• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Maggio 29
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cafè»Salvini e il “simbolo” Sea Watch
    Cafè

    Salvini e il “simbolo” Sea Watch

    Davide SimoneBy Davide SimoneGiugno 27, 2019Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno degli aspetti della “disinformazione”, intesa anche come vettore della propaganda (“nera” o “grigia”*), è il “simbolico”: “perché il contenuto della disinformazione corrisponde sempre a delle aspettative del destinatario […] sia questi rappresentato dall’opinione pubblica ovvero, nel caso di intossicazione**, da un avversario ben definito, così come alle categorie esistenziali ed ai valori che l’obiettivo esprime e sui quali l’effetto disinformativo fa leva per ottenere gli effetti voluti”

     

    Colpire la sfera emotiva del target, in buona sostanza, dicendo al target ciò che vuole sentire, mostrando al target ciò che vuole vedere o, almeno, dandogliene l’impressione e l’illusione. L’approccio del ministro del’ Interno al caso Sea Watch, e più in generale al tema immigrazione, concede, al di là di ogni giudizio morale e politico a riguardo, ampi margini all’elemento “simbolico”; Salvini individua cioè un target di elettorato e gli offre “in pasto” un atteggiamento muscolare contro l’Altro-immigrato-diverso, nonostante la presenza di un flusso ininterrotto (ma lontano dall’attenzione pubblica e mediatica) di arrivi dalle coste africane.

     

    *la propaganda “nera” è quella che veicola informazioni totalmente false, mentre la propaganda “grigia” veicola informazioni parzialmente false

     

    **operazione psicologica di condizionamento per interferire nei processi conoscitivi e decisionali. E’ un termine usato soprattutto nell’ambito dei servizi di intelligence

     

    Riferimenti bibliografici “Disinformazione e manipolazione delle percezioni. Una nuova minaccia al sistema-paese” (a cura di Luigi Sergio Germani)

    Correlati

    Carola Rackete Salvini Sea Watch
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUltim’ora QA: la Massese passa di mano.
    Next Article ESCLUSIVA QA: la nuova proprietà della Massese si presenta.
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    FESTIVAL DEL RIFIUTO – POP ART E SOSTENIBILITÀ

    Settembre 27, 2024

    La raccolta rifiuti il giorno di Ferragosto.

    Agosto 13, 2024

    Passa il “Giro” cambia la raccolta rifiuti.

    Maggio 7, 2024

    Concorso A. S. M. I. U.: pubblicate le graduatorie.

    Maggio 7, 2024

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Massese – Cenaia 3 – 1. Highlights di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    By Umberto MeruzziAprile 7, 20250

    Il girone “A” del campionato di Eccellenza Toscana si chiude, per quanto riguardi la stagione…

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Joel Anich e Luca Rami di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Roberto Pardini di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Massimiliano Pisciotta di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...