• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Settembre 24
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Un ricordo di Marco Pannella nelle parole dello storico esponente radicale apuano Carlo Del Nero
    Politica

    Un ricordo di Marco Pannella nelle parole dello storico esponente radicale apuano Carlo Del Nero

    Davide SimoneBy Davide SimoneMaggio 21, 2016Updated:Maggio 22, 2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    13250382_10208135189251278_387615421_n

    Per ricordare la figura di Marco Pannella, la nostra testata ha deciso di intervistare Carlo Del Nero, storico esponente radicale apuano. Tra aneddoti e ricordi personali, Del Nero ci ha guidati alla scoperta sia del politico che dell’uomo Pannella. Buona lettura.

     

     

    -Che cosa ha rappresentato, per lei, Marco Pannella?

    -Ha rappresentato molto, ma in primo luogo, e con meraviglia, la scoperta di non essere solo. Perché come spesso ripeto non si diventa radicali, ma si scopre di esserlo, di esserlo sempre stati. Marco ha trovato le parole per le nostre idee. Certo non solo questo, ma questo è il contributo primario.

     

    -E per i radicali apuani?

    -Per i radicali apuani è difficile a dirsi, ognuno è radicale a modo suo o non lo è affatto, dunque difficile comprendere tutti in un unico schema. Credo che molti radicali del passato remoto abbiano inteso, ma anche spesso frainteso, sentendosi poi traditi quando hanno visto che la realtà non rientrava nei loro schemi. Pasolini diceva a noi radicali “voi non dovete far altro (io credo) che continuare semplicemente a essere voi stessi: il che significa essere continuamente irriconoscibili. Dimenticare subito i grandi successi: e continuare imperterriti, ostinati, eternamente contrari, a pretendere, a volere, a identificarvi col diverso; a scandalizzare; a bestemmiare.” Ecco io credo che alla fine alcuni radicali non abbiano saputo accettare il fatto che questo scandalo fosse non solo rivolto all’esterno, ma anche all’interno. Uno scandalo che rendeva il Partito Radicale un luogo dove c’è sempre una sorpresa in agguato, dove non c’è nulla di rassicurante, ma tutto vive scoprendo anche l’infinita coerenza delle contraddizioni feconde.

     

     

    -Pannella è stato senza dubbio un protagonista della nostra storia recente, ma forse non avuto i riconoscimenti che avrebbe meritato. Come se lo spiega?

    -No, non ha avuto i riconoscimenti che meritava, ma se li avesse avuti non sarebbe stato quello che è stato, non sarebbe stato pannelliano, non avrebbe creato scandalo.

     

     

    -Dopo la stagione delle battaglie che lo resero famoso, non crede abbia smesso di essere il “politico” Pannella per cedere un po’ il passo al “personaggio” Pannella?

    -No, non lo credo. Le grandi battaglie che lo hanno reso famoso sono nulla a confronto con le battaglie successive: contro lo sterminio per fame, per la moratoria sulla pena di morte, per la corte penale internazionale, per i diritti di tutti in ogni parte del mondo. Il progresso non si misura , purtroppo, nell’utopica nascita di un uomo nuovo incapace di fare il male, ma nel Diritto, nella Carta, nelle tappe che nel tempo scandiscono i diritti di tutti ed alzano l’asticella di ciò che un essere umano (e ormai non solo) può chiedere e pretendere, ciò in cui può sperare. Ci saranno ancora stragi nel futuro, non facciamoci illusioni, ma alcune date storiche rimarranno per per i secoli a venire. Basti pensare che noi ancora oggi ricordiamo l’abolizione della pena di morte in Toscana, un fatto piccolo e limitato nello spazio e nel tempo, eppure un fatto che è storia dell’umanità. Relativamente al discorso sul “personaggio”, credo sia un falso problema. Per Pannella non c’era soluzione di continuità fra vita e azione politica, fra carne e ideale, ed il suo non era un voler affermare un personaggio, ma affermare un metodo, che non è solo metodo di fare politica, ma di vivere. Scegliersi il ruolo che la nostra essenza esige e viverlo fino in fondo.

     

    -Ci racconti un aneddoto che la lega a lui..

    -Ricordo quando lo accompagnai alla festa dell’Unità. Ad un certo punto un signore dal pubblico gli gridò “oh Pannella, ma te, che pescio che tu sen?”. marco senza scomporsi rispose: “non so che pesce sono, ma certamente non sono un pesce d’acquario”

     

    -Quale eredità lascia Marco Pannella?

    -L’eredità di Pannella è ideale e materiale. Ma è una eredità indivisibile e moltiplicabile. Indivisibile perché ogni aspetto della sua vita fa parte dell’opera e non si può fare a pezzi un’opera. moltiplicabile perché tutti possono farne tesoro senza che si sminuisca e senza privarne gli altri. Certo sarà un compito duro difenderlo dagli avvoltoi che vorranno smussarlo, addolcirlo e diluirlo, fino a farlo rientrare nella normalità.

     

    Nella foto: Carlo Del Nero

    Correlati

    Carlo Del Nero Marco Pannella
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleTresana: Il Comune dove la pressione fiscale cala
    Next Article Poleschi mantiene le redini della Proloco Provinciale
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Domenica terza di campionato a Cecina.

    By Umberto MeruzziSettembre 23, 20230

    Ri-debutto bianconero per mister Fabrizio Tazzioli che domenica, guiderà per la prima volta la Massese…

    Crisi risolta: torna Tazzioli sulla panchina della Massese

    Settembre 21, 2023

    Massese: il punto dopo le dimissioni di mister Della Bona e del suo secondo Bertocchi

    Settembre 20, 2023

    Anteprima QA: clamoroso alla Massese, il mister Della Bona rassegna le dimissioni, irrevocabili.

    Settembre 19, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...