• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Settembre 24
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Giornata della Memoria politici lunigianesi uniti per non dimenticare
    Cronaca

    Giornata della Memoria politici lunigianesi uniti per non dimenticare

    Lucia AnselmiBy Lucia AnselmiGennaio 27, 2016Updated:Gennaio 27, 2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il ventisette Gennaio del 1945 i soldati dell’Armata Rossa fecero irruzione nel campo di concentramento di Auschwitz trovandosi, per la prima volta nella storia, faccia a faccia con i superstiti del genocidio perpetrato dai nazisti. Questa data per il suo significato storico-sociale è stata scelta dall’Assemblea delle Nazioni Unite come Giorno della Memoria, ma come ogni tragedia segnata dai crimini contro l’umanità il ricordo dell’Olocausto deve restare indelebile di generazione in generazione affinché ciò che è accaduto in passato non si ripeta mai più.

    La redazione di Quotidiano Apuano ha deciso di raccogliere alcune dichiarazioni rilasciate dagli esponenti politici del luogo, per dimostrare che di fronte al dolore il pensiero umano non segue il colore di un partito.

     

     

    Giacomo Bugliani- PD: Custodire la memoria è fondamentale. Solo la memoria salva l’uomo e aiuta i popoli a costruire la propria storia

     

    Andrea Cella- Lega Nord: Nel giorno della memoria ricordiamoci che ci sono state persone che sono morte per non sottomettere la propria idea e il proprio credo. E’ importante non scordarlo oggi, ribadendo quanto siano importanti la nostra cultura e i nostri principi, conquistati negli anni tramite il sacrificio. Nessuna squadraccia, nessun terrorista, nessun regime sarà mai in grado di arginare il libero pensiero ed è anche compito nostro tutelare la libertà di espressione. Una libertà di cui alcuni si riempiono la bocca, facendo i “pacifinti”, per poi menar le mani e minacciare chi non la pensa come loro. Ieri si è consumato un altro di questi episodi a Trieste, in cui un gruppo di balordi ha provocato danni alla città per cercare di menare un esponente politico che ha l’unica colpa di non stargli simpatico. Per fortuna in Italia le forze dell’ordine svolgono un lavoro encomiabile, permettendo a tutti di poter parlare. Perchè un diritto che nessuno può prendersi, è quello di usare violenza fisica gratuita, anche contro un’idea e chi la espone.

     

    Elena Mosti- SEL: Mi sono svegliata stamani apprendendo che un carabiniere è stato ucciso a Carrara.
    Che c’entra questo con il giorno della memoria?
    Non lo so con certezza, ma ho provato un senso di smarrimento e alla famiglia e amici di questa persona va il mio pensiero.
    Tornando a questa giornata, che rappresenta quanto di piu disumano possa esserci stato nel nostro passato recente,il mio pensiero va come sempre ad una frase di Primo Levi, che mentre era in un campo di concentramento costruito per annientare la persona, rifletteva: “di tutte le facoltà umane che ci possono essere portate via ce n ‘è una che non dobbiamo mai perdere, la facoltà di negare il nostro consenso”.
    Un pensiero così attuale, cosi vero.
    In un tempo, il nostro, dove quotidianamente un nuovo “olocausto” si perpetua nel nostro mare pieno di persone morte mentre cercano una salvezza.
    In un mondo che ci vuole divisi, impauriti,poveri,arrabbiati, continuamo a negare il nostro consenso e ritrovuamoci ad essere persona. Prendiamo parte, scegliamo, guardiamo alla civilta e a quegli ideali che ci hanno insegnato i morti per la libertà.
    Gli strumenti per essere civili e per ascoltare e capire ce li abbiamo.

     

     

    PRIMO LEVI, LA FACOLTA’ DI NEGARE IL CONSENSO

    Steinlauf mi vede e mi saluta, e senza ambagi mi domanda severamente perché non mi lavo. Perché dovrei lavarmi? starei forse meglio di quanto sto? […] Più ci penso, e più mi pare che lavarsi la faccia nelle nostre condizioni sia una faccenda insulsa, addirittura frivola: un’abitudine meccanica, o peggio, una lugubre ripetizione di un rito estinto. Morremo tutti o stiamo per morire: se mi avanzano dieci minuti fra la sveglia e il lavoro, voglio dedicarli ad altro, chiudermi in me stesso, a tirare le somme, o magari a guardare il cielo e a pensare che lo vedo forse per l’ultima volta; […] appunto perché il Lager è una gran macchina per ridurci a bestie, noi bestie non dobbiamo diventare; che anche in questo luogo si può sopravvivere, e perciò si deve voler sopravvivere, per raccontare, per portare testimonianza; e che per vivere è importante sforzarci di salvare almeno lo scheletro, l’impalcatura, la forma della civiltà. Che siamo schiavi, privi di ogni diritto, esposti a ogni offesa, votati a morte quasi certa, ma che una facoltà ci è rimasta, e dobbiamo difenderla con ogni vigore perché è l’ultima: la facoltà di negare il nostro consenso. Dobbiamo quindi, certamente, lavarci la faccia senza sapone, nell’acqua sporca, e asciugarci nella giacca. Dobbiamo dare il nero alle scarpe, non perché così prescrive il regolamento, ma per dignità e proprietà. Dobbiamo camminare dritti, senza strascicare gli zoccoli, non già in omaggio alla disciplina prussiana, ma per restare vivi, per non cominciare a morire.

    Correlati

    Andrea Cella Elena Mosti Giacomo Bugliani giornata della memoria Olocausto Primo Levi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleImmigrati protestano ad Aulla la replica di Novelli e Santini per Lega Nord
    Next Article Massa: Domenica 31 gennaio, debutto della rassegna “Tutt’insieme a teatro”
    Lucia Anselmi
    • Facebook
    • Twitter

    Related Posts

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    Massa: continua la disinfestazione dalle zanzare

    Luglio 3, 2023

    Massa: inizia la disinfestazione da parte di ASMIU

    Giugno 30, 2023

    Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore

    Giugno 19, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Domenica terza di campionato a Cecina.

    By Umberto MeruzziSettembre 23, 20230

    Ri-debutto bianconero per mister Fabrizio Tazzioli che domenica, guiderà per la prima volta la Massese…

    Crisi risolta: torna Tazzioli sulla panchina della Massese

    Settembre 21, 2023

    Massese: il punto dopo le dimissioni di mister Della Bona e del suo secondo Bertocchi

    Settembre 20, 2023

    Anteprima QA: clamoroso alla Massese, il mister Della Bona rassegna le dimissioni, irrevocabili.

    Settembre 19, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.