ottobre 18th, 201961
Sotto la presidenza Carter, gli Stati Uniti conobbero un ritorno all'isolazionismo pre-wilsoniano (entro i limiti imposti dalle contingenze della divisione bipolare). Tra i motivi di quella nuova linea di indirizzo non cera soltanto l'idealismo dell'uomo di Plains (e soprattutto del suo Segretario di Stato, Cyrus Vance), convinto...
giugno 12th, 201847
Di enorme complessità e delicatezza, il caso della nave "Aquarius" necessita di un approccio il più possibile razionale ed equilibrato, che metta da parte il pur comprensibile e giustificabile elemento emotivo. E' proprio l'analisi razionale a consentire di rintracciare le motivazioni alla base della scelta del Ministero...
marzo 23rd, 2016250
La nuova ondata di terrore che si è abbattuta sull'Europa ha fatto tornare, nell'agenda del dibattito, l'urgenza di un intervento basato sull' “hard power” e, con esso, il paragone tra la resistenza davanti alla soluzione muscolare e l'attendismo dimostrato dalle grandi democrazie di fronte al nazifascismo nel secolo...