• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 21
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Torrente Gragnana: è necessario intervenire rapidamente per fermare la frana
    Cronaca

    Torrente Gragnana: è necessario intervenire rapidamente per fermare la frana

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiOttobre 22, 2015Updated:Ottobre 22, 2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “La situazione lungo il versante sinistro del torrente Gragnana nella zona del Parco Padula si è aggravata. E’ necessario quindi intervenire rapidamente per fermare la frana e attivare le verifiche necessarie sulla sicurezza da parte della protezione civile”.

    Inizia così la missiva che il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord ha inviato ieri (martedì 20 ottobre), ciascuno per le proprie competenze, all’Ufficio difesa del suolo e Protezione civile della Regione, al sindaco di Carrara ed alla Provincia, in merito alla vicenda di dissesto idraulico registrata in località Gragnana, nel comune di Carrara. In mattinata, i tecnici consortili avevano effettuato un nuovo sopralluogo sul posto.

    “Il Consorzio aveva già segnalato la questione alla Regione, con la richiesta degli opportuni finanziamenti per poter poi realizzare interventi di difesa sulle sponde – ricorda il Consorzio di Bonifica – In particolare, avevamo richiesto l’attivazione, con procedura d’urgenza secondo l’articolo 27 della legge regionale 79 del 2012, di un finanziamento da 290mila euro, per procedere velocemente all’esecuzione dei lavori necessari. L’evolversi della situazione conferma, purtroppo, la necessità e l’urgenza di intervenire il prima possibile. L’ennesimo sopralluogo dei nostri tecnici ha infatti evidenziato un aggravio, con rischi possibili per la pubblica incolumità. Dalle rotture presenti sul manto stradale del parcheggio comunale, e dai segni evidenti sulle murature che delimitano perimetralmente la resede dell’immobile presente su tale versante, risulta evidente che il fronte della frana interessa una porzione considerevole del parcheggio pubblico e arriva a interessare anche le fondazioni dell’immobile ad uso civile presente”.

    “Nell’immediato, nella missiva abbiamo proposto un sopralluogo congiunto, insieme agli altri Enti, per coordinare i rispettivi interventi”, conclude il Consorzio.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLega Nord Massa: “Su GAIA basta prendere in giro i cittadini, Assessore smentito da Rossi”
    Next Article Gaia: risposta dell’amministrazione al Movimento 5 Stelle
    Alessio Profetti

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.