• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • luglio 2nd, 2022
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

luglio 2nd, 2022
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

      Massese: presentato lo staff 2022/2023. Di Umberto Meruzzi dello 07/06/22

      Massese: presentato lo staff 2022/2023. Di Umberto Meruzzi dello 07/06/22

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
Forme, decori e chalet d’inverno.
Home
Cafè
QA Arch&Design

Forme, decori e chalet d’inverno.

dicembre 24th, 2015 Cafè, QA Arch&Design 0 comments

Per chi ama le decorazioni e il design, la natura e la tradizione nordica, è quello a cui ci ispiriamo questo Natale. Il legno è sempre il protagonista assoluto, insieme ai materiali di riciclo, come rametti, alberi, scarti di lavorazione, utili anche come decori fai da te. Per le feste natalizie, la natura diventa certamente ispirazione.

E l’elemento naturale dell’inverno, e dei paesi del nord, è ovviamente la neve, che non può mancare nelle decorazioni. Trionfano fiocchi di neve, sfere vestite di maglia o pelliccia, decori e sonagli bianchi, e colori tenui. La neve accompagna persino la tendenza food gourmet, frutti coperti di brina, effetto zucchero a velo, dolcetti e biscotti, addobbano l’albero, ovviamente un abete artificiale, ecologico, in linea con l’imprescindibile rispetto per l’ambiente.

Ma quando parliamo d’inverno, certamente, il nostro pensiero va alla nostra adorata montagna.
Rifugi alpini e chalet, immersi nel paesaggio candido e innevato. Nati come ripari per i montanari, realizzati all’essenziale, in legno o pietra, con l’esposizione comandata unicamente dalla conoscenza dei venti del posto, con poche e piccole aperture, e dove necessario, oggi questi rifugi hanno subito una notevole trasformazione.
Il modo di vivere e guardare gli stessi luoghi, muta le esigenze. Lo chalet alpino, cattura così l’attenzione anche degli abitanti delle città, che vedono questo luogo come un posto da cui trarre piacere ed ozio.

Maggiore spazio alla luce naturale, e alla vista del panorama, diventano gli imperativi dell’architettura contemporanea alpina. La possibilità di realizzare grandi vetrate, perfettamente isolanti, è quello che permette di far diventare la natura parte integrante degli spazi interni. La natura viene posta al centro, non solo come tendenza nelle decorazioni di queste feste, ma anche come direzione guida nella progettazione nei nuovi edifici alpini.
Recupero, invece, nel rispetto della tradizione, e lusso minimale, si sceglie per gli edifici esistenti. Si riutilizza il legno esistente della struttura, e la pietra, con l’aggiunta anche di materiali nuovi come acciaio e vetro, dal design più moderno.

Ma ciò che colpisce di più in questa trasformazione, è l’evoluzione degli spazi interni.
Non si prescinde da trovare spazi speciali, come spa , piscine, e palestre, importanti per la cura della persona. Mentre le cantine o sottotetti vengono tramutati, anche grazie alle nuove tecnologie, in media room, per vedere film a grande schermo, dando vita a piccoli cinema privati. E molto rivalutata è la cucina, in passato locale destinato solo alle persone di servizio, oggi luogo dove trascorrere volentieri del tempo, e strettamente collegata alla zona living, dove il camino non può mancare.

L’anima di una casa è, però, quello che ci trasmette lo stesso arredo interno.
E se avete sempre pensato che uno chalet sia l’incrocio tra orologi a cucù, atmosfera fiabesca e decori leziosi, dovete ricredervi! Oggi prevale il minimalismo, geometrie ardite, e contrasti netti tra materiali semplici e preziosi.
Si cerca di ricreare la semplicità delle dimore dei contadini, aggiungendo qua e là oggetti d’antiquariato, pezzi di storia antica, come vecchie cassapanche o armadi antichi in legno. A volte troviamo anche chi, con spirito più moderno, decide di accostarvi persino elementi fuori dagli schemi, come arredi in plexiglas, e metallo, per creare maggior contrasto tra i materiali.
Ma quello che mette d’accordo tutti, riguarda i colori degli interni. Legno rigorosamente lasciato al suo colore naturale, con venature in evidenza, e il grigio, colore naturale delle pietre, utilizzato nei pavimenti o rivestimenti delle pareti.
Insomma tutto molto in controtendenza con l’idea di lusso che siamo soliti immaginare. Colori naturali, pochi oggetti, dal gusto minimale, o d’antiquariato. Insomma, vince il binomio: meno oggetti, più lusso! Insolito da dire, più che da vedere!

Se si osserva bene, comunque, qualunque sia il design interno, ogni abitazione è un luogo a sé, unico nel suo genere, e il suo style è risultato di un’attenta ricerca compiuta dal proprietario o arredatore, una ricerca combinata, di armonia tra colori ed elementi.

Ma alla fine, ciò rende davvero incantevoli questi chalet immersi nella natura, è proprio la natura stessa, che li circonda. E allora, che dite, a voi piacerebbe sedere su una delle loro poltrone, con una cioccolata calda in mano, a guardare la neve che cade, dalla finestra?

Un bianco e felice Natale a tutti!!

Brunetta Ulivi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Foto 1;9;10;11;12: http://blog.casa.it/2015/12/04/uno-chalet-di-montagna-moderno-e-accogliente/
Foto 2: http://www.hometrotter.it/2014_12_01_archive.html
Foto 3: http://www.minotti.com/marketing/chalet-canelle_it_0_3_5025.html#/marketing/chalet-canelle_it_0_3_5025.html
Foto 4: https://www.pinterest.com/pin/539728336570841412/
Foto 5: http://myluxuryexperiences.com/tag/san-lorenzo-mountain-lodge/
Foto 6: http://www.travliving.com/2015/02/16/chalet-vardar-verbier/
Foto 7: http://o.homedsgn.com/wp-content/uploads/2012/06/Chalet-Cyanella-06.jpg
Foto 8: http://arkitexture.com/inspiration/alpine-retreats/
Foto 13: http://ideastodecor.com/home-design-ideas-2014-of-a-fresh-mountain-setting-chalet-camelot/
Foto 14: http://www.easyrelooking.com/blog/archives/12-2014
Foto 15: http://chaletetoiles.weebly.com/
Foto 16: http://forum.tramedibeautiful.com/showthread.php?13162-The-Bold-and-Forum-2-(pu%F2-contenere-spoiler)/page4163
Foto 17: https://www.pinterest.com/pin/84512930481829926/
Foto 18: http://www.designtherapy.it/wp-content/uploads/2013/02/04-1024x681.jpg
Foto 19: http://static.myluxury.it/myluxury/fotogallery/979X0/64557/una-spa-privata.jpg
Foto 20: http://www.designtherapy.it/wp-content/uploads/2013/01/maison-glissade-by-atelier-kastelic-buffey-2-580x386.jpg
Foto 21: http://www.myluxury.it/foto/chalet-piu-belli-al-mondo_9177.html
Print Friendly

Correlati

  • Tags
  • architettura
  • architettura alpina
  • arredamento
  • arredo interno
  • chalet
  • cinema privato
  • decorazioni natalizie
  • decori
  • Design
  • legno
  • minimalismo
  • montagna
  • Natale
  • natura
  • neve
  • pietra
  • piscina
  • rifugi alpini
  • spa
  • stile contemporaneo
  • tradizione nordica
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Festa di Natale 2015 del Cmc basket
Previous article Massa. Confartigianato presenta le osservazioni al Regolamento Edilizio
Brunetta Ulivi

Brunetta Ulivi

Brunetta Ulivi, nata a Pietrasanta, residente a Massa, è Dottoressa in Ingegneria Edile e delle Costruzioni Civili, presso l'Università di Pisa. Appassionata di Architettura e di Design, collabora con il giornale con lo scopo di far avvicinare il lettore al "suo mondo".

Related Posts

POLITICA INTERNAZIONALE - Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì Cafè
giugno 26th, 2022

POLITICA INTERNAZIONALE - Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

POLITICA INTERNAZIONALE - La lezione incompresa dell'Afghanistan, 43 anni dopo Cafè
giugno 24th, 2022

POLITICA INTERNAZIONALE - La lezione incompresa dell'Afghanistan, 43 anni dopo

L'11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso Cafè
giugno 20th, 2022

L'11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Giu 26th 4:03 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

Giu 25th 9:01 PM
Sports

Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

Giu 24th 1:54 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – La lezione incompresa dell’Afghanistan, 43 anni dopo

Giu 24th 12:32 AM
Sports

Si è svolta “Massese forever” . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

Giu 21st 10:44 PM
Politica

BALLOTTAGGI – Buona Destra: “La strada vincente guarda al centro e non agli estremismi”

Giu 20th 1:54 PM
Cafè

L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

Giu 17th 1:20 PM
Cultura

Il Teatro Guglielmi e Paolo Ferrari attraverso la documentazione dell’Archivio di Stato di Massa

Giu 14th 3:06 PM
Politica

CARRARA, ELEZIONI – E’ ballottaggio Arrighi-Caffaz

Giu 12th 3:21 PM
Cultura

E’ uscita la decima puntata de La Comunicazione Ir-Responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e la propaganda

Giu 11th 9:36 PM
Sports

ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell’evento “Massese forever”. Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana Tresana
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs