• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • marzo 5th, 2021
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

marzo 5th, 2021
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Auguri di un buon 2021 dalla Massese.

      Auguri di un buon 2021 dalla Massese.

      La Massese apre il suo negozio.

      La Massese apre il suo negozio.

      Grave lutto per un ex allenatore della Massese.

      Grave lutto per un ex allenatore della Massese.

      Massese: ancora positivi

      Massese: ancora positivi

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
Coordinamento Apuano esprime solidarietà agli abitanti del paese di Cardoso
Home
Cronaca

Coordinamento Apuano esprime solidarietà agli abitanti del paese di Cardoso

giugno 21st, 2016 Cronaca 0 comments

Il Coordinamento Apuano esprime solidarietà  agli abitanti del paese di Cardoso  per la lotta che stanno conducendo , nell’anniversario  dell’alluvione del 19 giugno 1996,  per rendere la comunità protagonista delle scelte di governo del territorio. In una valle fragile caratterizzata da  pendii boscosi franosi , con rischio idrogeologico elevato,  gli abitanti in una lettera- petizione  inviata al Ministro dell’Ambiente Galletti lamentano l’assenza della messa in sicurezza dei versanti dei monti e l’apertura di una nuova cava nel centro dell’abitato, di fronte alle nuove case e al Palazzo della Cultura, in assenza di indagini idrogeologiche volte alla verifica di possibili interconnessioni con le  falde acquifere  e senza sapere quali saranno le dimensioni effettive dell’area estrattiva. Un’area industriale nel mezzo di una zona residenziale a vocazione turistica: come potranno mai coesistere  i rumori, le polveri, i transiti dei camion i cui orari, oramai, non conoscono limiti , né giorni di riposo con lo svolgimento delle attività commerciali ? Un futuro che sgomenta gli abitanti che hanno investito ingenti somme per la ristrutturazione delle case e per l’apertura di nuove attività economiche e che si vedono ora di fronte lo spettro di una rapida svalutazione economica e il  depauperamento dei loro beni. L’apertura della cava sembrerebbe, tra l’altro, solo la punta dell’iceberg di un progetto estrattivo esteso e coinvolgente tutta la vallata da realizzare con   l’apertura di nuovi siti di escavazione..

Gli abitanti della vallata sono allarmati , inoltre, per la decisione presa dagli amministratori di costruire, poco prima del paese di Cardoso, in località Col del Cavallo, uno stabilimento di produzione di pellet alimentato da un impianto di “pirossigaficazione di biomassa legnosa in regime di cogenerazione”  che non brucerà legno di castagno (di cui sono pieni, invece, i boschi della vallata), né fornirà energia termica  per gli edifici pubblici, ma che produrrà in compenso  emissioni nocive e traffico pesante in entrata e uscita dallo stabilimento , con aggravamento delle  disastrate condizioni dell’unica strada che già sopporta i movimenti veicolari derivanti dall’attività estrattiva della pietra di Cardoso. Gli abitanti hanno chiesto inutilmente agli amministratori locali e al Governatore della Regione Toscana  il senso di un impianto che esclude l’utilizzo del castagno, l’albero più diffuso sui versanti della vallata,  e non serve ,  dunque, per mantenere i boschi puliti, mentre,  invece,  potrebbe arrecare  danni  alla salute pubblica.

E sempre nell’ambito della corretta gestione del territorio e dei beni comuni grande perplessità e numerose domande si addensano sui lavori effettuati sulla strada Stazzema  -Gallicano dove sono stati stoccati quasi i 10.000 mc di scarti di cava , materiale che doveva essere conferito in discarica, ma che attraverso un accordo stipulato tra l’amministrazione di Stazzema e la società  DA.VI Srl , concessionaria del vicino sito estrattivo, è stato  utilizzato per la manutenzione della via bianca dissestata  a causa delle intemperie. Il risultato dell’intervento è , però, un esteso allargamento della strada con innalzamento del manto , in alcuni punti,  di quasi un metro con i detriti riversati lungo il ciglio soggetti a scivolamento con pericolo di frane  lungo il pendio. Ci chiediamo a questo punto se è stato redatto un progetto di manutenzione per la strada e se la società incaricata dei lavori   sia competente in materia e se questa tipologia di lavoro rientri  nel proprio oggetto sociale. Il timore è che si sia trovata una facile e vantaggiosa soluzione  per lo smaltimento degli scarti e per il ripristino della strada, ma con notevoli effetti impattanti ambientali e con l’aggravio del pericolo frane.

Per discutere di tutte queste tematiche e per mostrare la propria vicinanza agli abitanti della valle, il Coordinamento Apuano ha deciso che il prossimo incontro delle associazioni ambientaliste si svolgerà a Cardoso il 12 luglio alle ore 17.30 presso il Palazzo della Cultura. Sara’ un incontro aperto per un confronto a vasto raggio su tutte le problematiche delle Alpi Apuane, per unire e per rendere la comunità l’unica vera artefice della gestione del territorio.


 

Coordinamento Apuano

Print Friendly

Correlati

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Confartigianato trasporti: Arriva il decreto su risorse 2016. Dal Governo primo passo importante"
Previous article Carrara: Al via "Lucciche", il Simposio di video arte e mappature video

Related Posts

Duemila non più Duemila: il Covid e i perché di una reazione mai vista Cafè
febbraio 19th, 2021

Duemila non più Duemila: il Covid e i perché di una reazione mai vista

L’Homo Technologicus e il dio Covid Cafè
dicembre 17th, 2020

L’Homo Technologicus e il dio Covid

I danni invisibili del web (prima e durante il Covid) Cafè
ottobre 4th, 2020

I danni invisibili del web (prima e durante il Covid)

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Mar 3rd 2:22 PM
Politica

Giuseppe Conte tris, Giuseppe Draghi o c’è altro?

Mar 3rd 2:04 AM
Cultura

NUOVO APPUNTAMENTO CON ITALIA-ISRAELE MASSA CARRARA

Feb 26th 3:00 PM
Eventi

MASSA – Manifestazione di piazza contro le nuove chiusure

Feb 19th 3:53 PM
Cafè

Duemila non più Duemila: il Covid e i perché di una reazione mai vista

Gen 29th 4:14 PM
Cultura

MASSA – Hacker nazi-fascisti cercano di sabotare la conferenza sull’antisemitismo

Gen 23rd 11:08 PM
Cultura

GIORNO DELLA MEMORIA – Il figlio di Giorgio Perlasca e altri ospiti importanti con l’Associazione Italia-Israele Massa Carrara

Gen 9th 2:57 PM
Cafè

Corna e Covid: quei “segnali” di cui dobbiamo far tesoro

Dic 31st 10:10 PM
Sports

Auguri di un buon 2021 dalla Massese.

Dic 30th 1:18 AM
Sports

La Massese apre il suo negozio.

Dic 17th 2:43 PM
Cafè

L’Homo Technologicus e il dio Covid

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Davide Simone Elena Mosti Erika Moscatelli eventi FIT CISL Fivizzano football Gaia spa Giacomo Bugliani girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Nord Massa-Carrara Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Tresana Trump
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs