• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Luglio 8
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Simone Ortori (Articolo Primo): Interpellanza al Sindaco Volpi sullo spostamento dei servizi per tossicodipendenti
    Politica

    Simone Ortori (Articolo Primo): Interpellanza al Sindaco Volpi sullo spostamento dei servizi per tossicodipendenti

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniMarzo 1, 2016Updated:Marzo 1, 2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    E’ notizia recente che l’Azienda ASL Nordovest ha in programma l’unificazione dei  Servizi per Tossicodipendenti, Ser.T  Zona Apuane.
    Attualmente essi sono organizzati in due presidi, uno a Massa in via Democrazia e l’altro a Carrara in via Carriona. A quanto ci è dato di sapere essi saranno trasferiti in un unico centro situato presso il monoblocco di Carrara, dove una volta era presente il centro prelievi.
                Questa soluzione, forse motivata dalla necessità della riduzione dei costi del servizio, potrebbe far nascere numerosi problemi; alcuni riferibili alla logistica,  altri riferibili alle attività legate al recupero ed al reinserimento; questi cittadini presentano infatti una patologia  in cui, sempre più spesso, l’aspetto sociale e l’aspetto sanitario sono talmente compenetrati da risultare difficilmente scindibili.
                L’organizzazione di un servizio così complesso in una sede unica a Carrara non solo può mettere in difficoltà i residenti a Massa, e Montignoso soprattutto quelli meno abbienti che devono raggiungere anche giornalmente la sede di Carrara per aderire ad un programma di recupero, ma anche i residenti a Carrara che vivono al di sotto dell’autostrada.
                La soluzione proposta porta con se diverse criticità, che andranno analizzate a fondo e in tutta la loro complessità. E’ palese infatti che una decisione di tale portata, se sbagliata, potrebbe portare disagi considerevoli alla comunità tutta. Tra in principali scenari che vogliamo siano presi in considerazione sicuramente troviamo i seguenti;
     
               
    1. Il costo a carico delle decine di utenti che ogni mattina saranno costretti a trasferirsi in blocco da Massa a Carrara con l’ausilio dei mezzi pubblici o con mezzi privati. Nel primo caso bisognerà considerare il prezzo del biglietto, nel secondo caso quello del viaggio e del pagamento del parcheggio, costi che andranno ad incidere su una fascia di popolazione già in difficoltà.
     
    1. L’ aumento dei tempi di percorrenza per recarsi al Servizio potrebbe mettere in difficoltà lavoratori che usufruiscono di permessi speciali, permessi che potrebbero non avere la durata sufficiente per consentire agli utenti di rispettare gli orari di accesso alle prestazioni previste dal programma.
     
    1. L’eccessiva esposizione della sede (ad oggi sembrerebbe la palazzina dell’ex laboratorio analisi del monoblocco di Carrara). Essa, trovandosi di fronte a numerosi palazzi ed al capolinea degli autobus,  causa problematiche evidenti sulla tutela della privacy degli utenti stessi.
     
    1. La possibile nascita di situazioni conflittuali con cittadini che accedono ai diversi servizi del monoblocco, favorita dall’ubicazione del servizio davanti ad una strada di transito anche se interna al monoblocco stesso. Questa eventualità potrebbe contribuire addirittura a mettere in cattiva luce gli enti preposti a garantire l’accesso agli aventi diritto ai sevizi offerti da Ser.T.

    2. la coabitazione forzata di utenti appartenenti a comunità  con relazioni storicamente conflittuali, unita alla gestione del territorio per attività più o meno legali, potrebbe creare problemi di gestione dell’ordine pubblico con pericolose ripercussioni sia sugli utenti stessi che sui cittadini delle due città;
     
    Le problematiche sopra elencate, potrebbero avere come conseguenza immediata,  l’interruzione del  percorso di cura presso il Servizio da parte  di vari pazienti, con ricadute facilmente immaginabili sia sul piano individuale (salute) che collettivo, soprattutto in realtà  territoriali periferiche e popolari.
     
    Sembra evidente che l’operazione portata avanti dalla Asl segua esclusivamente una logica aziendale di abbattimento dei costi, in questo caso sul personale. Logiche di questo tipo possono sicuramente essere giustificate per aziende che guardano al profitto come  unico scopo finale, non sono invece accettabili per aziende di diversa natura, come dovrebbe essere appunto una Asl.
    Quando si tratta di salvaguardare la salute di una comunità non possono essere le pure questioni economiche a guidare le scelte.
    Negli ultimi anni l’indifferenza degli enti locali verso gli utenti del Ser.T è stata pressochè totale, tuttavia essi hanno diritto di essere curati come tutti gli altri cittadini, e non messi ulteriormente in difficoltà da scelte fatte per cercare di tagliare i costi.
    La questione mette ancora una volta in luce la necessità di maggiore forza da parte dell’amministrazione massese, amministrazione che non riesce a mostrare una posizione efficace a tutela della sanità territoriale.
    Dopo il trasferimento del centro prelievi e l’incapacità di gestire in modo adeguato le sorti del distretto sanitario in Via Bassa Tambura, lo spostamento del Ser.T a Carrara sembra essere l’ennesima prova di un’amministrazione che necessita di un considerevole cambio di passo per il bene dei cittadini.
     
     
    Simone Ortori
    Consigliere comunale
     
    Articolo Primo

    Correlati

    Articolo primo Massa Simone Ortori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCarrarese: punizione eccessiva per gli azzurri contro il Pisa. Rigore netto, non fischiato
    Next Article Massese: Premio Top Player Gianpiero Vitali, la classifica aggiornata dopo la 26° giornata
    Matteo Marchini

    Related Posts

    ESCLUSIVA QA: il video integrale della presentazione dello staff e della rosa dell’U. S. Massese 2025/2026. Di Umberto Meruzzi dello 01/07/25.

    Luglio 2, 2025

    Massese ancora in emergenza per la venticinquesima di campionato.

    Marzo 1, 2025

    Massese – Camaiore 1 – 1. Intervista a Massimiliano Pisciotta di Umberto Meruzzi dello 05/01/25.

    Gennaio 5, 2025

    Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della F. I. A. D. E. L., sindacato autonomo del settore igiene ambientale.

    Dicembre 19, 2024

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Mercato Massese: ancora due arrivi.

    By Umberto MeruzziLuglio 5, 20250

    Cominciano a riempirsi le caselle rimaste vuote il giorno della presentazione di staff e rosa…

    ESCLUSIVA QA: il video integrale della presentazione dello staff e della rosa dell’U. S. Massese 2025/2026. Di Umberto Meruzzi dello 01/07/25.

    Luglio 2, 2025

    Video intervista esclusiva QA di Umberto Meruzzi a Simone Lecchini.

    Giugno 27, 2025

    Massese: dopo d. s. ed allenatore, arrivano le prime riconferme ufficiali per la prossima stagione.

    Giugno 20, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.