• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 20
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Contributi per l’apicoltura di transumanza 2015/2016
    Cronaca

    Contributi per l’apicoltura di transumanza 2015/2016

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniSettembre 15, 2015Updated:Settembre 15, 2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 1° al 30 ottobre 2015 gli apicoltori possono presentare domanda di contributo per l’acquisto di arnie e attrezzature per l’esercizio dei nomadismo. Vengono finanziati gli acquisti di arnie (contributo 60%), attrezzature e materiali vari per l’esercizio del nomadismo (contributo 50%), autocarri per l’esercizio del nomadismo (contributo 20%). Tutto questo in attuazione del programma d’interventi a sostegno dell’apicoltura della Regione Toscana per l’anno 2015.

    Possono usufruire dei contributi pubblici gli apicoltori con partita IVA che siano in regola con la legge regionale 21 del 2009 “Norme per l’esercizio, la tutela e la valorizzazione dell’apicoltura” per quanto riguarda la denuncia/segnalazione inizio attività e denuncia annuale degli apiari all’Asl competente.

    Sono ammesse a contributo anche le domande di coloro che non detengono ancora alveari, ossia i nuovi apicoltori, che comunque devono essere in possesso di partita IVA con obbligo di svolgere l’attività apistica per almeno cinque anni.

    Il contributo massimo per ciascun beneficiario è pari a 12mila euro. Non possono essere presentate domande che prevedano un contributo inferiore a 2mila euro.

    La concessione del contributo avverrà sulla base di una graduatoria unica regionale.

    La domanda deve essere presentata entro il 30 di ottobre 2015 utilizzando il sistema informativo di ARTEA.

    Nell’ultimo biennio 2013-2015 nella provincia di Massa-Carrara sono stati assegnati  oltre 50mila euro di contributi a fronte di una spesa complessiva sostenuta dalle aziende di quasi 90mila. Sono state finanziate 11 aziende apistiche apuolunigianesi di cui, 2 condotte da nuovi apicoltori, 6 sono condotte da donne, 9 hanno la sede in Lunigiana, 4 sono a conduzione biologica.

    Per ulteriori informazioni è possibile  rivolgersi all’ufficio agricoltura della Provincia di Massa-Carrara,  via Marina Vecchia, 78 a Massa, telefono 0585 816567/576,  Pier Luigi Giannetti.

    FONTE PROVINCIA MASSA CARRARA

    Correlati

    2015/2016 apicoltura contributi Massa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa: il quartiere dei Quercioli dice “No!” al tracciato viario ed ai nuovi progetti di edilizia.
    Next Article Massese: Aliboni out per il match di mercoledì. Designata la terna arbitrale contro la Voluntas Spoleto.
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    Settembre 13, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    Presentata la Massese 2022/2023

    Agosto 10, 2022

    Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

    Giugno 25, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.