• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 20
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»“Il Milite Ignoto_quindicidiciotto” di Perrotta in scena al Teatro “Quartieri” di Bagnone, giovedì 3 marzo alle 21:00
    Cultura

    “Il Milite Ignoto_quindicidiciotto” di Perrotta in scena al Teatro “Quartieri” di Bagnone, giovedì 3 marzo alle 21:00

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniFebbraio 23, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Perrotta porta in scena il racconto del primo vero momento di unità nazionale. Gli italiani di ogni provenienza si sono conosciuti e ritrovati vicini per la prima volta nelle trincee di sangue e fango, accomunati dalla paura e dallo spaesamento per quell’evento più grande di loro. L’autore/attore non racconta solo la storia della Grande Guerra, ricostruendo eventi e circostanze politiche, ma lo fa dal punto di vista degli ultimi, dei più deboli e dei racconti dei sopravvissuti, trasportando la platea nell’atmosfera cupa e disperata dei combattimenti. Da solo, si fa interprete di tanti personaggi e delle loro storie. A suo parere, la Prima Guerra Mondiale “è stato l’ultimo conflitto in cui al milite veniva riconosciuto un valore anche nel suo agire solitario; già alla fine del conflitto e poi in quelli successivi il milite divenne “ignoto”, nel senso di dimenticato, e privato anche di un nome e cognome che ne ricordasse il valore. Era un oggetto nelle mani della storia”.

    Nella frase “Sono tutti e nessuno, sono il milite ignoto” si riassume il significato dell’opera. Per “tutti” si intende, probabilmente, il combattere per la causa nazionale e la solidarietà che si instaura nelle trincee alla base delle quali c’erano cadaveri putrefatti, escrementi e odore di morte. Ma si è anche “nessuno” perché il conflitto ammazza anche le individualità fino a trasformare questi figli, fratelli, mariti e padri in “ignoti”. Dice Perrotta: “questo è il compito del teatro, o almeno del mio teatro: esaltare le piccole storie per gettare altra luce sulla grande storia”.

    Milite Ignoto_quindicidiciotto ha debuttato in forma scenica il 30 maggio 2015 al Festival Primavera dei Teatri di Saverio La Ruina e di Dario De Luca, a Castrovillari, è stato scelto da Radio 3 Rai per il Centenario della Grande Guerra ed è stato inserito tra gli eventi del programma ufficiale per le commemorazioni del centenario della prima guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa: Venerdì 26 incontro pubblico del Comitato NO al referendum sulla riforma costituzionale
    Next Article Massa, Maurizio Bonugli (Rete a sinistra): “NO alle Ronde, SI alla Sicurezza Partecipata!”
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.