• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Settembre 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Trasporto pubblico e bicicletta: l’analisi di Evangelisti
    Politica

    Trasporto pubblico e bicicletta: l’analisi di Evangelisti

    Davide SimoneBy Davide SimoneFebbraio 3, 2022Updated:Febbraio 9, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    «La nostra Provincia fuori dalla Toscana?» si chiedeva nei giorni scorsi il collettivo “Massa Città in Comune” commentando il recente patto fra i sindaci di Firenze, Lucca, Pisa e Livorno per rafforzare i collegamenti ferroviari e metropolitani tra le aree di costa e il capoluogo.

     

    Con l’aggiunta di accuse verso i sindaci di Carrara e Massa e il nostro rappresentante in Consiglio regionale di esser tutti corresponsabili di un «progetto pensato per consegnare Massa-Carrara alla Liguria»

     

    È questione annosa – non spetta certo a me difendere l’operato degli amministratori locali – che  merita di essere ripresa e valutata con attenzione fuori da logiche di parte o, peggio, di propaganda.

     

    Parlo di questione annosa perché da sempre si sviluppa all’interno di una “storica contrapposizione” tra le principali direttrici logistiche tra il mediterraneo e il nord Europa.

     

    Tra queste, il nostro territorio ha sempre privilegiato il Ti.Bre, ovvero l’asse Tirreno-Brennero (per trasformare il traffico portuale di La Spezia e Carrara in trasporto ferroviario o su gomma. Scelta che è stata, conseguentemente, alla base della trentennale lotta per il raddoppio della ferrovia  Pontremolese non a caso rallentata da chi privilegia altre linee di transito.

     

    La Regione Toscana ha giustamente finanziato un grande progetto di sviluppo per l’area di crisi di Livorno (per la nuova Darsena Europa, ministeri e enti locali hanno stanziato oltre 250 milioni di euro, 12,5 milioni all’anno da qui al 2035), ma ora deve rivolgere un doveroso occhio di riguardo anche alla nostra area per la quale sul tema portuale – sempre da considerarsi con un occhio attento alla compatibilità con il turismo e considerando i rischi per l’erosione della spiaggia di Marina di Massa – ha stanziato solo 15 milioni di euro per il progetto del waterfront di Marina di Carrara.

     

    Le ragioni di una marcata attenzione sull’asse Livorno-Firenze-Bologna sono più che comprensibili: il porto labronico ha grandi potenzialità di sviluppo e Firenze è… Firenze!

     

    Poi lo sappiamo, i fiorentini sono un tantino portati all’accentramento: autostrade, ferrovia, aeroporto (su questo, ultimamente, pare esserci una riconsiderazione).  Potessero, realizzerebbero un approdo anche sull’Arno.

     

    Quindi tutti zitti e buoni? No, certamente!

     

    L’isolamento, geografico, politico e istituzionale del nostro territorio ha avuto e ha un peso e le due amministrazioni di Carrara e Massa (venuto meno il ruolo propulsore della Provincia) su questi temi avrebbero già dovuto prendere di petto la situazione e organizzare una qualche azione di interlocuzione.

     

    Anche perché i fondi europei del PNRR non riguardano soltanto la movimentazione delle merci, ma anche e soprattutto la mobilità sostenibile. Il che significa investire su trasporti ferroviari e tranviario e mobilità lenta, ovvero ciclabile.

     

    È su questi aspetti (mettere a disposizione di cittadini e turisti collegamenti più facili e meno inquinanti) che si gioca il futuro del sistema di trasporto pubblico integrato, con un sempre più diffuso utilizzo della bicicletta.

     

    Tuttavia, niente è perduto, certo ci vuole una rinnovata volontà politica, coniugata a capacita’ tecniche e relazioni istituzionale adeguate.

    Correlati

    Fabio Evangelisti Trasporto pubblico e bicicletta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCARRARA – L’Associazione Qulture incontra Vanni Santoni
    Next Article Atletico Cenaia – Massese 2 – 0 (dts). Intervista a R. Lavezzini dello 06/02/22.
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi del 24/09/23

    By Umberto MeruzziSettembre 25, 20230

    Dopo la sconfitta interna di domenica scorsa contro la River Pieve, la Massese del “nuovo…

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Filippo Bardini del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Mounir El Falahi del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Fabrizio Tazzioli del 24/09/23

    Settembre 25, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.