• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Maggio 25
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Carrara, Articolo Primo: “Un progetto di largo respiro per il rilancio della città”
    Politica

    Carrara, Articolo Primo: “Un progetto di largo respiro per il rilancio della città”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniFebbraio 2, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo tanto parlare di partiti, elezioni e segretari, Articolo Primo vuole tornare nuovamente sui temi e su soluzioni fattibili da proporre per il rilancio della città e del territorio, provando a definire un progetto prospettico e di largo respiro centrato su una città a misura di chi la vive quotidianamente.

    Non si tratta di sogni o di parole astratte, ma di un progetto concreto, che valorizzi le potenzialità dell’associazionismo civico e del settore privato, che sia concorrenziale ma anche sociale. Su questo concetto di fondo, Articolo Primo guarda con profondo interesse alla realtà dell’Accademia di Belle Arti e al patrimonio di cultura e arte che rappresenta. L’istituto cittadino è una risorsa straordinaria per la nostra zona a tutto tondo, e, se valorizzata, potrebbe giocare un ruolo da protagonista per la rinascita della vitalità di Carrara. Scuola di eccellenza, magnifico edificio storico-monumentale, l’Accademia contiene da più di due secoli una raccolta di opere d’arte di eccezionale qualità, non solo di scultura ma anche di pittura e grafica.

    Il patrimonio degli studenti è un tema di particolare rilevanza perché questi giovani, maturati nell’ambiente di Carrara, possono diventare i nostri ambasciatori nel mondo ed essere una grandissima risorsa non solo per la rivitalizzazione del centro cittadino, ma vera bandiera dei nostri valori culturali.

    Proprio alla luce di questo, Articolo Primo auspica che l’Accademia:

    • possa agire più incisivamente nell’elaborazione di progetti di riqualificazione e poter disporre anche di finanziamenti ministeriali alla pari di altre importanti istituzioni nazionali;
    • prenda sempre più coscienza del suo ruolo fondamentale per la riqualificazione del nostro territorio e del centro storico cittadino;

    • possa agire con determinazione affinché il patrimonio artistico che conserva, e il monumento che ne è sede principale, diventino nel breve periodo, visitabili e disponibili tanto per i cittadini che per i turisti, con aperture periodiche concordate rese possibili anche da convenzioni con Associazioni che si si offrano a prestare la loro collaborazione;

    • possa sviluppare partnership (per la sua natura di Istituto che conserva, promuove e valorizza l’identità e la cultura di Carrara), in progetti concreti e misurabili di sviluppo e valorizzazione con le Fondazioni Culturali, gli Enti e le Associazioni, le Istituzioni territoriali, così come era nella sua natura originaria attraverso la Presidenza e il Consiglio di Amministrazione, organo di relazione con la città e le sue esigenze;
    • si faccia parte attiva e volano di sviluppo e qualificazione urbana, progettando, anche per mezzo di concorsi di idee e con la collaborazione degli Ordini Professionali, nuovi spazi per l’esposizione e la didattica, inclusi gli alloggi per degli studenti, ossia caratterizzarsi come un vero e proprio campus per la formazione di alto livello, che comporti anche la riqualificazione di spazi urbani degradati.

    Carrara ha bisogno di eccellenze per ripartire, pertanto una punta di diamante come l’Accademia deve diventare protagonista indiscusso di questo progetto globale di città. Articolo Primo offre ogni collaborazione ritenuta utile per raggiungere questi obiettivi condivisi.

    Articolo Primo – Coordinamento di Carrara

    Correlati

    Articolo primo Carrara
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa Carrara: corteo degli studenti per protestare contro i disagi nelle scuole
    Next Article Terminato il calciomercato: come si sono mosse le avversarie della Carrarese
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della F. I. A. D. E. L., sindacato autonomo del settore igiene ambientale.

    Dicembre 19, 2024

    Non si placa la polemica per i fatti del dopo Pro Livorno Sorgenti – Massese.

    Marzo 9, 2024

    Massese – Fucecchio 6 – 1. Video intervista a Davide Fortunati di Umberto Meruzzi del 18/02/24

    Febbraio 19, 2024

    F. I. A. D. E. L. : soddisfazione per il reintegro dell’operaio in Nausicaa s. p. a.

    Ottobre 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Massese – Cenaia 3 – 1. Highlights di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    By Umberto MeruzziAprile 7, 20250

    Il girone “A” del campionato di Eccellenza Toscana si chiude, per quanto riguardi la stagione…

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Joel Anich e Luca Rami di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Roberto Pardini di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Massimiliano Pisciotta di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.