• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Giugno 4
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»I “runners” e l’altro contagio
    Cultura

    I “runners” e l’altro contagio

    Davide SimoneBy Davide SimoneAprile 26, 2020Updated:Aprile 26, 2020Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo il medico e sociologo francese Gustave Le Bon (Nogent-le-Rotrou, 7 maggio 1841 – Marnes-la-Coquette, 13 dicembre 1931), l’uomo, una volta trovatosi all’interno di una “folla”, perde le sue caratteristiche consuete e le coordinate che lo legano al consorzio civile e democratico, per tornare ad uno stadio ancestrale (mai sopito del tutto), in cui la ratio viene sopraffatta dall’istintualità e dello slancio impulsivo.

     

    E in questo momento, per Le Bon, che si ha una folla “psicologica” e “midollare”, guidata, cioè, dal sentimento.

     

    La “folla” leboniana può essere vasta come composta da un numero ristretto di unità, eterogenea come omogenea, vive un’esperienza limitata e soverchiante ed ha elementi fissi e comuni quali l’eccitabilità, il rifiuto della “medietas” etica e comportamentale (ferocia estrema o estrema magnanimità), il coraggio, l’incoscienza, l’uniformità di azione (il colto reagirà come l’ignorante), la credulità e la capacità manipolativa.

     

    Ma non solo. Proprio come in un’epidemia e in una pandemia, la “folla”, suggestionata, si uniforma ad un pensiero dominante, al quale anche l’individuo che maturi un dubbio non cercherà di resistere, nel timore di trovarsi isolato e ghettizzato. Siamo quindi in presenza di un altro aspetto individuato dallo studioso transalpino, ovvero il “contagio”. Insieme a quelli già evidenziati, il fenomeno del “contagio” è alla base della vera e propria “caccia all’untore” di manzoniana memoria che in questo periodo ha visto coinvolti moltissimi italiani contro “runners” e passeggiatori solitari.

     

    Benché le scienze che studiano il comportamento, la comunicazione e la propaganda abbiano ridimensionato da tempo alcune delle intuizioni di Le Bon, il suo pensiero continua tuttavia ad offrire spunti di interesse e chiavi di lettura esaustive.

    Correlati

    Covid-19 passeggiatori Runner
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePRIMA DEL CORONAVIRUS – Prima dei morti “per” e “con”: i morti “perché” e le difficoltà della diagnostica arcaica
    Next Article ATTUALITÀ E COMUNICAZIONE – Fase 2: perché era necessaria e cosa (forse) ci aspetta
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Cronaca

    ASMIU annuncia variazioni nella raccolta rifiuti in occasione del passaggio del Giro d’Italia sul territorio comunale.

    By Umberto MeruzziMaggio 15, 20230

    Comunicato ASMIU comunica che in occasione del passaggio del Giro d’Italia il giorno mercoledì 17…

    Apre l’isola ecologica di Via Ascoli, nella frazione di Marina di Massa

    Maggio 12, 2023

    Asmiu annuncia l’apertura straordinaria delle isole ecologiche in zona San Giuseppe Vecchio

    Aprile 6, 2023

    ASMIU annuncia la nuova isola ecologica di via Prado

    Aprile 3, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...