• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • gennaio 25th, 2021
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

gennaio 25th, 2021
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Auguri di un buon 2021 dalla Massese.

      Auguri di un buon 2021 dalla Massese.

      La Massese apre il suo negozio.

      La Massese apre il suo negozio.

      Grave lutto per un ex allenatore della Massese.

      Grave lutto per un ex allenatore della Massese.

      Massese: ancora positivi

      Massese: ancora positivi

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
All’Archivio di Massa una mostra sull’ epidemia di colera che colpì la nostra zona
Home
Eventi

All’Archivio di Massa una mostra sull’ epidemia di colera che colpì la nostra zona

ottobre 7th, 2020 Cultura, Eventi 0 comments

Come ogni anno, Le Direzioni Generali Biblioteche e del diritto d’autore e la Direzione Generale Archivi del Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo, dedicano un’apertura straordinaria delle Biblioteche statali e degli Archivi di Stato all’iniziativa denominata “La Domenica di carta” che quest’anno cade l’11 di ottobre e sarà regolata nel rispetto di tutte le norme di sicurezza per la tutela della salute del personale e degli utenti.

 

Anche l’Archivio di Stato di Massa aderisce all’iniziativa organizzando un’esposizione di documenti, manifesti e pubblicazioni sull’epidemia del colera che ha invaso l’Italia e la Provincia di Massa Carrara nell’Ottocento.

 

La tematica scelta, volutamente in linea con la situazione epidemiologica che stiamo vivendo, permetterà di comprendere le pratiche profilattiche attivate per contenere la diffusione del batterio Vibrio cholerae che attacca l’intestino tenue. Le scarse condizioni d’igiene, la mancanza di acqua potabile e l’assenza totale di fognature sono tra i primi fattori della diffusione del colera asiatico, così definito perché si stabilì che proveniva dalle zone asiatiche, un’epidemia che nel 1835 irruppe in Toscana.

 

Tra il 1835 e il 1837 abbiamo la prima diffusione del colera, in seguito si ebbe una nuova invasione nel 1849 seguita da quella del 1855 sino ad arrivare a quella devastante del 1883-1884.

 

La documentazione presente in Archivio di Stato di Massa ricostruisce il percorso storico delle diverse epidemie di colera che hanno interessato la zona della Provincia di Massa Carrara attraverso l’esposizione di opuscoli redatti e pubblicati per dare istruzioni alla popolazione su come affrontare adeguatamente la patologia, ma anche attraverso i manifesti pubblicati dai Sindaci dei diversi comuni del territorio che davano disposizioni ben precise sul comportamento da adottarsi e infine attraverso la corrispondenza, i memoriali dei medici, e la documentazione prefettizia che ci testimonia una situazione al limite della catastrofe sanitaria.

 

La mostra sarà visitabile dalle ore 15 alle ore 18 di domenica 11 Ottobre. Data la situazione emergenziale che stiamo vivendo e al fine di tutelare la sicurezza dei visitatori, l’accesso all’Istituto sarà contingentato organizzando visite guidate della durata di mezz’ora con gruppi di massimo cinque persone. Si chiede, al fine di organizzare al meglio le visite, di telefonare al numero 0585 41684 o di inviare una mail a as-ms@beniculturali.it.

 

Il Personale e la Direzione dell’Archivio di Stato di Massa – lieti di poter dare testimonianza attraverso la valorizzazione del patrimonio archivistico e librario conservato – accoglieranno i visitatori per una guida alla Mostra documentaria Il colera nella Provincia di Massa Carrara nell’Ottocento dalle ore 15 alle ore 18 di Domenica 11 Ottobre 2020.

Print Friendly

Correlati

  • Tags
  • Archivio Massa
  • colera
  • domenica di carta
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Il maccartismo ai tempi del Covid
Previous article La Massese si presenta all'amministrazione comunale.

Related Posts

GIORNO DELLA MEMORIA - Il figlio di Giorgio Perlasca e altri ospiti importanti con l'Associazione Italia-Israele Massa Carrara Cultura
gennaio 23rd, 2021

GIORNO DELLA MEMORIA - Il figlio di Giorgio Perlasca e altri ospiti importanti con l'Associazione Italia-Israele Massa Carrara

L’Homo Technologicus e il dio Covid Cafè
dicembre 17th, 2020

L’Homo Technologicus e il dio Covid

RISPOSTA AD ENRICO BUCCI -  F come "far finta". Far finta di non capire. Cafè
novembre 10th, 2020

RISPOSTA AD ENRICO BUCCI - F come "far finta". Far finta di non capire.

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Gen 23rd 11:08 PM
Cultura

GIORNO DELLA MEMORIA – Il figlio di Giorgio Perlasca e altri ospiti importanti con l’Associazione Italia-Israele Massa Carrara

Gen 9th 2:57 PM
Cafè

Corna e Covid: quei “segnali” di cui dobbiamo far tesoro

Dic 31st 10:10 PM
Sports

Auguri di un buon 2021 dalla Massese.

Dic 30th 1:18 AM
Sports

La Massese apre il suo negozio.

Dic 17th 2:43 PM
Cafè

L’Homo Technologicus e il dio Covid

Dic 17th 2:40 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE KISS me: la comunicazione verbale e non-verbale di Trump, oltre i luoghi comuni

Nov 20th 4:31 PM
Sports

Grave lutto per un ex allenatore della Massese.

Nov 10th 2:01 PM
Cafè

RISPOSTA AD ENRICO BUCCI – F come “far finta”. Far finta di non capire.

Ott 27th 6:18 PM
Sports

Massese: ancora positivi

Ott 26th 5:48 PM
Politica

COVID – L’Onorevole toscano Riccardo Zucconi inizia lo sciopero della fame per protestare contro le misure del governo

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Davide Simone Elena Mosti Erika Moscatelli eventi FIT CISL Fivizzano football Gaia spa Giacomo Bugliani girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Nord Massa-Carrara Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Tresana Trump
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs