• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Settembre 21
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Sondaggio Cna Massa Carrara: “Per due imprese su tre la crisi non è finita”
    Cronaca

    Sondaggio Cna Massa Carrara: “Per due imprese su tre la crisi non è finita”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniMarzo 1, 2016Updated:Marzo 1, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Per due imprenditori su tre la crisi non è finita. Fiducia ai minimi storici per le imprese apuane costrette a fare i conti con una congiuntura ancora negativa (-3% nei primi sei mesi del 2015) che ha intaccato oltre che i conti economici, anche lo spirito.
    Lo dice un sondaggio online realizzato da Cna Massa Carrara (info su www.cna-ms.it) sulle aspettative degli artigiani nel 2016. La metà è pessimista per il futuro (54%), mentre il 36% è invece ottimista ed intravede la luce in fondo al tunnel. Solo per il 23% la crisi economica ha terminato i suoi effetti tanto che nell’anno appena concluso per il 30% è stato un anno positivo con fatturati migliori rispetto a quello dei dodici mesi precedenti.
    “La crisi sta mettendo a dura prova la resistenza anche psicologica degli imprenditori – analizza Paolo Bedini, Presidente Cna Massa Carrara – che progressivamente e lentamente si sono visti assottigliare fatturati, utili e prospettive mentre dall’altro lato pressione fiscale, i tributi, gli oneri hanno continuato ad aumentare. Il territorio sconta un deficit strutturale e la mancanza di una visione di insieme che complica e ricade sulle imprese”.
    L’altro dato emerso dal sondaggio è legato alla situazione economica: il 40% degli imprenditori ha confessato che la sua condizione è peggiorata nell’anno appena concluso.
    Per il 30% è invece rimasta identica: “Per il 60% della platea che ha risposto al nostro sondaggio – analizza ancora Bedini – la situazione economica è migliorata o rimasta invariata ma c’è una fetta consistente che continua a soffrire e a perdere fatturato”. Secondo Movimprese nel 2015 hanno chiuso 541 imprese artigiane a fronte di 387 aperture. Un saldo ancora decisamente negativo dove a pagare il dazio più pesante è ancora una volta il settore costruzioni. In pratica una impresa su due che ha chiuso i battenti appartiene all’edilizia o comparto connesso.
    “Le imprese si aspettano risposte – conclude Bedini – dal territorio in cui sono insistono sia dagli enti, partendo dall’approvazione dei Piani Urbanistici che garantirebbe una risposta importante alle imprese del settore costruzioni, al credito con le banche gonfie di liquidità ma i cui parametri impediscono agli artigiani di accedere ai finanziamenti”.
    Fonte CNA Massa Carrara

    Correlati

    cna massa carrara imprese sondaggio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleGiovedì 3 marzo, presentazione del libro: “Alba e tramonto in Terra Apuana” alle Stanze del Guglielmi
    Next Article Variante di Gassano: Entro la fine dell’anno sarà completata, grazie al finanziamento della Regione Toscana
    Matteo Marchini

    Related Posts

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    Massa: continua la disinfestazione dalle zanzare

    Luglio 3, 2023

    Massa: inizia la disinfestazione da parte di ASMIU

    Giugno 30, 2023

    Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore

    Giugno 19, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Massese: il punto dopo le dimissioni di mister Della Bona e del suo secondo Bertocchi

    By Umberto MeruzziSettembre 20, 20230

    I vertici della società apuana, incontrano la stampa per ragguagliare i tifosi e la città…

    Anteprima QA: clamoroso alla Massese, il mister Della Bona rassegna le dimissioni, irrevocabili.

    Settembre 19, 2023

    Massese – River Pieve 0 – 1. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi del 17/09/23.

    Settembre 18, 2023

    Massese – River Pieve 0 – 1. Video intervista di Umberto Meruzzi a Leonardo Terigi del 17/09/23.

    Settembre 17, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.