• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    mercoledì, Marzo 22
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Venerdì 8 aprile appuntamento speciale al planetario “Masani” di Marina di Carrara
    Cultura

    Venerdì 8 aprile appuntamento speciale al planetario “Masani” di Marina di Carrara

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniAprile 4, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    La posizione dell'asteroide (309704) Baruffetti, al 1 aprile 2016, vista dalla verticale del piano dell'Orbita terrestre . Nella figura compaiono le orbite dell'asteroide e dei pianeti Mercurio, Venere, Terra, Marte e Giove. Immagine tratta dal sito della NASA (JPL - Jet Propulsion Laboratory).
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Venerdì 8 aprile, alle ore 21,15, il Planetario comunale “A. Masani” di Marina di Carrara ospiterà un appuntamento particolare. Non accade tutti i giorni di poter avere ospiti del nostro planetario alcuni membri di uno dei migliori gruppi italiani di astrofili, che gestisce una multiforme attività di didattica e di ricerca astronomica, grazie ad un osservatorio sull’Appennino pistoiese, in località Pian dei Termini nel comune di San Marcello Pistoiese, ad un’altezza di 1000 m slm.
    L’Osservatorio è visitato, annualmente, da una media di 4000 persone, fra studenti, turisti ed appassionati del cielo. E’ operativo da oltre 20 anni, e presso di esso sono state effettuate negli anni decine di migliaia di osservazioni, in particolare di asteroidi, comete e pianeti extrasolari. Per gli asteroidi, l’Osservatorio è poi una vera e propria
    eccellenza italiana ed ha recentemente raggiunto la cifra ragguardevole dei 300 asteroidi scoperti, fra i quali alcuni NEA (Near-Earth Asteroids, ovvero quegli asteroidi che, venendosi a trovare per un
    piccolo tratto della loro orbita all’interno dell’orbita terrestre, presentano una remotissima possibilità, nel lunghissimo termine, di poter avere un potenziale impatto col nostro pianeta).
    L’incontro con tre membri del gruppo sarà quindi occasione per conoscere di prima mano gli asteroidi con le loro caratteristiche principali, ma anche di vedere come funziona il lavoro di ricerca amatoriale, i risultati significativi che con passione e buona strumentazione anche i gruppi di astronomi non professionisti possono raggiungere, oltre che venire a conoscere alcuni asteroidi particolari, scoperti e studiati dall’Osservatorio di San Marcello.
    Nell’incontro verrà presentato anche un asteroide scoperto nel 2008 da Luciano Tesi (storico fondatore ed animatore del Gruppo Astrofili della Montagna Pistoiese) e Giancarlo Fagioli, presso lo stesso Osservatorio di Pian dei Termini. Terminato l’iter previsto in quei casi (conferma della periodicità, osservazione di un successivo passaggio ecc.), i due ricercatori hanno voluto, per amicizia e riconoscimento al lavoro svolto ormai da 43 anni dal nostro Gruppo Astrofili Massesi, dedicare tale asteroide al presidente del GAM stesso, Pietro Baruffetti. Da pochi
    giorni abbiamo così ufficialmente, in cielo, l’asteroide (309704) Baruffetti: il primo asteroide dedicato ad una persona della nostra provincia. Un po’ di apuania gira così, per sempre, nel Sistema Solare (ad una distanza di tutta sicurezza….non avvicinandosi mai a meno di 290 milioni di km dal nostro pianeta).
    Data la capienza limitata dei locali, si suggerisce la segnalazione della propria partecipazione, via sms o segreteria telefonica (333/1731533), o tramite l’indirizzo planetario@comune.carrara.ms.it

    Nelle immagini:

    Visione delle due cupole dell’Osservatorio Astronomico di Pian dei Termini, che ospitano rispettivamente un telescopio di 60 ed uno di 40 cm di apertura.
    Il presidente GAM, Pietro Baruffetti
    La posizione dell’asteroide (309704) Baruffetti, al 1 aprile 2016, vista dalla verticale del piano dell’Orbita terrestre . Nella figura compaiono le orbite dell’asteroide e dei pianeti Mercurio, Venere, Terra, Marte e Giove. Immagine tratta dal sito della NASA (JPL – Jet Propulsion Laboratory).

    Correlati

    planetario Masani Marina di Carrara
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMontemagni (Lega Nord): “No alle fusioni obbligatorie dei Comuni. Ogni decisione in merito venga demandata ad un referendum”
    Next Article Da Breznev a Putin, dall’Afghanistan alla Siria: il falso mito della “crociata” contro l’Islam radicale
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Il Teatro Guglielmi e Paolo Ferrari attraverso la documentazione dell’Archivio di Stato di Massa

    Giugno 17, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...