabili.

    Settembre 19, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.