• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Marzo 26
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Rifondazione Comunista Massa: “L’acqua deve essere solo pubblica”
    Politica

    Rifondazione Comunista Massa: “L’acqua deve essere solo pubblica”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniGiugno 10, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rifondazione Comunista non ha mai avuto dubbi che la lotta di potere tra le amministrazioni comunali che fanno parte della Conferenza Territoriale Toscana nord per la gestione di GAIA S.p.A. fosse dettata dalle visioni privatistiche o pubblicistiche della gestione del bene acqua. Lo scontro per la nomina del nuovo presidente del consiglio di amministrazione conferma la contrapposizione tra chi potrebbe traghettare la società verso l’entrata del socio privato e chi invece vuole mantenere il controllo totale del pubblico, anche se all’interno di una struttura giuridica di tipo privatistico.
    Lo strano asse tra il Sindaco socialista di Carrara Zubbani e il Forzista Mallegni di Pietrasanta, che evoca un primo esperimento di partito della nazione, si schiera apertamente per la cessione dell’acqua pubblica a privati con la speranza che si possano trovare le risorse necessarie per gli investimenti necessari alla rete idrica. Dimenticano forse che quegli investimenti, anche se venissero fatti con il privato, sarebbero pagati comunque dai cittadini con le bollette e questo non per una scelta di GAIA ma per una disastrosa regola voluta dall’autorità dell’energia, gas e servizi idrici e dal Governo Monti, che impone la copertura tramite bolletta degli investimenti fatti. Un po’ come il gioco delle tre carte si cambiano le posizioni sul tavolo, si nascondono le regole, ma per il cittadino la fregatura rimane comunque.
    Crediamo invece che la posizione espressa dal Sindaco di Massa Volpi, che ha trovato alleati nei sindaci di Camariore e Massarosa, risponda maggiormente alla necessità di rispetto dell’esito referendario: no al privato, fine dei distacchi per morosità incolpevole, abolizione del deposito cauzionale legato al consumo, riduzione delle dimensioni del ambito di gestione che sia riferito al bacino idrografico, miglioramento della gestione interna della società GAIA con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione, finanziamento delle infrastrutture attraverso la fiscalità generale che consenta di mantenere forte il principio della progressività dettato dalla Costituzione.
    Rifondazione Comunista ha sostenuto attivamente il Referendum del 2011, ha mantenuto alta l’attenzione in questi anni in cui si è tentato di vanificare la volontà degli Italiani, sta in questo momento sostenendo la campagna per la promulgazione della legge sull’acqua pubblica assieme a tutti i Referendum sociali su ambiente e scuola. Con questa proposta di legge si vuole proprio andare nella direzione opposta a quella indicata dal decreto Madia sulla gestione dei servizi pubblici recentemente approvato dal governo che invece cerca di mettere bastoni tra le ruote alla gestione pubblica per avviare percorsi esclusivamente privatistici.
    Rifondazione quindi appoggerà ogni iniziativa che sostenga il modello pubblico della gestione dei servizi idrici e dei servizi essenziali, come quello della gestione dei rifiuti, appoggerà ogni ipotesi di trasformazione delle società di tipo privatistico in società di tipo pubblico e continuerà a battersi a livello locale e nazionale affinchè il bene comune acqua abbia una legislazione, nazionale e territoriale, che garantisca il servizio a tutti i cittadini eliminando ogni ipotesi di profitto sui servizi essenziali.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLuca Vinchesi (Articolo Primo) interviene sul Politeama: “Valutiamo l’esproprio”.
    Next Article Viabilità: interruzione della circolazione sulla Sp 43 (Via Dorsale). In vigore dal 13 al 18 giugno 2016 per lavori di asfaltatura
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.