aprile 15th, 202063
Non sono pochi nel corso della storia, anche nel passato recente e recentissimo, gli eventi epidemici e pandemici che hanno avuto origine in Cina e nell'estremo oriente, pure a causa di cattive abitudini alimentari e igienico-sanitarie dei locali. E non sarà mancare di rispetto a chi sta morendo sostenere che l'umanità sia stata...
dicembre 5th, 201911
La delirante e irresponsabile minaccia di Trump all'Italia (portare i dazi al 100% qualora Roma approvasse la Digital Tax) costituisce una duplice lezione per i sovranisti di casa nostra.
I sovranisti e i nazionalisti stranieri non sono infatti nostri amici ed alleati, se non per raggiungere un obiettivo comune. Sono, al...
ottobre 18th, 201918
Sotto la presidenza Carter, gli Stati Uniti conobbero un ritorno all'isolazionismo pre-wilsoniano (entro i limiti imposti dalle contingenze della divisione bipolare). Tra i motivi di quella nuova linea di indirizzo non cera soltanto l'idealismo dell'uomo di Plains (e soprattutto del suo Segretario di Stato, Cyrus Vance), convinto...
ottobre 10th, 201911
La nuova crisi turco-curda ha senza dubbio ribadito l'impreparazione della UE, limitata da fragilità storiche quali il conflitto di attribuzione tra Parlamento Europeo e Commissione Europea e la mancanza di un esercito comune.
Tuttavia, ben difficilmente Bruxelles avrebbe potuto permettersi misure realmente vincolanti...
agosto 2nd, 201928
Tra le peculiarità dei movimenti e dei partiti neo-populisti troviamo un marcato camaleontismo, favorito anche dalla loro fisionomia liquida e (in alcuni casi) post-ideologica. Facendo una breve ricognizione sulla galassia neo-populista europea, noteremo infatti come il partito lepeniano e il FPÖ austriaco si siano progressivamente...
novembre 7th, 201828
Come previsto e prevedibile, queste elezioni di midterm fanno di Donald Trump un' "anatra zoppa", una "lame duck", sottraendo al suo partito un ramo del Congresso (la Camera, fondamentale per la politica interna).
Solamente con F. D. Roosevelt nel 1934 e con George W. Bush nel 2002, d'altro canto, il Potus si era...
aprile 14th, 201831
"Noi sovietici siamo i più ligi e scrupolosi nell’applicare gli accordi del 1943. Ci ha fatto comodo un PCI forte, ma entro una certa misura. Non avremmo potuto tollerare che il PCI, anche con mezzi democratici, si fosse avvicinato troppo al potere. Gli Americani avrebbero potuto accusarci di non rispettare i patti, decidendo...
maggio 22nd, 201742
In visita in Arabia Saudita, Donald Trump ha firmato con Re Salmān un accordo in base al quale Ryiad acquisterà da Washington armi e sistemi di difesa per 110 miliardi di dollari. Il documento si inserisce in un progetto più ampio ed ambizioso che prevede la vendita di apparecchiature militari per 350 miliardi di dollari in 10...
marzo 15th, 2016140
“La sua modestia come Presidente (Jimmy Carter, ndr) non è dovuta solo al suo carattere e alla sua preparazione, molta è colpa del sistema con il quale si elegge il Presidente. Se verrà eletto Reagan, avremo un caso simile a quello di Carter: non di dovrebbe imparare a fare il Presidente mentre lo si fa. Il sistema del primo...
marzo 3rd, 201678
La candidatura di Barry Goldwater (1909-1998) alla Casa Bianca, con il GOP nel 1964, rappresentò un atto suicidario per i repubblicani, che andarono incontro ad una debacle tra le più brucianti della loro storia.
A pesare contro Goldwater e ad avvantaggiare Lyndon Johnson, infatti, non ci fu soltanto l'elemento emotivo...