• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Sette milioni per la messa in sicurezza dell’Aulella e del Taverone. Il Consorzio di Bonifica scrive al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
    Cronaca

    Sette milioni per la messa in sicurezza dell’Aulella e del Taverone. Il Consorzio di Bonifica scrive al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiNovembre 18, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per contrastare le criticità e le problematiche di dissesto idrogeologico lungo i centri abitati esistenti sui torrenti Aulella e Taverone, nel comune di Aulla, e mettere in sicurezza strade, autostrada e ferrovia, servono interventi straordinari: questa, in sintesi, è la relazione tecnica che il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord ha inviato con una lettera al Ministero alle Infrastrutture e Trasporti. La richiesta è stata inoltrata dal Consorzio insieme all’ANBI, l’associazione nazionale dei Consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue.

    “Accanto agli interventi che il Consorzio di Bonifica ha già effettuato insieme all’Unione dei Comuni sui due torrenti e che hanno permesso la rimozione delle vegetazioni infestanti e alcune movimentazioni negli alvei di materiale lapideo – spiega il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi – sono stati avviati alcuni cantieri consistenti in sistemazioni spondali. Per proteggere in maniera adeguata i centri abitati sono però necessari nuovi interventi di manutenzione straordinaria e la realizzazione di adeguate opere sull’alveo, di regimazione delle acque e di difesa delle sponde”.

    La domanda di finanziamento è stata indirizzata al Ministero perché i cantieri andranno ad aumentare la sicurezza, dal punto di vista idraulico, di opere e infrastrutture stradali, autostradali e ferroviarie: in particolare, la linea ferroviaria Parma-La Spezia, l’autostrada A12, la strada statale Aurelia e la strada provinciale detta del Lagastrello.

    Tre in particolare gli interventi proposti dal Consorzio al Ministero, per una richiesta totale di finanziamento pari a 7 milioni e 200mila euro. Risorse, queste, che potrebbero così essere investite sul territorio della città: quasi 5 milioni per la rimozione dei depositi alluvionali nel letto del Taverone in località Pallerone e per opere di difesa delle sponde nel tratto tra l’autostrada, la ferrovia e la strada statale Aurelia, e altri 2milioni e mezzo per quanto riguarda le opere di adeguamento idraulico e di potenziamento delle sponde nel torrente Aulella tra il ponte Carafà e il parcheggio dell’abitato di Pallerone.

    “I due corsi d’acqua, ricadenti nel bacino del Magra, sono torrenti classificati in terza categoria idraulica – prosegue il presidente Ridolfi – e si caratterizzano da regimi torrentizi con portate significative e pendenze medie accentuate da un notevole trasporto solido di materiale lapideo, allo stesso tempo interessano territori comunali di Aulla dove sono localizzati importanti centri urbani. Negli alvei, in occasione anche di recenti eventi alluvionali, si sono formati depositi da sovralluvionamento che ne condizionano il deflusso specialmente nelle aree a maggior densità abitativa. I tre interventi possono essere realizzati anche in tre lotti funzionali, ma sono importanti per poter mettere in sicurezza importanti tratti dei due torrenti, i centri abitati e le opere e le infrastrutture stradali, autostradali e ferroviarie ad essi afferenti”.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAgricoltura sociale: una tavola rotonda al Palazzo Ducale di Massa.
    Next Article Questa sera i tifosi azzurri si riuniscono alla sala Amendola ad Avenza
    Alessio Profetti

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.