Settimana tristissima per la Massese e per i suoi supporters: si sono spenti a distanza di poche ore uno dall’altro Astro Farina, 87 anni ed Edoardo Calzolari 61 (nella foto in testata). Due grandissimi tifosi bianconeri; Astro, sebbene in là con gli anni non mancava mai una partita ed un allenamento infrasettimanale, sempre accompagnato dal fido e saggio Michele, portatore di una vitalità ed una eloquenza, a volte bloccata dal pathos che ne contraddistingueva le discussioni che ha pochi eguali anche in persone molto più giovani, un trasporto “intriso” dal grande amore per la Massese, un amore totalizzante che solo persone le quali hanno vissuto i momenti più importanti di un paese e di una città possono esprimere; Edoardo, una sorta di lord anglosassone, con un applomb più consono a chi frequenta Westminster piuttosto che a chi è cresciuto alla Martana, applomb che non copriva la sua essenza di massese, tifosissimo della Massese della quale era sempre disposto ad ascoltare tutte le vicissitudini, attribuendo sempre una grandissima fiducia ed esprimendo sempre un grande rispetto per l’interlocutore del momento. I funerali di Edoardo si terranno domani, giovedì, con la partenza dall’obitorio dello hospice per pazienti oncologici “Santa Maria alla Pineta” della Fondazione Don Gnocchi al Bondano, alle 15 e 30, per la Cattedrale di Massa dove verrà celebrata la funzione religiosa. Nell’ultimo periodo, sono purtroppo venuti a mancare diversi grandissimi concittadini legati per motivi professionali o semplicemente perchè tifosi della principale squadra di calcio del capoluogo come, recentemente, i fotografi Luigi Bennati e Raffaele Nizza, lo scrittore ed ex dirigente bianconero Rinaldo Mercanti, autore di un libro sulla storia della Massese ed editore e redattore del “Nuovo Bianconero”, giornale un tempo distribuito prima delle partite, il medico e grande sportivo Cesare Landucci, il tifosissimo Luigi Tamagna; persone genuine che resteranno per sempre nei nostri cuori ed in quelli di tutti i tifosi dell’U. S. Massese 1919.
Previous ArticleCalcio: nasce la Virtus Marina di Massa
Next Article Il virus e la competenza “intermittente”