settembre 19th, 2016137Gli organizzatori del MONDIALE DEL FUNGO 2016, per dare risposta alle numerose richieste, hanno deciso di estendere il limite delle iscrizioni, entro comunque il 30 settembre, da 300 a 500 partecipanti, visto che a fine agosto i pettorali erano già poco meno di 400. Lo staff del Parco Nazionale, unitamente ai Briganti del Cerreto, hanno...
dicembre 8th, 2015222Alla Casa del Boia di Lucca, mercoledì 9 dicembre ore 14.30, inaugurazione della mostra Unesco 'Behind Food Sustainability - Il Cibo e l'Ambiente', un'occasione per presentare pubblicamente l'Appennino Tosco Emiliano come Riserva 'Uomo e Biosfera' dell'UNESCO.
La mostra declina il tema di EXPO Milano 2015, "Nutrire il pianeta,...
ottobre 20th, 2015134Bella ed appagante esperienza di educazione ambientale per gli otto studenti del “Malaspina” di Massa e del “Repetti” di Carrara vincitori dei Giochi della Geografia Show tenutisi al Carrara Show il 30 maggio scorso.
Lorenzo Berti, Adrian Cazacu, Giacomo Moratti e Roberto Poggi della Scuola Media “Malaspina” di Massa ,...
ottobre 12th, 201590ll Parco Nazionale, in collaborazione con Andrea Greci e Antonio Rinaldi, autori della pubblicazione ‘Autunno d’Appennino – I colori del foliage nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano’, promuove un concorso fotografico rivolto alle Scuole primarie, secondarie e superiori che parteciperanno, entro il 30 novembre, ad...
ottobre 5th, 2015318Il III Campionato Mondiale del Fungo, che si è svolto questo fine settimana a Cerreto Laghi, è stato sicuramente un successo, anche al di sopra delle aspettative, visto il meteo inclemente e la stagione micologica, per ora, piuttosto scarsa.390 partecipanti, 43 squadre, provenienti da diverse parti d’Italia, da Lituania, Francia e...