• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Giugno 24
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Apuania 1938-1943. L’applicazione delle leggi razziali nei documenti dell’Archivio di Stato di Massa.
    Cultura

    Apuania 1938-1943. L’applicazione delle leggi razziali nei documenti dell’Archivio di Stato di Massa.

    Davide SimoneBy Davide SimoneFebbraio 18, 2020Updated:Febbraio 18, 2020Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In occasione della chiusura della mostra documentaria Apuania 1938-1943. L’applicazione delle leggi razziali nei documenti dell’Archivio di Stato di Massa, l’Archivio di Stato di Massa organizza una conferenza con l’Associazione Apuana Italia – Israele Massa Carrara.

     

    La conferenza, che prenderà in considerazione la situazione degli ebrei nel Comune di Apuania a seguito dell’emanazione delle leggi razziste cercherà di spiegare come la documentazione conservata presso l’Archivio di Stato di Massa (nei fondi archivistici dell’Archivio storico del Comune di Massa e di Carrara, dell’Archivio della Questura di Massa, e dell’Archivio della Prefettura di Massa) riesca a portare luce su un periodo storico particolarmente increscioso della storia dell’Italia soprattutto a seguito della deriva razzista a seguito dell’emanazione delle leggi contro gli ebrei.

     

    Le “denunzie dell’appartenenza alla razza ebraica” emanate dall’Ufficio anagrafe del Comune di Apuania ai danni di cittadini italiani nati a Massa e a Carrara, le richieste da parte degli stessi di poter essere inquadrati come ebrei “discriminati” al fine di poter essere esclusi dall’applicazione delle leggi razziali, i fogli matricolari degli ebrei espulsi dall’esercito italiano (a seguito della legge n. 1728 del 1938), la documentazione attinente alla predisposizione di un campo di concentramento a Marina di Massa (grazie anche alla documentazione gentilmente digitalizzata dall’Archivio Centrale dello Stato), la requisizione dei passaporti degli ebrei limitando il loro diritto alla libera circolazione nel territorio italiano, l’esproprio dei loro beni mobili e immobili (con il Dlg. 4 gennaio 1944, n. 2 della Repubblica Sociale Italiana) sono azioni discriminatorie e profondamente lesive della libertà civile, sociale, economica e culturale degli ebrei che la documentazione esposta in occasione della Mostra riescono a testimoniare.

     

    La relazione “Gli ebrei a Massa durante il fascismo” di Simone Caffaz e la relazione di Francesca Nepori “La documentazione dell’Archivio di Stato di Massa e l’applicazione delle leggi razziali nel territorio di Massa e Carrara” saranno i temi affrontati nella conferenza, con la presenza di Davide Simone, in rappresentanza dell’ Associazione Apuana Italia – Israele Massa Carrara.

     

    Chiuderà la giornata una visita guidata alla Mostra.

     

    Per informazioni telefonare al numero 0585 41684 o scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: as-ms@beniculturali.it

    Data e ora: 23 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 18:00

    Il Direttore

    Dott.ssa Francesca Nepori

    Correlati

    Archivio di Stato Massa conferenza ebrei Apuania Davide Simone Italia-Israele Massa Carrara Simone Caffaz
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassese – Pro Livorno Sorgenti 2 – 2. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi del 16/02/20
    Next Article Due fighters apuani conquistano i campionati interregionali
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    Mercoledì: Orgoglio Bianconero al Tripoli Mojito Time

    Ottobre 14, 2024

    FESTIVAL DEL RIFIUTO – POP ART E SOSTENIBILITÀ

    Settembre 27, 2024

    Folto e qualificato pubblico alla cerimonia di premiazione della 39ª edizione del premio letterario nazionale “Candia Gioiello” a Massa.

    Novembre 24, 2023

    Intervista al dott. Roberto Marrai, presidente Autismo Apuania di U. Meruzzi del 29/10/23

    Ottobre 31, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Massese: dopo d. s. ed allenatore, arrivano le prime riconferme ufficiali per la prossima stagione.

    By Umberto MeruzziGiugno 20, 20250

    Guidato dal cuore, Matteo Mapelli (nella foto con il d. s. Lecchini) prolunga ancora per…

    Video intervista esclusiva QA di Umberto Meruzzi a Davide Marselli.

    Giugno 19, 2025

    La Massese ufficializza il nuovo allenatore e gran parte dello staff tecnico per la stagione 2025/2026

    Giugno 14, 2025

    La Massese annuncia il direttore sportivo.

    Giugno 11, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...