• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Marzo 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Venerdì al planetario “Masani”: “I record in astronomia”
    Cultura

    Venerdì al planetario “Masani”: “I record in astronomia”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniLuglio 26, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    La nebulosa Boomerang (una nebulosa proto-planetaria nella costellazione del Centauro) al cui interno, per un fenomeno di "intrappolamento" magnetico, è raggiunta la temperatura più bassa dell'universo (-272 °C = 1K;, ben 2 gradi "più fredda" della temperatura del vuoto cosmico in assenza di stelle o se si vuole della temperatura di fondo residua dell'Universo a 13,7 miliardi di anni dal Big Bang).
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sapevate che nella costellazione del Sagittario c’è una “stella” (PSR J1748-2446ad) pesante due volte più del Sole, ma con un diametro di soli 30 km e che ruota su se stessa alla pazzesca velocità di 716 giri al secondo? E’ quella che viene denominata dagli astronomi come una Pulsar, ovvero la parte centrale estremamente compatta che resta dopo che una stella esplode come Supernova. Oppure che la stella più grande attualmente conosciuta(UY Scuti) ha l’incredibile  diametro di quasi 2400 milioni di km? Per capire cosa significa diciamo che andando alla velocità della Stazione Spaziale Internazionale (che viaggia ad una velocità media di quasi 28000 km/h e in poco più di 90 minuti fa un intero giro attorno alla Terra), in 6 giorni e mezzo sorvoleremmo il Sole, ma impiegheremmo ben oltre 30 anni per fare un giro intorno a tale stella ipergigante?
    Queste ed altre curiosità saranno presentate nella lezione di questo venerdì, 29 luglio, presso il planetario comunale “A. Masani” di Marina di Carrara, ed intitolata appunto ” I record in astronomia”.
    Si sa che le cifre spropositate sono dette appunto “cifre astronomiche”, perché nell’Universo tutto è “esagerato”. Scopriremo così i luoghi più caldi e più freddi dell’Universo, la stella o galassia più grande e più piccola conosciute, il pianeta più freddo o con maggior numero di satelliti e così via. L’incontro è alle ore 21,15 presso il planetario (posto in via Bassagrande, in uno degli edifici del complesso scolastico del Paradiso).
    Al termine della parte teorica, seguirà l’osservazione dei movimenti degli astri sotto la cupola del planetario per finire, meteo permettendo, con il riconoscimento all’aperto delle costellazioni e osservando al telescopio Giove, Marte, Saturno e altri oggetti che ornano il cielo di questo periodo.
    Data la capienza limitata dei locali, è gradita la segnalazione della propria partecipazione, via sms o telefono (333/1731533), o tramite l’indirizzo mail del planetario stesso: planetario@comune.carrara.ms.it

    La nebulosa Boomerang (una nebulosa proto-planetaria nella costellazione del Centauro) al cui interno, per un fenomeno di “intrappolamento” magnetico, è raggiunta la temperatura più bassa dell’universo (-272 °C = 1K;, ben 2 gradi “più fredda” della temperatura del vuoto cosmico in assenza di stelle o se si vuole della temperatura di fondo residua dell’Universo a 13,7 miliardi di anni dal Big Bang).

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleInternational Street Food a Marina di Carrara. Dal 29 al 31 luglio in piazza Ingolstadt
    Next Article Massa: A Villa Rinchiostra in scena “Mercante di Venezia”
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Il Teatro Guglielmi e Paolo Ferrari attraverso la documentazione dell’Archivio di Stato di Massa

    Giugno 17, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...