• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    venerdì, Dicembre 8
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Sicurezza ambientale e tutela della salute: la Giunta fa chiarezza sul caso Cava Fornace
    Cronaca

    Sicurezza ambientale e tutela della salute: la Giunta fa chiarezza sul caso Cava Fornace

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiSettembre 3, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    «Il Sindaco e tutta l’attuale maggioranza, in continuità con l’azione dell’Amministrazione precedente sono e sono sempre stati, contrari ad ogni proposta di modifica di riclassificazione della discarica».

    È questa la risposta corale della Giunta di Montignoso per fare chiarezza sul caso di Cava Fornace, per fugare ogni dubbio dalla speculazione mediatica, dagli allarmismi e dalle false indicazioni. 

    «Il nostro primo obiettivo è quello di mantenere la discarica all’interno di un quadro di assoluta sicurezza ambientale e di tutela della salute. Il passo successivo è il superamento del sito, la cessazione dell’attività al suo interno e quindi la chiusura dello stesso attraverso il suo esaurimento. In quest’ottica le richieste della Programma Ambiente Apuane per  l’inserimento di nuovi codici come i terreni di dragaggio sono assolutamente escluse, così come riteniamo tassativamente respinta la possibilità di conferire terre provenienti dai siti Sin e Sir. La discarica è nata per rifiuti non pericolosi e tale deve restare, nessun materiale incompatibile potrà trovarvi alloggio». 

    Altro aspetto riguarda invece la possibilità di aprire al conferimento delle terre miste ad inerti provenienti dall’attività di escavazione del marmo, proposta ribadita a più riprese dal sindaco Gianni Lorenzetti durante la campagna elettorale e condivisa da tutta la Giunta: «Sarà necessario aprire un tavolo di confronto con i Comuni a noi vicini – continua la nota – ma questo potrebbe contribuire a ridurre notevolmente le problematiche legate all’inquinamento ambientale e le conseguenti criticità idrauliche e idrogeologiche dovute all’escavazione, allo stesso tempo sarà possibile far diventare la cava il bacino di raccolta di questo materiale compatibile e non pericoloso agevolando la chiusura del sito».

    Potenziamento delle attività di controllo, monitoraggio costante e maggiore collaborazione con il vicino Comune di Pietrasanta: ecco il secondo punto su cui la Giunta vuole fare chiarezza. «Il fatto su cui dobbiamo ragionare è che la discarica esiste e deve essere governata, abbiamo istituito la Commissione di Controllo presieduta dall’opposizione, e grazie alla convenzione in essere tra l’Amministrazione Comunale e la società Programma Ambiente Apuane oggi possiamo recarci liberamente all’interno del sito per effettuare tutte le verifiche del caso, questi sono tutti elementi che garantiscono trasparenza e sicurezza. Stiamo lavorando anche per arrivare ad una implementazione dei controlli grazie ad una maggiore collaborazione con Pietrasanta e non solo. Potenzieremo le verifiche non programmate da parte dell’Arpat con la quale il Sindaco ha già avuto contatto istituzionale ricevendo dalla Direttrice assicurazione per la massima collaborazione nella velocizzazione dei controlli. In pratica faremo controlli ogni qual volta vi siano delle segnalazioni, una sorta di pronto intervento, che certo richiederà un maggiore impegno nella gestione e nell’individuazione di nuove risorse». 

    «La Commissione di Controllo – conclude la Giunta – è uno strumento del Consiglio Comunale e come tale deve funzionare, le facili prese di posizione o peggio ancora i tentativi di visibilità politica strumentali, sono elementi pericolosi per il controllo di un sito così importante. Da parte nostra rimane come sempre la massima disponibilità a collaborare con esperti o enti che possano garantire la tranquillità e la sicurezza della città e dei nostri cittadini».

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleDomenica alle 15 comincia il campionato 2016/17
    Next Article Diletta: latte, passione e fantasia
    Alessio Profetti

    Related Posts

    F. I. A. D. E. L. : soddisfazione per il reintegro dell’operaio in Nausicaa s. p. a.

    Ottobre 27, 2023

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    Massa: continua la disinfestazione dalle zanzare

    Luglio 3, 2023

    Massa: inizia la disinfestazione da parte di ASMIU

    Giugno 30, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Massese: primi movimenti di mercato.

    By Umberto MeruzziDicembre 6, 20230

    Ariva un difensore con più di 100 presenze in Serie “D” e molte in Eccellenza,…

    Massese – Cuoiopelli 1 – 2. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi dello 03/12/23

    Dicembre 5, 2023

    Massese – Cuoiopelli 1 – 2. Video-intervista a Riccardo Lucaccini di Umberto Meruzzi dello 03/12/23

    Dicembre 3, 2023

    Massese – Cuoiopelli 1 – 2. Video-intervista a Davide Del Nero di Umberto Meruzzi dello 03/12/23

    Dicembre 3, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.