• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Sicurezza cave: Le proposte di Sinistra anticapitalista
    Politica

    Sicurezza cave: Le proposte di Sinistra anticapitalista

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniAprile 19, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Abbiamo rinunciato a commentare “a caldo” la tragedia avvenuta in una cava del bacino di Gioia; ci sono i giorni del lutto durante i quali il rispettoso silenzio e la sobrietà dei più costituiscono, secondo noi, il miglior sostegno per i famigliari, gli amici e i compagni di lavoro delle vittime, cui vanno le più sentite condoglianze di Sinistra Anticapitalista. C’è poi il tempo per la riflessione cui devono seguire i giorni dell’impegno, della denuncia e della lotta perché la tragedia non si ripeta. Le liturgie e le litanie consuete le lasciamo agli altri. Nella nostra provincia si sono registrate in dieci anni otto vittime, con una media di una “morte bianca” ogni 15 mesi; nella sola Carrara, negli ultimi sette mesi, gli infortuni mortali sono stati 5. Queste morti e le loro dinamiche stanno ad indicare due cose ben precise:

    1) il rispetto dei protocolli di sicurezza è ridotto ai minimi termini;

    2) la capacità della montagna di sostenere l’impatto violento dell’escavazione è ormai arrivata oltre i limiti di guardia.

    Sul primo punto che dire, se non l’ovvio: la frenetica corsa al profitto e il mantenimento della rendita impongono organizzazione, tecnologie, modalità e ritmi di lavoro che fanno a pugni con le regole minime di sicurezza, mentre l’attività degli organi di controllo e dei responsabili della sicurezza si rivela perlomeno inadeguata; che dire poi dell’attività dei sindacati ridotta a rito e rappresentazione di sé. Sul secondo punto si continua ad ignorare il fatto che in larga parte dei bacini marmiferi carraresi le cavità sotterranee create dalle escavazioni “in galleria” e i dislivelli ( tecchie o gradonamenti) tra la base delle lavorazioni e la sommità hanno ormai raggiunto dimensioni e determinato interferenze tali che è la stabilità di parti intere delle montagne ad essere messa in gioco. Le forze che tengono in equilibrio, tra loro, i versanti e la geomeccanica della montagna sono ormai troppo spesso compromessi. I nostri monti che, per gli antichi, costituivano lo scheletro della terra, sono oggi malati come lo scheletro di un vecchio segnato da malattie ossee e gravi infortuni. Questa è la situazione oggettiva; basta passare, con occhi disincantati, per i nostri principali bacini marmiferi per rendersene conto. Servono quindi misure radicali per disinnescare la bomba idraulica che che sta sopra la testa della città e salvare vite, lavoro e anche il marmo. E’ necessaria una ciclopica opera di riconversione:

    1) Analisi di tutte le attività a rischio (contiguità delle escavazioni), con contestuale sospensione delle stesse, attraverso studi congiunti su ogni versante e su tutte le interferenze, sia per le attività a cielo aperto che in sotterraneo.

    2) Contingentamento e progressiva riduzione della produzione.

    3) Conduzione diretta da parte del settore pubblico di alcuni tra i migliori giacimenti per ottenere risorse sufficienti al sostegno del risanamento dei cantieri di cava e dell’ambiente e al rilancio della lavorazione del marmo a livello locale.

    4) Approvazione di una legge regionale per le cave e per le miniere che classifichi il marmo tra le lavorazioni di miniera, togliendo così ogni alibi al vergognoso balletto in corso tra il PD Toscano, il PD nazionale e gli industriali del marmo.

    Questa è utopia? Pensiamo di no. Anche perché sappiamo che la realtà è fatta, sempre di più, di morti sul lavoro, di frane, di alluvioni e di vittime innocenti, di evasione fiscale, di truffa legalizzata verso una città che sta morendo e di tanto opportunismo e tanta ipocrisia. Siamo realisti! Organizziamoci per dare un calcio a questo sistema.

     

    Sinistra Anticapitalista

    Circolo di Massa – Carrara

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMarco Pardi confermato presidente di Oasi/Confartigianato
    Next Article Planetario “Masani”: Venerdì 22 “Il cielo di Primavera”
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.